Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 22:53 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 14:40
Messaggi: 68
Località: Reggio Emilia
Devo purtroppo segnalare un altro fatto di “malassistenza”.
La mia Mazda 5 godeva di ottima salute sino a quando ho saputo che doveva essere sottoposta ad una campagna di richiamo per un probabile difetto nelle tubazioni del servosterzo elettroidraulico che poteva bloccare la pompa dell’impianto sterzante con conseguenze immaginabili.
Questo richiamo riguarda alcune Mazda 5 del 2008 con motore 2000cc benzina (coma la mia) anche se credo che il richiamo sia stato esteso anche a Mazda 3 ed altre motorizzazioni.
L’informazione del richiamo a me è arrivata dai giornali specializzati in settembre 2010 ma la comunicazione ufficiale da Mazda l’ho avuta in gennaio 2012.
Provvedo a contattare l’officina Mazda della mia città e dopo un paio di settimane (il tempo per reperire il materiale per il lavoro da eseguire) porto l’auto per fare il lavoro il 22 febbraio.
Ritiro l’auto la sera e percorro i pochi chilometri che separano l’officina dalla mia abitazione in colonna, non mi accorgo di nessuna anomalia.
Al mattino dopo percorro il mio abituale tragitto casa-lavoro e alla prima frenata mi accorgo di una vibrazione sul volante mai avvertita prima, sul momento non ricordavo nemmeno dell’intervento del giorno prima ma il pensiero alla seconda frenata va subito al lavoro eseguito sullo sterzo…
La sera, stesso tragitto al contrario, stessi problemi, chiamo l’officina e mi accordo per riportare l’auto il mattino dopo.
Il meccanico prova l’auto, vede il problema e mi dice: “dischi ovalizzati!”
Da chi??? Mi dice anche che non c’è nessun legame con il servosterzo; torniamo in officina e gira la ruota di destra di 180° (quella che è stata smontata per sostituire la pompa del servosterzo), riprovo l’auto, tutto come prima.
Mi viene detto che hanno fatto migliaia (?!) di questi interventi e mai nessuno e ritornato con un problema del genere.
Mi si dice anche che il difetto c’era anche prima, cosa assolutamente falsa, io curo la mia auto in modo maniacale e un difetto così vi assicuro che non passa inosservato!!!!
Mi viene proposto di riportare l’auto per un giorno intero per verificare bene il problema, fissiamo l’appuntamento per l’8 marzo.
Dopo questo incontro in Mazda, di mia iniziativa, vado dal mio gommista di fiducia, gli spiego la cosa e, intanto che sono lì, mi verifica l’equilibratura delle ruote anteriori, tutto OK.
Mi confida però che se la ruota che è stata smontata è stata rimontata e stretta con la pistola classica (non con la chiave dinamometrica e con la corretta sequenza di serraggio dei 5 bulloni), ci sono buone probabilità che si sia deformato cerchio/disco/mozzo, problema compatibile con la mia faccenda.
Tesi confermata anche da altri due amici meccanici che ho contattato.
Adesso quindi mi trovo con un’auto con una percorrenza ridicola per la sua età (32000 km in quasi 4 anni) con un problema simile ad un piccolo incidente, problema causato da un richiamo Mazda.
La garanzia è scaduta e temo che dovrò discutere per avere la gratuità della riparazione, loro sostengono che il problema era presente anche da prima.
I dischi che ho visto quando il mio gommista ha smontato la ruota sono visibilmente seminuovi, la mia percorrenza è su una superstrada con qualche rotonda dove l’uso dei freni è molto limitato quindi probabilmente sarei andato avanti 10 anni con i suoi freni originali…
Aggiungo anche che l’auto (da qualche giorno, non l’ho notato da subito dopo l’intervento), con una frenata dolce sino alla fermata sembra frenare a “strattoni” con una spiacevole sensazione “avanti/indietro”.

Volevo sapere se una storia del genere è successa già a qualcuno, sono molto combattuto dal pensiero di riportare l’auto nella stessa officina per farmi dilaniare l’avantreno creando chissà quali altri problemi o cercarmi con calma un meccanico di serie A che mi risolva il problema senza crearmene altri!!!

Scusate il post lungo, non ho il dono della sintesi…


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 2:22 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4209
Località: CREMA
Ciao Stecos
Non mi risulta che sia mai successa una cosa del genere, perlomeno nella sezione Mazda5.
L'ipotesi della deformazione del mozzetto è plausibile ma secondo me poco probabile, bisogna essere degli incompetenti di professione per causare un danno simile.
Mi viene un dubbio....visto che hanno "maneggiato" olio idraulico intorno alla tua auto, potrebbe anche essere accaduto che un pò del suddetto sia andato a finire sulle pinze oppure sui dischi.
Prova a dare una occhiata se trovi tracce sospette....
Alternativa....pulizia "veloce" prima di smontare tutto.....tre belle "frenatone" decise da 120 a 40 Km/h intervallate da un adeguato raffreddamento (circa 1 Km a velocità codice) e provi a vedere se cambia qualcosa.

Buona fortuna

_________________
Now - Toyota Yaris Cross 1.5 Hybrid Premiere '21 - Gold metal - 26 km/l
Ex - Hyundai Kona 1.0 Turbo Style '18 -Tangerine Comet
Ex - Toyota Auris 1.8 Hybrid HSD Lounge '13 - White
Ex - Mercedes A160 Elegance - Silver
Ex - Ex - Mazda5 143cv Speed '06 - Phantom Blue Mica - Grande Carattere


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 8:17 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 14:40
Messaggi: 68
Località: Reggio Emilia
Ciao DIK,
la zona è pulita, prima di portarla in officina ho fatto decine di foto e un filmato in full HD perchè "me la sentivo" che succedeva qualcosa...
Visivamente non si vede niente di anomalo.
Per quanto riguarda la "pulizia" sinceramente non me la sento nemmeno di superare i 90 orari... La vibrazione è notevole e non mi da sicurezza.
Vedremo come andrà a fine l'8 marzo, essendo in un'officina MAZDA devono risolvere il problema, vi terrò informati.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 9:22 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 giugno 2009, 14:40
Messaggi: 68
Località: Reggio Emilia
Salve a tutti,
come previsto ieri ho portato l'auto in "infermeria" per il problema sopra.
Mi sono stati rettificati i dischi anteriori e le vibrazioni sono scomparse!
Forse se avevano piu' cura nello smontare le ruote non dovevo riportarla ma alla fine hanno risolto e quello che conta è anche che non ho speso nulla...
Ora sento un rumore di strisciamento in frenata (come quando si lava l'auto per intenderci...) ma credo sia normale per le prime frenate.
Se qualcuno mi conferma cio' (cioe' che dopo una rettifica dei dischi c'e' un periodo di adattamento del sistema) considero il caso risolto.
Un plauso quindi all'officina.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati