Rispondi al messaggio

Re: Passo da Golf a Mazda 3

martedì 21 ottobre 2008, 20:27

ciao la mia ha 37200 km e ti garantisco che il comportamento del motore è csmbiato molto a mio parere!!! prima era molto legato soprattutto sopra i 3000 non aveva coppia mentre adesso faccio accellerazioni tirando tranquillo fino a 4000 che il motore cala poco.
ti spiego meglio la sensazione e poi vediamo se latri concordano, i primi 20000km il motore saliva bene ma intorno ai 3000 perdeva di "colpo" coppia (saliva di giri ma non scaricava cavalli) mentre dopo ha iniziato ad avere un comportamento più lineare, in cui la coppia cala in modo graduale (come deve essere)

naturalmente penso che l'elasticità di un 1900 non la potrai avere sicuramente neanche dandogli cavalli ma il mercato oggi offre questo infatti la megane di prossima uscita (di peso e dimensioni maggiori dell'attuale) la equipaggiano con un 1500 da 110 contro i 105 che aveva nella versione precedente e che equipaggia la clio (categoria inferiore per cui a mio parere è perfetto)

per il rumore di rotolamento passerà quando cambi le gomme da quello che ho letto...sono di legno! pensa che le mie sembrano ancora nuove...e il piedino ce l'ho pure pesante |(

prima avevo una clio da 85cv con le continenantal che mi sono durate 27000km :sweat:

Re: Passo da Golf a Mazda 3

giovedì 23 ottobre 2008, 19:26

aspettero i 20.000 Km, tempo tre-4 mesi, però forse per me era meglio il 2.0 della m3...

Re: Passo da Golf a Mazda 3

giovedì 23 ottobre 2008, 22:50

mac99it ha scritto:aspettero i 20.000 Km, tempo tre-4 mesi, però forse per me era meglio il 2.0 della m3...


beh vedendo i km che fai era sicuramente più indicato un 2000 da 140 :?:

Re: Passo da Golf a Mazda 3

sabato 25 ottobre 2008, 17:26

ho fatto appena 1200 km con la m3 1.6 109 cv, ma penso che se entro fine anno fanno un buono sconto sulla m3 2.0 la ridò dentro e la prendo.
Ma la 2.0 come va?

Re: Passo da Golf a Mazda 3

sabato 25 ottobre 2008, 19:42

mac99it ha scritto:ho fatto appena 1200 km con la m3 1.6 109 cv, ma penso che se entro fine anno fanno un buono sconto sulla m3 2.0 la ridò dentro e la prendo.
Ma la 2.0 come va?

Provata solo due volte ma è tutta altra musica. Io però a sto punto attenderei al nuova 3. Gli interni come ti paiono rispetto alla golf?

Re: Passo da Golf a Mazda 3

sabato 25 ottobre 2008, 21:10

alexnapoli ha scritto:
mac99it ha scritto:ho fatto appena 1200 km con la m3 1.6 109 cv, ma penso che se entro fine anno fanno un buono sconto sulla m3 2.0 la ridò dentro e la prendo.
Ma la 2.0 come va?

Provata solo due volte ma è tutta altra musica. Io però a sto punto attenderei al nuova 3. Gli interni come ti paiono rispetto alla golf?


ciao mac99it!
anche io sono interessato a conoscere le differenze in termini non tanto di prestazioni quanto di qualità materiali rispetto alla Golf!
:geek:
raccontaci!
faccio una lista di caratteristiche che potrebbero essere interessanti da valutare:
1. plastiche cruscotto
2. sedili
3. carrozzeria (qualità verniciatura e "pesantezza" lamiere)
4. cambio
5. volante
6. pannelli portiere
7. rumorini di vario genere
8. rumore e consistenza chiusura


al momento non mi viene altro in mente, se qualcuno vuol contribuire ne sarò felice!

Grazie!
ciao.Francesco

Re: Passo da Golf a Mazda 3

sabato 25 ottobre 2008, 22:38

Ti rispondo io anche se la Golf IV la ho usata meno della Mazda (la ho usata per lavoro)
1. plastiche cruscotto
Sono più morbide. Anche queste però scricchiolano in certe condizioni (a dire il vero la mia 3 con 10 mesi e 13000km non scricchiola)

2. sedili
Sinceramente risposta difficile: Trovo quelli della 3 un poco più rigidi ma più confortevoli (si adattano meglio alla mia schiena)

3. carrozzeria (qualità verniciatura e "pesantezza" lamiere)
La verniciatura non ti sò dire: non me la hanno mai strisciata per poter valutare la composizione. Per la pesantezza: direi la stessa, forse un pelo meno flessibili ma ugualmente leggere!
4. cambio
Problemino delle FORD: rigido e leggermente impreciso a motore freddo, per il resto entrambi precisi e veloci.

