Buongiorno, mazda comprata usata da un anno con 92.000 km, adesso a 105.000 si è accesa lampeggiante la spia del dpf. La macchina al momento và con la stessa potenza che aveva prima dell'accensione della spia, ho provato a fare una rigenerazione manuale percorrendo 60 km a 3700 giri con cruise controll, ma non è cambiato nulla. L'olio motore e leggermente sotto il livello max. Mi servo come meccanico da un privato che mi ha detto che poverebbe a cambiare il sensore della rigenerazione sul dpf?? Che mi consigliate Inoltre posso continuare ad usare la macchina con la spia accesa?? Grazie
Tagliando da eseguire obbligatoriamente in mazda?? Non essendo mai stato in mazda quanto puoò costare il tagliando?? Posso farlo dal mio meccanico?? Grazie
MAZDA 6 SW DEL 2007 L&B 143CV Ciao, penso anch'io che sia una questione di reset del tagliando. Ho avuto lo stesso problema e con il mio meccanico di fiducia non siamo riusciti a spegnerla dopo aver fatto la manutenzione programmata. Il reset del service non è stato effettuato perchè la strumentazione OBD che ha in officina non riconosceva la versione dell'auto (???). Su internet "YOUTUBE" ho trovato un video dove spiega (purtroppo in inglese) la procedura per il problema della spia DPF. Io l'ho seguita ed il risultato è stato positivo. Praticamente si tratta di fare un collegamento elettrico tra il pin di una morsettiera aperta a 6 fastom collocata nella scatola portafusibili/relè del vano motore davanti alla batteria ed una qualsiasi massa. Successivamente si accende il quadro senza mettere in moto, si spinge il pedale dell'acceleratore a fondo per 10 volte in modo piuttosto rapido e poi si rispegne il quadro. Non so cosa succede alla centralina, cioè quale segnale gli arriva, ma di certo è che la spia DPF non lampeggia più. Spero di esserti stato d'aiuto. Il video di YOUTUBE: