Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 10:40 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 358
richiamo effettuato stamattina,non ho notato cambiamenti al momento.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 8:08 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 93
Località: VR
Il richiamo l'ho già fatto da due settimane e noto purtroppo che ora il motore fino a circa 2.300 giri è "imballato", non riprende, sembra quasi soffocato. Prima non avevo mai avuto problemi ed anzi l'ho sempre considerato un buon motore con prestazioni brillanti. Ho il 110 CV; nessuno ha notato questo problema ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 10:37 
Non connesso
Passeggero
Passeggero
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 34
steno ha scritto:
Il richiamo l'ho già fatto da due settimane e noto purtroppo che ora il motore fino a circa 2.300 giri è "imballato", non riprende, sembra quasi soffocato. Prima non avevo mai avuto problemi ed anzi l'ho sempre considerato un buon motore con prestazioni brillanti. Ho il 110 CV; nessuno ha notato questo problema ?


Ciao Sten,
anch'io ho la 5 110 Cv (maggio 2006) ed ho fatto il richiamo a meta febbraio con un po' di patemi in quanto il DPF non mi ha mai dato problemi (sacrifichero' subito un paio di vergini agli dei dopo tale affermazione.....), a parte l'olio che sale inesorabile ma che mi ha comunque permesso di passare da un tagliando all'altro senza cambi intermedi., e consumi che si attestano sui 15-16 Km litri effettivi calcolati alla pompa.
Dopo il richiamo non ho notato variazioni nelle prestazioni; forse una leggera esitazione intorno ai 1500 giri ma e' davvero una impressione e nulla di piu', mentre nei regimi di utilizzo piu' frequenti diciamo 1700-2300 direi identica a prima. Mentre il comportamento DPF e' notevolmente cambiato e per ora direi in meglio (altre due vergini andate......); premesso che il mio utilizzo giornaliero e' di 20+20 Km casa-ufficio-casa specialmente d'inverno il ciclo non partiva se non dopo almeno 10 Km percorsi. Immagino fosse per le temperature rigide anche se 10 Km mi sembravano decisamente eccessivi. Il risultato era che per espletare un ciclo intero mi sono sempre servite alemo 3-4 tratte in inverno, 2-3 d'estate dato che non mi sono mai sognato di girare a vuoto in quanto e' l'auto ad essere al mio servizio e non il contrario. I cicli mi partivano ogni circa 300Km (hai letto bene) in pieno inverno per scendere a 120 in estate. Dopo l'aggiornamento il ciclo riesce a partire dopo 3-4 km percorsi e dura notevolmente meno; due tratte sono piu' che sufficenti per un totale di circa 15 Km per ciclo. La frequenza per ora sembra totalmente sballata, primo ciclo partito dopo 70 Km (durato 11-12 km con mia somma sorpresa) il secondo dopo 190Km (direi altri 11-12) il terzo dopo 230 km (durato sui 15), ma immagino possa essere la nuova programmazione che deve calibrarsi sull'utilizzo. Il pieno l'ho fatto proprio stamattina; consumi sui 15,5 Km al litro (con la bella sorpresa del prezzo 0,994; prima volta in tre anni che faccio gasolio sotto l'euro comodamente servito). Sull'inalzamento dell'olio non ho dati in quanto ho percorso solo 650 Km dall'aggiornamento, ne aspetto almeno 2000 prima di guardarlo.
Ma come e' possibile che auto supposte identiche possa avere comportamenti cosi' diversi? Puo' essere che non solo il DPF ma anche il resto della centralina faccia auto-tuning in quache modo? Mi sembrerebbe assurdo ma una spiegazione ci deve pur essere.
Cheers.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:48 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 5043
Località: Salento
Certo che ci mancava solo l'auto pensante..... :devil: :( 8)

_________________
Prima delle tue vacanze nel Salento visita: http://www.salentoinweb.net e http://www.salentoinweb.it


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 16:04 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
provola ha scritto:
steno ha scritto:
Il richiamo l'ho già fatto da due settimane e noto purtroppo che ora il motore fino a circa 2.300 giri è "imballato", non riprende, sembra quasi soffocato. Prima non avevo mai avuto problemi ed anzi l'ho sempre considerato un buon motore con prestazioni brillanti. Ho il 110 CV; nessuno ha notato questo problema ?


