Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Già..
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 10:52 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
DIK ha scritto:
Anche lì hanno fatto una "mazdata" :?
Una volta aperto 'sto sportello resta lì senza una posizione ben definita, se poi aggungiamo il tappo a penzoloni...potevano impegnarsi di più.
Uffa!


Di quelle come le chiami te, purtroppo ce ne sono diverse, peccato :roll:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 10:53 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
Mi è tornato in mente questo argomento, e, visto che l'ultimo mex risale a febb, tacendo il fatto che siamo subito andati O.T., considerando i tanti nuovi iscritti di recente, rinnoviamo il quesito: a che serve 'sto tappo????
FEDELELLAAAAAA!!!!!

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 12:41 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 154
Località: BRESCIA (Flero)
denni1327 ha scritto:
a che serve 'sto tappo????
FEDELELLAAAAAA!!!!!


Premetto di non averlo mai notato.....
pertanto posso solo fare ipotesi :o
Solitamente tappi e finestrelle nella paratia fonoassorbente sotto motore servono per la manutenzione.
Sostituzione olio o sostituzione filtro olio.....

In teoria il tappo dovrebbe esserci, non mi sembra corretto un foro di 100 mm aperto....2 i motivi .....rumore e un impercettibile mancanza di fondo piatto....
Mi è capitato + volte di eliminare la suddetta paratia a vetture diverse, causa rottura.....i clienti visto il costo non volevano cambiarla....
sono tornati tutti a cambiarla, in autostrada a elevata velocità l'aria entra sotto la vettura allegerendo l'avantreno.

_________________
AUTOTECNICA BRESCIA


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 13:34 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 446
Località: Milano
Cita:
Il foro cui facciamo riferimento noi ha un diametro di circa 100mm e si trova "davanti" al motore.
Servirà magari a tante cose, ma non per lo svuotamento della coppa.

Sulla mia M3 esiste un foro nella paratia sotto al motore ed è in corrispondenza del filtro olio; sulla M5 ???

Alberto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 16:28 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2406
Località: amaseno FR
FEDELELLA ha scritto:
denni1327 ha scritto:
a che serve 'sto tappo????
FEDELELLAAAAAA!!!!!


Premetto di non averlo mai notato.....
pertanto posso solo fare ipotesi :o
Solitamente tappi e finestrelle nella paratia fonoassorbente sotto motore servono per la manutenzione.
Sostituzione olio o sostituzione filtro olio.....

In teoria il tappo dovrebbe esserci, non mi sembra corretto un foro di 100 mm aperto....2 i motivi .....rumore e un impercettibile mancanza di fondo piatto....
Mi è capitato + volte di eliminare la suddetta paratia a vetture diverse, causa rottura.....i clienti visto il costo non volevano cambiarla....
sono tornati tutti a cambiarla, in autostrada a elevata velocità l'aria entra sotto la vettura allegerendo l'avantreno.


Grazie FEDELELLA, per la velocità e la disponibilità verso noi, ignoranti del forum :lol: :lol: :lol:

aml61 ha scritto:
Sulla mia M3 esiste un foro nella paratia sotto al motore ed è in corrispondenza del filtro olio; sulla M5 ???

Alberto


Ho postato alcune foto per essere + chiaro :wink:

Immagine

Immagine

Immagine


Ciaooooooo :wink:

_________________
Non mi iscriverei mai ad un club che abbia tra i suoi soci persone come me (G. Max)
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:05 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
Caro denni, Fedelella ha ragione sulle conseguenze di quel foro.
Come avevo gia scritto il foro l'ho tappato da diverso tempo e devo dire che il vano motore si mantiene più pulito, sopratutto adesso che c'è più polvere di questo inverno... 8)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Bene!
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 4209
Località: CREMA
Cosa hai usato???


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 18:16 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
Ho preso un pezzo di comune plastica, ho preso la misura del foro, con un compasso ho tracciato il cerchio e poi con il nastro gommato, quello delle turbine, l'ho nastrato dalla parte esterma.
.....tutto qui !


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Domanda..
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 21:29 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 4209
Località: CREMA
Anivo61 ha scritto:
il nastro gommato, quello delle turbine, l'ho nastrato dalla parte esterma.

Con "gommato" intendi adesivo?
Ma con l'acqua tiene? :roll:
La parte "esterna" è quella "sotto" il motore?
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 22:00 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
Certo adesivo e telato, resistente all'acqua, la parte esterna è quella fuori dalla slitta.
Ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati