venerdì 18 febbraio 2005, 17:20
shaker10 ha scritto:La lancetta era 2 o 3 millimetri a sinistra dell'ultima tacca!
Adesso voglio riprovare usando il gasolio agricolo che mi vende un signore qua vicino a 0,79 Euro al litro, per valutare le differenze in consumi e prestazioni!
Ciao a tutti
Luca
non credo gli faccia un gran bene! però non si sa mai.
venerdì 18 febbraio 2005, 18:46
il gasolio agricolo non andrebbe bene sulle nostre auto?Xk? alla fine penso che sia lo stesso ma venduto a un prezzo inferiore...
venerdì 18 febbraio 2005, 19:22
A parte la colorazione (solo per fini fiscali) il gasolio è praticamente identico! Anzi, potrebbe addirittura risultare più pulito. Il problema è che essendo destinato a trattori e macchine agricole lo si può trovare in contenitori diciamo "sporchi", e quindi è fondamentale sapere da dove lo si va a prendere e dove viene stoccato per evitare di buttare in serbatoio schifezze!!
So che tanti si lamentano che con quello agricolo la macchina fuma di più allo scarico, ma a dire il vero non so se questo dipenda direttamente dal gasolio o come dicevo sopra dalle schifezze che si possono trovare nei recipienti dove viene tenuto!
sabato 19 febbraio 2005, 2:37
Ciao, parlo per esperienza personale: mio papa' metteva sulla Toyota Avensis td il gasolio agricolo, e per quanto stava attento, la macchina gli ha dato problemi un 2-3 volte (spia motore "guasto" accesa e tecnici toyota che per poco non lo strozzavano quando hanno capito quello che aveva fatto)
Se poi vuoi provare magari filtrando bene il carburante ....
Complimenti per il coraggio del test, hai veramente un bel fegato !!!
Hai reso davvero un bel servizio a tutti i M3isti !!
GRAZIE Luca.
Tanno
sabato 19 febbraio 2005, 7:03
L'officina mi ha sconsigliato il bluediesl, sembra abbiano già avuto alcni problemi alle pompe.
sabato 19 febbraio 2005, 12:23
Io ogni tanto il blu diesel lo faccio, ma un pieno ogni tre! Per quanto riguarda il gasolio agricolo mi hanno assicurato che è lo stesso di quello per le auto, solo che ha una colorazione diversa e eventuali impurità sono dovute allo sporco che si accumula nei serbatoi.
Lo voglio provare perché risparmiare eurozzi a pieno non é poi tanto male:
ciao a tutti
luca
martedì 22 febbraio 2005, 12:05
Ciao ragazzi!..io non ho un disel ma vi posso dire per esperienza diretta che l'utilizzo del gasolio agricolo fa rovinare il motere in fretta ma molto in fretta...infatti oltre al colore che è differente per legge, anche gli additivi che ci sono all'interno sono differenti, molti più nocivi per il motore. Un mio amico l'usava sulla sua Golf e dopo nenache 60000 km aveva il motore da rifare!.....solo per cortesia tra Mazdisti!...a presto
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.