tranquillo, il mio inglese è arrugginito ma ho capito come funziona: pare che legga tutte le playlist il loop e le numeri da 1 a 6 e poi ricomincia per le successive. C'è la possibilità di lavorare per artista , compositore ecc. ma non gestisce i testi (titoli e autore) quindi l'ascolto e la ricerca di un brano specifico è un po' complicato. A mio avviso la soluzione migliore è crearsi delle playlist (6 o max 12) come se si avessero altrettanti cd. Il lato positivo è che la numerazione dei brani va da 1-99 ma se ci sono + brani la numerazioni ricomincia e li riesci ad ascoltare ugualmente (insomma non c'è un limite di numero di brani in playlist) mentre con alcuni dispositivi ho letto che puoi avere fino a un max di circa 250 brani.
...Diciamo che questo per me può bastare: una (ma anche 2 o 3) playlist per me, una mia moglie, una il mio bimbo di 3anni (che dice che la mia musica è brutta!) ...e per il piccolino di 2 mesi se ne parla più avanti
![Wink ;)](./images/smilies/emoticon-0105-wink.gif)