provola ha scritto:
steno ha scritto:
Il richiamo l'ho già fatto da due settimane e noto purtroppo che ora il motore fino a circa 2.300 giri è "imballato", non riprende, sembra quasi soffocato. Prima non avevo mai avuto problemi ed anzi l'ho sempre considerato un buon motore con prestazioni brillanti. Ho il 110 CV; nessuno ha notato questo problema ?
Ciao Sten,
anch'io ho la 5 110 Cv (maggio 2006) ed ho fatto il richiamo a meta febbraio con un po' di patemi in quanto il DPF non mi ha mai dato problemi (sacrifichero' subito un paio di vergini agli dei dopo tale affermazione.....), a parte l'olio che sale inesorabile ma che mi ha comunque permesso di passare da un tagliando all'altro senza cambi intermedi., e consumi che si attestano sui 15-16 Km litri effettivi calcolati alla pompa.
Dopo il richiamo non ho notato variazioni nelle prestazioni; forse una leggera esitazione intorno ai 1500 giri ma e' davvero una impressione e nulla di piu', mentre nei regimi di utilizzo piu' frequenti diciamo 1700-2300 direi identica a prima. Mentre il comportamento DPF e' notevolmente cambiato e per ora direi in meglio (altre due vergini andate......); premesso che il mio utilizzo giornaliero e' di 20+20 Km casa-ufficio-casa specialmente d'inverno il ciclo non partiva se non dopo almeno 10 Km percorsi. Immagino fosse per le temperature rigide anche se 10 Km mi sembravano decisamente eccessivi. Il risultato era che per espletare un ciclo intero mi sono sempre servite alemo 3-4 tratte in inverno, 2-3 d'estate dato che non mi sono mai sognato di girare a vuoto in quanto e' l'auto ad essere al mio servizio e non il contrario. I cicli mi partivano ogni circa 300Km (hai letto bene) in pieno inverno per scendere a 120 in estate. Dopo l'aggiornamento il ciclo riesce a partire dopo 3-4 km percorsi e dura notevolmente meno; due tratte sono piu' che sufficenti per un totale di circa 15 Km per ciclo. La frequenza per ora sembra totalmente sballata, primo ciclo partito dopo 70 Km (durato 11-12 km con mia somma sorpresa) il secondo dopo 190Km (direi altri 11-12) il terzo dopo 230 km (durato sui 15), ma immagino possa essere
la nuova programmazione che deve calibrarsi sull'utilizzo. Il pieno l'ho fatto proprio stamattina; consumi sui 15,5 Km al litro (con la bella sorpresa del prezzo 0,994; prima volta in tre anni che faccio gasolio sotto l'euro comodamente servito). Sull'inalzamento dell'olio non ho dati in quanto ho percorso solo 650 Km dall'aggiornamento, ne aspetto almeno 2000 prima di guardarlo.
Ma come e' possibile che auto supposte identiche possa avere comportamenti cosi' diversi? Puo' essere che non solo il DPF ma anche il resto della centralina faccia auto-tuning in quache modo? Mi sembrerebbe assurdo ma una spiegazione ci deve pur essere.
Cheers.
sai che non c'avevo pensato???
riflettendo su come si è comportata la mia M5 devo dire che forse c'è questo input nella nuova mappatura: dopo la riprogrammazione ho fatto quasi subito il pieno, ebbene ho notato che praticamente è rimasta in "ciclo" per uno sproposito di km, tanto che ho pensato che la bella "invenzione" dei jap era quella di fare una rigenerazione no-stop
adesso sembra assestata ma ho osservato un ciclo lunghissimo di + di 30 km pur essendo in autostrada, l'altra cosa strana era che pur viaggiando con il cruise a 120 ho notato che una decina di km li ha fatti con un consumo di 6,7 (cur) che poi sono diventati 7,3 per un'altra decina di km e poi è ancora aumentato a 8,3 quasi ci fosse una sorta di progressione di innalzamento della temperatura del filtro, bohhhhhhh
