giovedì 23 agosto 2007, 18:20
giovedì 23 agosto 2007, 19:39
venerdì 24 agosto 2007, 10:36
kolpetto ha scritto:Ho una mazda3 1.6 TD 109 Cv - modello Energy - newlift (Novembre 2006). Pur considerando l'auto un ottimo acquisto per qualita'/prezzo segnalo alcune cosette che che potrebbero essere migliorate anche con poca spesa... (SUGGERIMENTI PER MAZDA!!!)
Ecco l'elenco (non esaustivo- aggiungete i vostri commenti):
- Insonorizazione motore e ruote (forse un po' piu' di fonoassorbente nel vano motore , sotto i passaruota ed in abitacolo non sarebbe guastato).
- Alette parasole (mi sembrano le peggiori delle tre auto che ho avuto). potevano almeno mettere una fascetta dove inserire il biglietto dell'autostrada anziche' l'orribile linguetta sullo sportellino dello specchietto...).
- mi manca un posto comodo ed in evidenza dove tenere gli occhiali, una biro, caramelline ecc. (si ci sono tanti scomparti ma devi sempre guardare aprire il coperchio ... ).
- migliore sitemazione moquette innterna (sembrano che ci siano zone con delle bolle vicino ai sedil)
- Tappo carburante (avrei preferito quello con la chiave, al distributore ci si ferma si apre con la chiave lo si agganci ad un gancetto sotto lo sportellino, una volta finito il rifornimento si chiude si riprende la chiave e si riparte --- FACILE no) - Adesso ci si ritrova con le chiavi in mano devi svitare il tappo che rimane a penzoloni intanto che fai il pieno...
- Funzione Follow me home (nella citroen C3 una volta spento il motore si da un colpo sugli abbaglianti ed i fari si accendono e rimangono accesi qualche minuto in modo che si possa trovare la via e la serratura di casa-- Bello).
- Beep per la riserva (anche qui ero abituato alla C3 quell'auto sembra un flipper!) pero' era comodo quando entravi in riserva l'auto faceva 3 beep per avvisarti e li faceva anche appena mettevi l'auto in moto se eri in riserva.
- Intervalli manutenzione (il Computer di bordo non segnala i km residui alla prossima manutenzione.... - anche qui con la C3 quando mancavano ca 1000 Km veniva acceso un indicatore tipo chiave inglese in fianco alle informazioni).
- Clima automatico Per carita' funziona benissimo!!! - ma non e' sempre di facile comprensione. Si accende con un tasto e si spegne con un altro. Perche' bisogna schiacciare un tastino per vedere la temperatura esterna? Non si poteva lasciarla sempre in vista dove c'e la sagoma dell'auto (in modo da vedere sempre la temperature interna ed esterna!).
- Specchietti (sono gia' regolabili elettricamente) potevano inserire un motorino aggiuntivo in modo da poterli anche reclinare elettricamente e magari farlo in modo automatico quando si esce e si chiude l'auto.
Ciao.
venerdì 24 agosto 2007, 12:37
Bux ha scritto:kolpetto ha scritto:Ho una mazda3 1.6 TD 109 Cv - modello Energy - newlift (Novembre 2006). Pur considerando l'auto un ottimo acquisto per qualita'/prezzo segnalo alcune cosette che che potrebbero essere migliorate anche con poca spesa... (SUGGERIMENTI PER MAZDA!!!)
Ecco l'elenco (non esaustivo- aggiungete i vostri commenti):
- Insonorizazione motore e ruote (forse un po' piu' di fonoassorbente nel vano motore , sotto i passaruota ed in abitacolo non sarebbe guastato).
- Alette parasole (mi sembrano le peggiori delle tre auto che ho avuto). potevano almeno mettere una fascetta dove inserire il biglietto dell'autostrada anziche' l'orribile linguetta sullo sportellino dello specchietto...).
- mi manca un posto comodo ed in evidenza dove tenere gli occhiali, una biro, caramelline ecc. (si ci sono tanti scomparti ma devi sempre guardare aprire il coperchio ... ).
- migliore sitemazione moquette innterna (sembrano che ci siano zone con delle bolle vicino ai sedil)
- Tappo carburante (avrei preferito quello con la chiave, al distributore ci si ferma si apre con la chiave lo si agganci ad un gancetto sotto lo sportellino, una volta finito il rifornimento si chiude si riprende la chiave e si riparte --- FACILE no) - Adesso ci si ritrova con le chiavi in mano devi svitare il tappo che rimane a penzoloni intanto che fai il pieno...
- Funzione Follow me home (nella citroen C3 una volta spento il motore si da un colpo sugli abbaglianti ed i fari si accendono e rimangono accesi qualche minuto in modo che si possa trovare la via e la serratura di casa-- Bello).
- Beep per la riserva (anche qui ero abituato alla C3 quell'auto sembra un flipper!) pero' era comodo quando entravi in riserva l'auto faceva 3 beep per avvisarti e li faceva anche appena mettevi l'auto in moto se eri in riserva.
- Intervalli manutenzione (il Computer di bordo non segnala i km residui alla prossima manutenzione.... - anche qui con la C3 quando mancavano ca 1000 Km veniva acceso un indicatore tipo chiave inglese in fianco alle informazioni).
- Clima automatico Per carita' funziona benissimo!!! - ma non e' sempre di facile comprensione. Si accende con un tasto e si spegne con un altro. Perche' bisogna schiacciare un tastino per vedere la temperatura esterna? Non si poteva lasciarla sempre in vista dove c'e la sagoma dell'auto (in modo da vedere sempre la temperature interna ed esterna!).
- Specchietti (sono gia' regolabili elettricamente) potevano inserire un motorino aggiuntivo in modo da poterli anche reclinare elettricamente e magari farlo in modo automatico quando si esce e si chiude l'auto.
Ciao.
Approvo in parte; sinceramente l'unica cosa che davvero non mi piace è il pulsante della benzina posto sul pavimento e su cui ci si mettono i piedi e....la mancanza dell'mp3!!
mercoledì 23 gennaio 2008, 15:29
mercoledì 23 gennaio 2008, 18:25
Mey85 ha scritto:
... ZIP ...
comunque sono tutte finezze che penso possono far migliorare molto la qualità ma penso anche far aumentare il prezzo...
... ZIP ...
mercoledì 23 gennaio 2008, 18:45