Rispondi al messaggio

giovedì 2 agosto 2007, 12:28

fedeMAZDA ha scritto:ragazzi nn avrei motivo per dirvi una bugia..Anche perchè la macchina e quella.....Guarda si vede che le migliorie aereodinamiche della new lift permettono qualcosina in più..i 2 navi vengono utilizzati anke su altre mazda (mazda 6 e 2) e lo scarto rimane identico tranne qualcosina di più sulla 2..


Le migliorie aerodinamiche non sono così enormi da giustificare tale differenza (da 185 a 215 Km/h non è "qualcosina in più"). Per ottenere tali velocità con peso e aerodinamica simile ci vogliono molti cavalli in più dei 109 del 1.6TD, anche tenendo conto che nelle tolleranze costruttive può esserci un motore con qualche CV in più.
Inoltre c'è il problema dei giri motore.
Ammettendo di ottenere tanti cavalli in più da permettere all'auto di arrivare a 215 Km/h, se non allunghi i rapporti del cambio, andrai sicuramente in fuori giri col regime del motore. E un diesel ne soffre più di un benzina in quanto, per motivi legati ai limiti di velocità di propagazione della combustione del gasolio, non si può certo arrivare a 6.000g/min.
Quindi mi accodo anch'io ai forumisti dubbiosi.
Non è che ti hanno per sbaglio venduto la 2.000 TD 143 CV elaborata? :wink:

giovedì 2 agosto 2007, 12:39

fedeMAZDA ha scritto:il mio gps scarto ai 200km/h e di 4km/H e la mia macchina (new lift) arriva tranquillamente a segnare i 220 quindi effettivi 216 km/h a 4200gm testato con navigatore navman n20 e tom tom go 500.. Il dato rilasciato da mazda mi sembra alquanto scarso in quanto come potrete ben notare ai 180 l'auto in pianura nn supera i 3200gm quindi considerando che fino a circa 4300 gira i dati da me rilevati coincidono perfettamente..
Purtroppo pero nn tutte le ciambelle escono con il BUCO.!! :wink:


Io ho la versione benzina quindi lungi da me il fatto che io possa confutare i dati delle vostre turbo diesel ma, avendo avuto fino a poco tempo fa una focus TDci 115 cv, mi sento di poter dire che 180 Km /h a poco più di 3000 giri non ricordo di averli mai visti e considera che la focus 115 cv era data dalla casa a 190 /193 Km /h a poco più di 4400 giri.

giovedì 2 agosto 2007, 14:03

Io ho i giri e cavalli più alti delle vostre ovviamente...
Ma come dice Robbal, è impossibile avere questi dati, a meno che abbiano davvero sbagliato motore....
Che poi se andiamo a vedere i valori di coppia la mia ne ha di più del 2.0 td...
Ovvio altro motore, ma anche avendo il 2.0 ritengo sia impossibile raggiungere tali limiti...

giovedì 2 agosto 2007, 14:39

Il limitatore non permetterebbe mai una tale velocità. Jerry, la tua che ha

un pò di cavalli, a quanti giri è a velocità massima, che se ricordo bene è

oltre 220 km/h di takimetro? io suppongo poco sotto i 5.000. Il limitatore

entra a? 5200 mi pare. Dai su, ha detto una assurdità, lasciamo perdere...

:wink:

giovedì 2 agosto 2007, 15:19

alexnapoli ha scritto:Il limitatore non permetterebbe mai una tale velocità. Jerry, la tua che ha

un pò di cavalli, a quanti giri è a velocità massima, che se ricordo bene è

oltre 220 km/h di takimetro? io suppongo poco sotto i 5.000. Il limitatore

entra a? 5200 mi pare. Dai su, ha detto una assurdità, lasciamo perdere...

:wink:


Tanto ormai si è detto quasi tutto...
Chiedo solo di evitare conmmenti perchè non dico dove l'ho fatto (potrei averlo anche fatto in cirquito!!!)...
Velocità massima segnata 225km/h e andava ancora se il rettilineo fosse stato più lungo.
Col gps non ho questo rilevamento.
Sono fermo a 210 segnati dall'auto e 193 dal gps, e da qui il famoso scarto di 17km/h.. Presumo che i 200 effettivi possano essere superati
Per quanto riguarda i giri in accelerazione arrivo fino a 4900 se non ricordo male...

martedì 7 agosto 2007, 15:26

fedeMAZDA ha scritto:ragazzi nn avrei motivo per dirvi una bugia..


Bugie no, cazzate si :lol:
Rispondi al messaggio