Rispondi al messaggio

martedì 18 settembre 2007, 8:59

mcnab ha scritto:se leggete vedete che le 1.6 td e la 2.0 td hanno la catena ed è per questo che si cambia a 240.000

nessuna cinghia tiene tanto e rimane affidabile.
per le cinghie si fanno a 120.000 di solito


Permettimi di dissentire: la distribuzione a catena non prevede nessuna sostituzione della stessa in quanto si presume che la sua durata sia lunghissima (prova ne è i vecchi motori mercedes e bmw, 5-600.000 km senza mai nessuna sostituzion)

.......la nostra distribuzione è mista:

- principale (ossia quella che ottiene il moto dall'albero motore fino ad uno dei due alberi a camme) a cinghia
- supplementare (ossia per far girare il secondo albero a camme) a catena

:arrow: SMONTARE PER CREDERE" :wink:

Quoto con titty quando dice che la cinghia si evidenzia dal carterino al lato motore.........non so se anche il 2.0 td abbia lo stesso tipo di distribuzione, ma il fatto che non sia di origine PSA mi fa pensare un pò :roll:

Alcuni link

martedì 18 settembre 2007, 9:22

Ragà ho trovato alcuni link con lo spaccato del 1.6 diesel da cui si eviedenzia la distribuzione mista.....

http://www.histomobile.com/dvd_histomob ... /112-1.asp

http://citroen.c4.free.fr/moteurs_en.html

giovedì 20 settembre 2007, 21:35

Allora ricapitolando:

I motori benzina hanno la catena, e non è prevista alcuna sostituzione programmata in teoria "dovrebbe" durare più del motore stesso ( speriamo )

I motori diesel 1.6 hanno distribuzione mista. Per la catena vale quanto sopra; per la cinghia la sostituzione è prevista a 240.000 KM oppure 10 anni ( quello che arriva prima ).

Fonte scadenziario libretto di istruzioni.

Per il diesel 2.0 nin s'ò

Ciao

venerdì 21 settembre 2007, 6:36

meteora ha scritto:Allora ricapitolando:

I motori benzina hanno la catena, e non è prevista alcuna sostituzione programmata in teoria "dovrebbe" durare più del motore stesso ( speriamo )

I motori diesel 1.6 hanno distribuzione mista. Per la catena vale quanto sopra; per la cinghia la sostituzione è prevista a 240.000 KM oppure 10 anni ( quello che arriva prima ).

Fonte scadenziario libretto di istruzioni.

Per il diesel 2.0 nin s'ò

Ciao


Presto detto !
La piccola catenella in questione che colega i due alberi del 1.6 td della 3,
sulla 6 non esiste in quanto questa ha un solo albero , quindi la cinta agisce direttamente su di questo e basta..... :wink:

lunedì 24 settembre 2007, 16:15

Cambiata a 73.000 e rotti Kilometri.

Per quanto riguarda il Filtro a me viene cambiato ad ogni tagliando quindi ogni 20.000 km.

Il Motore PSA si differenzia anche dall'Intercooler e dalla ventola di raffreddamento.
Rispondi al messaggio