Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

pedale freno a fondo
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=21609
Pagina 1 di 2

Autore:  mondomazda [ giovedì 22 agosto 2013, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  pedale freno a fondo

Prima di tutto salve è un po che non ci sentiamo,la mia mazda è andata alla grande.............fino a 10 giorni fa quando ho constatato che in più di qualche occasione mi va a fondo il pedale del freno,mi succede in particolar modo quando uso il freno senza marcia (tipo in discesa)toccandolo spesso ad un certo punto va completamente a fondo e bisogna subito lasciarlo per farlo tornare su,ma dopo aver frenato un pochino torna a fondo!!! che ne pensate?ho cercato nel forum ma vedo che nessuno ha mai avuto problemi di questo genere,ho pensato alla pompa del freno,aria nell'impianto frenante,ABS,................cmq sabato mattina vado dal meccanico!!!!e come sempre visto il vs aiuto con questa crisi che ci attanaglia non vorrei essere preda facile!!!!!!ciao e grazie come sempre

Autore:  PRINZ [ giovedì 22 agosto 2013, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Non so se ho capito bene, vai in discesa col cambio in folle??

p.s.:ricordaci il modello esatto, magari scrivilo "in firma" come fanno tanti! ;)

Autore:  TIRO S. [ giovedì 22 agosto 2013, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Hai dell'aria nel circuito.
Hai controllato il livello del liquido dei freni?

Autore:  mondomazda [ giovedì 22 agosto 2013, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Prinz non sapevo che eri diventato cosi' spiritoso,cmq non vado in folle in discesa,ma mi sono accorto che il problema aumenta molto quando tocco spesso il freno e capirai che in discesa senza marcia lo tocchi spesso,la mia è una mazda 6 Sw anno 2004,e il liquido dei freni è ok,mi dicono la pompa del freno,speravo che qualcuno del forum aveva avuto lo stesso problema.la pompa nuova non originale mi viene 190 € ma vorrei essere sicuro prima di fare queste spese e non risolvere il problema,ma devo iniziare a smontare per capire,giusto?ciao ragazzi
n.b. Prinz sei unico!!!!!ciao

Autore:  PRINZ [ giovedì 22 agosto 2013, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Non capisco dove vedi la "spiritosaggine"!! :^) ero serissimo.
Se non intendi "col cambio in folle", spiegami allora cosa vuol dire "in discesa senza marcia"! Dove la metti 'sta marcia?! :D

Un guasto alla pompa del vuoto credo che darebbe il problema opposto, ovvero indurimento del freno, visto il sintomo che descrivi è più logico quanto suggerito da Tiro! ;)

p.s.: mazda6 sw del 2004 ....2.0 TD vero?! :)

Autore:  zeno75 [ venerdì 23 agosto 2013, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

se il pedale va' correttamente in altre situazioni in cui lo sforzo non è continuato e gravoso, hai il liquido freni che è da sostituire.

MA bisogna assicurarsi che venga davvero sostituito /spurgato su tutta la linea di ogni pinza freno. Il meccanico di turno potrebbe fare l'inutile e stupida sostituzione del liquido in vaschetta che fatto cosi' non serve a nulla.

Deve togliere dalla vaschetta l'olio vecchio, riempire del nuovo e poi spurgare con pazienza l'olio vecchio su ogni circuito separato che porta alla pinza( tenendo d'occhio di continuare a rifornire la vaschetta man mano che si svuota spurgando: la pompa non deve assolutamente pescare dell'aria.)

Cosi' avrai di nuovo un'olio non contaminato dall'umidita' e quindi che non cede in fretta alla temperatura raggiunta dalle pinze in condizioni gravose.

Altro dettaglio, non meno importante: parliamo di un'impianto freni originale e quindi dischi e soprattutto PASTIGLIE ORIGINALI, oppure di pastiglie "equivalenti"/ aftermarket alle originali???

Certe pastiglie aftermarket a commercio posson esser anche ben inferiori alle originali quando lo sforzo è di una certa entita', e posson tendere a sviluppare un sacco di calore e poco mordente....: a causa di questo puo' poi capitare di avere storture dei dischi freno (nel migliore dei casi solo colorazioni bluastre sulla fascia frenante) e/o questo calore da inefficienza si trasferisce alle pinze e quindi l'olio si trova alle "strette" piu' in fretta.

Ciao

Autore:  mondomazda [ sabato 24 agosto 2013, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Grazie Zeno 75,spiegazione ottima oggi andrò a fare la sostituzione delle pasticche e già che mi ci trovo farò fare il cambio dell'olio freni stando attento che faccia il lavoro come hai ben spiegato,spero di risolvere,e dato che mi ci trovo faccio fare anche il cambio dei filtri!credo che se il problema è quello che dici anche tu il danno l'ho combinato proprio io dato che l'anno scorso ho rabboccato l'olio freni con un olio da supermercato. Cmq ti farò sapere come è andata...ciao e buona Domenica

Autore:  TIRO S. [ sabato 24 agosto 2013, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Ti ho inviato un messaggio privato.Ciao.

Autore:  mondomazda [ lunedì 26 agosto 2013, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

Ma queste problematiche (servofreno/pompa del vuoto/freni/) la diagnosi in mazda le evidenzia?o ci vuole solo un bravo meccanico?

Autore:  hiej [ lunedì 26 agosto 2013, 10:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: pedale freno a fondo

mondomazda ha scritto:
Ma queste problematiche (servofreno/pompa del vuoto/freni/) la diagnosi in mazda le evidenzia?o ci vuole solo un bravo meccanico?


ci mancherebbe che in Mazda non riescono a vedere qual'eè il problema, anche se a volte...

comunque un meccanico competente magari riesce a far lo stesso se non meglio ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/