Ciao Sten,
anch'io ho la 5 110 Cv (maggio 2006) ed ho fatto il richiamo a meta febbraio con un po' di patemi in quanto il DPF non mi ha mai dato problemi (sacrifichero' subito un paio di vergini agli dei dopo tale affermazione.....), a parte l'olio che sale inesorabile ma che mi ha comunque permesso di passare da un tagliando all'altro senza cambi intermedi., e consumi che si attestano sui 15-16 Km litri effettivi calcolati alla pompa.
Dopo il richiamo non ho notato variazioni nelle prestazioni; forse una leggera esitazione intorno ai 1500 giri ma e' davvero una impressione e nulla di piu', mentre nei regimi di utilizzo piu' frequenti diciamo 1700-2300 direi identica a prima. Mentre il comportamento DPF e' notevolmente cambiato e per ora direi in meglio (altre due vergini andate......); premesso che il mio utilizzo giornaliero e' di 20+20 Km casa-ufficio-casa specialmente d'inverno il ciclo non partiva se non dopo almeno 10 Km percorsi. Immagino fosse per le temperature rigide anche se 10 Km mi sembravano decisamente eccessivi. Il risultato era che per espletare un ciclo intero mi sono sempre servite alemo 3-4 tratte in inverno, 2-3 d'estate dato che non mi sono mai sognato di girare a vuoto in quanto e' l'auto ad essere al mio servizio e non il contrario. I cicli mi partivano ogni circa 300Km (hai letto bene) in pieno inverno per scendere a 120 in estate. Dopo l'aggiornamento il ciclo riesce a partire dopo 3-4 km percorsi e dura notevolmente meno; due tratte sono piu' che sufficenti per un totale di circa 15 Km per ciclo. La frequenza per ora sembra totalmente sballata, primo ciclo partito dopo 70 Km (durato 11-12 km con mia somma sorpresa) il secondo dopo 190Km (direi altri 11-12) il terzo dopo 230 km (durato sui 15), ma immagino possa essere la nuova programmazione che deve calibrarsi sull'utilizzo. Il pieno l'ho fatto proprio stamattina; consumi sui 15,5 Km al litro (con la bella sorpresa del prezzo 0,994; prima volta in tre anni che faccio gasolio sotto l'euro comodamente servito). Sull'inalzamento dell'olio non ho dati in quanto ho percorso solo 650 Km dall'aggiornamento, ne aspetto almeno 2000 prima di guardarlo.
Ma come e' possibile che auto supposte identiche possa avere comportamenti cosi' diversi? Puo' essere che non solo il DPF ma anche il resto della centralina faccia auto-tuning in quache modo? Mi sembrerebbe assurdo ma una spiegazione ci deve pur essere.
Cheers.


sai che non c'avevo pensato???
riflettendo su come si è comportata la mia M5 devo dire che forse c'è questo input nella nuova mappatura: dopo la riprogrammazione ho fatto quasi subito il pieno, ebbene ho notato che praticamente è rimasta in "ciclo" per uno sproposito di km, tanto che ho pensato che la bella "invenzione" dei jap era quella di fare una rigenerazione no-stop 8)
adesso sembra assestata ma ho osservato un ciclo lunghissimo di + di 30 km pur essendo in autostrada, l'altra cosa strana era che pur viaggiando con il cruise a 120 ho notato che una decina di km li ha fatti con un consumo di 6,7 (cur) che poi sono diventati 7,3 per un'altra decina di km e poi è ancora aumentato a 8,3 quasi ci fosse una sorta di progressione di innalzamento della temperatura del filtro, bohhhhhhh :?:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: sabato 7 marzo 2009, 16:46 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
Invece ho notato, che la macchina sopratutto in accellerazione 2 - 3 marcia ha un tiro pazzesco, è migliorata notevolmente è proprio una bella sensazione sentirla andar via ed attaccarsi al sedile, rovescio della medaglia, sono aumentati i consumi (almeno cosi mi segnala in CDB).
Purtroppo dei cicli di rigenerazione, continuo a non individuarli quando sono in atto :o

.....ma che software mi hanno installato ......quello delle MPS :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 14:41 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 138
Località: prov. Latina
Ho notato oltre un leggero innalzamento dei consumi e ad una migliore rotondità del motore qualche vuoto (come un leggero sobbalzo) in ripresa da basso numero di giri, sembrava che avessi preso una piccola buca. Per una valutazione migliore bisogna aspettare qualce migliaio di Km.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 18:35 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
per il momento non posso che essere contento della nuova mappatura centralina
i consumi sono diminuiti ed il motore gira bello rotondo, con l'ultimo pieno ho percorso una media di circa 13.5 km/l che nel passato, sempre nelle stesse condizioni d'uso, non riuscivo certo raggiungere e mi fermavo sui 12.5/13 quando andava bene...
a questo punto crdeo che la nuova taratura possa aver favorito chi come me girava molto in ambito urbano e non riusciva a rigenerare efficientemente il DPF, purtroppo ha forse penalizzato chi viaggiava di + in extraurbano e non risentiva partricolarmente dei consumi legatti al DPF (io comunque ho il 110 cv ...)

ciao a tutti ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 8:10 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 13
Mazda 5 143cv.
Una sera il motore è andato in fuorigiri e usciva fumo bianco dallo scarico. Nemmeno togliendo la chiave da quadro la macchina si spegneva. Ho dovuto inserire la seconda e farla spegnere mollando di colpo la frizione.
Eseguito rimappatura centralina come da richiamo.
Il motore diventa rumoroso come un trattore.
Portata in officina mi han cambiato 2 iniettori.
Oggi il problema si è ripresentato...............

Non ce la faccio più........ ;(


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: RICHIAMO MAZDA DPF (fuori giri)
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 20:45 
Non connesso
Moderatore Mazda5
Moderatore Mazda5
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 2197
Località: Ceprano FR
1QUALUNQUE ha scritto:
Mazda 5 143cv.
Una sera il motore è andato in fuorigiri e usciva fumo bianco dallo scarico. Nemmeno togliendo la chiave da quadro la macchina si spegneva. Ho dovuto inserire la seconda e farla spegnere mollando di colpo la frizione.
Eseguito rimappatura centralina come da richiamo.
Il motore diventa rumoroso come un trattore.
Portata in officina mi han cambiato 2 iniettori.
Oggi il problema si è ripresentato...............

Non ce la faccio più........ ;(


....si è ripresentato il fuorigiri con il fumo ??????????


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati