lunedì 12 novembre 2007, 11:56
Marco_PDN ha scritto:matildab ha scritto:bene... capito l'antifona.
in questo forum c'e' posto solo per *ca@@o* vari, io ho aperto un post credendo che potesse interessare a qualche povero cristo che magari era interessato a non cambiare l'olio a prorprie spese ogni 5 mila kilometri, ma visto che sono l'unico morto di fame (come già mi avete detto a chiare note) continuo a fare i miei *ca@@i* e se mai facendo delle considerazioni, ragionamenti e prove raggiungessi qualsiasi soluzione o traguardo mi guardeò bene dal condividerla con dei pirla che pensano solo ad insultare.
con questo vi saluto per sempre.
non entrerò + su questo forum manco se su internete restasse solo questo.
Mi spiace che il comportamento di un solo personaggio (avvocato se non ricordo male?!?!?) debba dare quest'idea del forum.
La stessa cosa vale per l'aggettivo "morto di fame" dato sempre e solo da questo personaggio che non ritengo debba coinvolgere anche chi ha risposto al tuo primo messaggio, facendolo magari in maniera "colorita" ma non certamente offensiva.
La spiegazione di ciò che ha scritto a questo punto deve arrivare da Manigoldo, comprensiva di eventuali scuse.
lunedì 12 novembre 2007, 15:23
manigoldo ha scritto:lamentavo solo una cosa: è inutile parlare lamentarsi ecc ecc...forse è meglio agire...tutto qua...e l'azione secondo me non è quella di aspirare l'olio ma di andare alal concessionaria e lasciargli la makkina e creare grane vere e serie!
lunedì 12 novembre 2007, 16:12
rocknrolf ha scritto:manigoldo ha scritto:lamentavo solo una cosa: è inutile parlare lamentarsi ecc ecc...forse è meglio agire...tutto qua...e l'azione secondo me non è quella di aspirare l'olio ma di andare alal concessionaria e lasciargli la makkina e creare grane vere e serie!
Su questo possiamo essere tutti d'accordo, ma cerca di capire che non è proprio uno scherzo privarsi della macchina per alcuni giorni, col rischio di entrare in un procedimento senza fine in cui l'unico guadagno è quello di rovinarsi il fegato. Il forum alla fine deve servire anche per questo, cioè per confrontare i propri problemi e cercare di capire e condividere, INSIEME, motivazioni e possibili soluzioni, in maniera di non essere presi per il c@@o quando si va in officina: in questo senso l'atteggiamento di chi scrive dovrebbe essere positivo, ma non voglio puntare il dito contro nessuno ne' accendere ulteriori, inutili diatribe.
Permettimi solo di dire che chi non vuole spendere 30 euro di olio NON E' un morto di fame, ma semplicemente uno che pretende il rispetto di un contratto costato all'incirca 25mila euro e non vuole scendere a compromessi non previsti e assurdi per definizione.