Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ugelli lavavetro ustruiti!
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 14:59 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 170
Località: Portoferraio - LI (Isola D'Elba)
Qualcuno mi dà qualche dritta per rimettere in sesto questi benedetti ugelli che sparano l'acqua da tutte le parti fuori che sul vetro... grrrr :evil:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 15:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Armati di un ago o spillo, puoi disostruirli (senza fare troppa pressione!) e regolare la direzione del getto :wink:

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 19:12 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 170
Località: Portoferraio - LI (Isola D'Elba)
Pensavo anche ad un po' di anti-calcare, ho gia' comprato il liquido apposito da diluire con l'acqua ma prima di utilizzare un ago e danneggiare gli ugelli volevo sentire i vostri metodi, comunque penso che se faccio con cautela non dovrei spaccare nulla, almeno spero... :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 21:56 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 873
Località: Montecatini Terme (PT)
ADB ha scritto:
Pensavo anche ad un po' di anti-calcare, ho gia' comprato il liquido apposito da diluire con l'acqua ma prima di utilizzare un ago e danneggiare gli ugelli volevo sentire i vostri metodi, comunque penso che se faccio con cautela non dovrei spaccare nulla, almeno spero... :lol:


Ciao, se si sono ostruiti nella parte finale, l' unica soluzione sono aghi o spilli abbastanza piccoli per eliminare il calcare o sporco accumulatosi. Una domanda, ma dentro la vaschetta ci metti i prodotti adatti per evitare che si formi calcare ? Oppure utilizzi solo acqua ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 22:19 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 170
Località: Portoferraio - LI (Isola D'Elba)
Uso un apposito liquido da diluire in acqua (anticalcare, antigelo ecc ecc.) pero' mi si sono ostruiti ugualmente, la cosa piu' odiosa e' che l'acqua esce ma va' dove gli pare, penso che lascero' per un po' di minuti l'anticalcare sopra gli ugelli poi provvedero' alla regolazione degli stessi utilizzando un ago, vedro' di farlo periodicamente.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 22:39 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 873
Località: Montecatini Terme (PT)
ADB ha scritto:
Uso un apposito liquido da diluire in acqua (anticalcare, antigelo ecc ecc.) pero' mi si sono ostruiti ugualmente, la cosa piu' odiosa e' che l'acqua esce ma va' dove gli pare, penso che lascero' per un po' di minuti l'anticalcare sopra gli ugelli poi provvedero' alla regolazione degli stessi utilizzando un ago, vedro' di farlo periodicamente.


Quindi l' acqua esce ma non a pressione.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Non..
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2007, 23:02 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 4209
Località: CREMA
ADB ha scritto:
Uso un apposito liquido da diluire in acqua (anticalcare, antigelo ecc ecc.) pero' mi si sono ostruiti ugualmente, la cosa piu' odiosa e' che l'acqua esce ma va' dove gli pare, penso che lascero' per un po' di minuti l'anticalcare sopra gli ugelli poi provvedero' alla regolazione degli stessi utilizzando un ago, vedro' di farlo periodicamente.


Non usare aghi "grossi" e tantomeno pinze "aggressive"!!!
Le sferette sono di plastica e si possono danneggiare...io ho ammazzato un ugello :oops: :cry: :cry: :cry:
Dopo anni e anni e anni e anni e anni di esperienza, per pulire i forellini uso il filo di acciaio dei cavi dei freni da bicicletta....mi sono spiegato vero? 8) :lol: :lol:
Per orientare le sferette uso un cacciavitino e....molta pazienza.
Fate attenzione, è un attimo...
Nell'acqua aggiungo il liquido detergente e talvolta il fluido apposito, nonostante ciò ogni tanto devo pulirli.
Per informazione potete leggere questo post "datato".
http://mazda6club.altervista.org/module ... f8fa755de9
Ciao


Ultima modifica di DIK su giovedì 20 settembre 2007, 20:58, modificato 1 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:55 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 170
Località: Portoferraio - LI (Isola D'Elba)
Grazie a tutti per i consigli, cerchero' di non distruggere niente... :P


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:04 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 60
Località: Roma
io uso acqua demineralizzata per la vascehtta lavavetri, ma anche a me i getti si sono spostati............con uno spillo e un po' di tempo per settare al meglio gli spruzzi e tutto si risolve ^_^

_________________
“ Ergo Sum Quies et Tempestas "


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:25 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 170
Località: Portoferraio - LI (Isola D'Elba)
Io uso acqua distillata (direttamente quella generata dal climatizzatore) diluita con il liquido/sapone antigelo apposito, purtroppo si sono ostruiti ugualmente, comunque con un ago e un po' di pazienza per centrare gli ugelli tutto e' tornato alla normalita'. Il calcare era solo all'uscita degli ugelli stessi quindi l'operazione e' stata veloce... :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati