Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Freno a mano
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=13225
Pagina 1 di 2

Autore:  dinobros [ giovedì 11 settembre 2008, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Freno a mano

Ho lasciato la macchina ferma per circa 10 giorni.
Quando sono andato a riprenderla, ho tolto il freno a mano e dando gas per partire la macchina sembrava ancora frenata, fino a quando ho sentito un forte rumore metallico di sblocco e poi si è avviata normalmente. Sembrava quasi che nonostante avessi tolto il freno a mano la macchina fosse ancora bloccata.
Cosa mi dite in merito?

Grazie

Autore:  krazyk [ giovedì 11 settembre 2008, 14:39 ]
Oggetto del messaggio: 

sparo una risposata plausibile:
ossidazione della pastiglia che ha fatto si che si 'incollasse'.

Autore:  Mike84 [ giovedì 11 settembre 2008, 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

krazyk ha scritto:
sparo una risposata plausibile:
ossidazione della pastiglia che ha fatto si che si 'incollasse'.


Concordo.

Autore:  dinobros [ giovedì 11 settembre 2008, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  frano a mano

quindi vanno cambiate le pastiglie dei freni dopo soli 19000 km?
Sono in garanzia?

Autore:  krazyk [ giovedì 11 settembre 2008, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

No :)
basta solo farle controllare. Il motivo può esser anche dato da riscaldamento e condensa. Mille fattori possono provocare questa cosa.

{ Ai tempi della mia prima macchina bastava del sole per incollare i ferodi ai tamburi }

Autore:  lucabuxy [ venerdì 12 settembre 2008, 9:05 ]
Oggetto del messaggio: 

krazyk ha scritto:
{ Ai tempi della mia prima macchina bastava del sole per incollare i ferodi ai tamburi }

Ma... scusa... a quali tamburi ti riferisci???

Immagine

8O :roll:

Autore:  mikom [ venerdì 12 settembre 2008, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: frano a mano

dinobros ha scritto:
quindi vanno cambiate le pastiglie dei freni dopo soli 19000 km?
Sono in garanzia?


ma dàiiiiiiiiiiiii! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


succede un po' a tutte le macchine. probabilmente causa di un po' di umidità.

il freno di stazionamento non ha impianto idraulico, bensì un cavo d'acciaio, perciò ha una reazione diversa. in ogni caso ogni tanto capita anche a me.

p.s.: se fosse un guasto, comunque, la cosa non sarebbe da imputare alle pastiglie bensì ai pistoncini che potrebbero essersi ossidati. in quel caso basterebbe una spruzzatina di un prodotto apposta e si risolverebbe tutto.

Autore:  mario29 [ giovedì 7 gennaio 2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno a mano

salve il mio freno a mano mazda 6 non va come dovrebbe si blocca e poi si sblocca giocandoci un po cosa mi dite di fare :devil:

Autore:  marco.plm [ venerdì 8 gennaio 2010, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno a mano

forse devi farlo controllare.. può essere che devi far regolare il cavetto di acciaio..

Autore:  Grigiomerda [ venerdì 8 gennaio 2010, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Freno a mano

Per il freno a mano le Mazda hanno le ganasce o utilizzano le pasticche?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/