Allora,dico la mia... Prima di questa Mazda 3 1.6 115cv,avevo una Vw Polo 6N2 del 2000 (per capirci,il restiling coi fari trasparenti e il posteriore stile Golf 4a serie). Era il 1.4 44 kw (60 cavalli),praticamente un polmone,ma lo sapevo (pesante e con pochi cavalli) e mi ero messo il cuore in pace. Qualità costruttiva solida,interni impeccabili,tranne qualche scricchiolio d'inverno,ma parliamo pur sempre di un'auto costruita nel 2000,quindi "pre-crisi",i costruttori non tiravano ancora indietro sulla qualità come fanno ora sulle auto del segmento della Polo.
Il passaggio è stato totalmente indolore,gli interni della Mazda 3 sono di qualità,le plastiche mi piacciono,e io sono pignolo in queste cose,quindi non male. La recensione l'ho letta anch'io,e non capisco davvero come possano dire che "lo sterzo diventa duro nelle manovre rapide",a parte che non è vero,ma soprattutto mica giriamo in pista ogni giorno... A 130 km/h in autostrada è molto confortevole e il rumore di rotolamento,che tra l'altro è oggettivo da pneumatici a pneumatici (marca modello ecc...),si avverte appena con i Toyo R32 da 205/50 R17 di serie.
In conclusione sono dell'idea che Quattroruote era una rivista seria molti anni fà,ora è di parte. L'ho letta per molto tempo come punto di riferimento,poi,col passare degli anni,mi sono accorto che le recensioni erano falsate,soprattutto quando andavo a toccare con mano le vetture che loro avevano provato.
E poi,detto da un ex fanatico VW,la qualità delle tedesche,ormai,è stata raggiunta anche dagli altri produttori,solo che,soprattutto a noi italiani,fà fatica ad andar giù il fatto che i giapponesi riescano a costruire auto affidabili e allo stesso tempo con costi contenuti.
_________________ Mazda 3 1.6 TD (115 cv / 6 marce) Advanced M.Y. 2011
|