Rispondi al messaggio

chiave dinamometrica

venerdì 9 maggio 2008, 14:40

Ciao raga volevo sapere se qualcuno tra di voi usa la chiave dinamometrica per svitare i bulloni alle ruote, se si su che pressione la regolate.Il campo di variazione dei NM comè.Grazie a tutti 8O

Re: chiave dinamometrica

martedì 3 giugno 2008, 19:33

gilles ha scritto:Ciao raga volevo sapere se qualcuno tra di voi usa la chiave dinamometrica per svitare i bulloni alle ruote, se si su che pressione la regolate.Il campo di variazione dei NM comè.Grazie a tutti 8O

ma noooooo, ma quando mai...
va benissimo la chiave che ha in dotazione.
stringi fino ad oltranza (anche salendoci con i piedi sopra :twisted: ) fino a quando non la senti scricchiolare...
da evitare l'avvitatore!

martedì 3 giugno 2008, 22:55

beh per fare un lavoro giusto si dovrebbe usare la dinanometrica, il motico è che garantisce un fissaggio omogeneo dei vari bulloni senza metterli in crisi......comunque penso vada bene anche il metodo della VIULENZA :lol: :lol:

mercoledì 4 giugno 2008, 10:27

zizi..
io lo chiamo metodo bbèstia! :twisted:

Re: chiave dinamometrica

venerdì 6 giugno 2008, 23:20

gilles ha scritto:Ciao raga volevo sapere se qualcuno tra di voi usa la chiave dinamometrica per svitare i bulloni alle ruote, se si su che pressione la regolate.Il campo di variazione dei NM comè.Grazie a tutti 8O


Si io la uso, questi sono i valori della coppia di serraggio indicati dal manuale di officina, io stringo a 10 kgm.
Coppia di serraggio
88,2-117,6 N·m (9,00-11,99 kgf·m; 65,06-86,73 ft·lbf)
Ciao
Rispondi al messaggio