luvimass ha scritto:
Premetto che nel mese di ottobre 2008 ho acquistato una diesel 110 hp, che ora ha circa 45.000 km. Ho un problema: dopo aver inserito la retromarcia, la leva fatica leggermente a tornate nella posizione ordinaria. Il difetto si è manifestato un paio di mesi fa e da allora non è peggiorato. Ho letto che anche altri hanno avuto gli stessi fastidi, ma forse in maniera più accentuata, dato che la mia leva del cambio per ora non vibra e non fa rumore. Forse lubrificando i meccanismi il difetto si potrebbe eliminare; ho una certa dimestichezza nell'effettuare la manutenzione e piccole riparazioni meccaniche e gradirei fare io questo lavoro (non ho molta fiducia nell'officina della concessionaria), certo che se il difetto dovesse permanere sarei costretto a portare l'auto in officina, visto che è ancora in garanzia. Non avendo mai smontato la plancia non vorrei fare qualche danno e purtroppo su internet non ho trovato nessun manuale d'officina. Qualcuno mi può spiegare come togliere il pannello sotto la leva del cambio? Gradirei avere anche un aiuto per raggiungere il filtro antipolline. Quasi dimenticavo di dire che dopo l'ultimo tagliando (dicembre 2009),la ventola del condizionamento ogni tanto diventava rumorosa (come se tra le palette vi fosse incastrata una fogliolina); il rumore permaneva, anzi aumentava all'aumentare della velocità della ventola,dopo alcuni minuti smetteva, ma nei giorni o nelle settimane successive ricominciava. Nelle ultime settimane il difetto non si è ripetuto ma la ventola dell'impianto di condizionamento è diventata leggermente rumorosa con la prima e la seconda velocità.
ciao, se hai dimestichezza per il cambio ti posso dire:
devi svitare il pomello, a questo punto devi estrarre la mascherina e' ad incastro, e ti troverai uno spettacolo di molle, sfere, corde,( e chi piu' ne ha piu' ne metta),
cosi' potrai verificare il meccanismo di funzionamento.