5. volante
Non ho notato differenze

6. pannelli portiere
Entrambi cartone :(

7. rumorini di vario genere
Nessuno in particolare

8. rumore e consistenza chiusura

Rumore di cosa? Ambo le macchine hanno un ottimo accoppiamento della chiusura.

Re: Passo da Golf a Mazda 3

domenica 26 ottobre 2008, 19:13

dangerego ha scritto:
alexnapoli ha scritto:
mac99it ha scritto:ho fatto appena 1200 km con la m3 1.6 109 cv, ma penso che se entro fine anno fanno un buono sconto sulla m3 2.0 la ridò dentro e la prendo.
Ma la 2.0 come va?

Provata solo due volte ma è tutta altra musica. Io però a sto punto attenderei al nuova 3. Gli interni come ti paiono rispetto alla golf?


ciao mac99it!
anche io sono interessato a conoscere le differenze in termini non tanto di prestazioni quanto di qualità materiali rispetto alla Golf!
:geek:
raccontaci!
faccio una lista di caratteristiche che potrebbero essere interessanti da valutare:
1. plastiche cruscotto
2. sedili
3. carrozzeria (qualità verniciatura e "pesantezza" lamiere)
4. cambio
5. volante
6. pannelli portiere
7. rumorini di vario genere
8. rumore e consistenza chiusura


al momento non mi viene altro in mente, se qualcuno vuol contribuire ne sarò felice!

Grazie!
ciao.Francesco


Allora, premetto che il confronto è tra una mazda 3 nuova di pacca e una Golf IV 1.9 TDI 110cv Highline del 1999 con 350.000 km e centralina rimappata da due anni a quasi 130 cv:
1- Plastiche e cruscotto: entrambe ben assemblate anche se sulla Golf ogni tanto si sentiva qualcke scrikkiolio e poi spariva;
2 - sedili: entrambi comodi ma meglio la Golf se non altro per il rivestimento in tessuto invece sulla m3 è un tessuto più rigido simil-plastica, in sostanza si tende a sudare di più poikè traspira meno;
3- carrozeria: non saprei dirti perkè la m3 è nuova di 10 giorni, la Golf di colore grigio chiaro, sulle parti esposte di più all'area, paraurti, cofano e specchietti a lungo andare perdeva pezzettini di vernice a causa delle pietrolineche saltavano.
4- cambio- la m3 ha una bella frizione, la leva corta e gli innesti non sembrano dare problemi, sulla golf frizione più lunga, ma morbina ma innesti ultimamente più rigidi;
5 - più che i rumorini direi che su entrambe superati i 130 si sentono i fruscii aereodinamici, la m3 assorbe bene le asperità della strada, le gomme 205 della m3 vanno a vantaggio della tenuta di strada, anke se le gomme nuove che monta sono rumorose, anke il motore 1.6 ford della m3 è un tantino rumoroso, invece quello della golf è più corposo edelastico, da più soddisfazione di guida ecco perkè passerei al 2.0

Re: Passo da Golf a Mazda 3

lunedì 27 ottobre 2008, 23:40

mac99it ha scritto:Allora, premetto che il confronto è tra una mazda 3 nuova di pacca e una Golf IV 1.9 TDI 110cv Highline del 1999 con 350.000 km e centralina rimappata da due anni a quasi 130 cv:
1- Plastiche e cruscotto: entrambe ben assemblate anche se sulla Golf ogni tanto si sentiva qualcke scrikkiolio e poi spariva;
2 - sedili: entrambi comodi ma meglio la Golf se non altro per il rivestimento in tessuto invece sulla m3 è un tessuto più rigido simil-plastica, in sostanza si tende a sudare di più poikè traspira meno;
3- carrozeria: non saprei dirti perkè la m3 è nuova di 10 giorni, la Golf di colore grigio chiaro, sulle parti esposte di più all'area, paraurti, cofano e specchietti a lungo andare perdeva pezzettini di vernice a causa delle pietrolineche saltavano.
4- cambio- la m3 ha una bella frizione, la leva corta e gli innesti non sembrano dare problemi, sulla golf frizione più lunga, ma morbina ma innesti ultimamente più rigidi;
5 - più che i rumorini direi che su entrambe superati i 130 si sentono i fruscii aereodinamici, la m3 assorbe bene le asperità della strada, le gomme 205 della m3 vanno a vantaggio della tenuta di strada, anke se le gomme nuove che monta sono rumorose, anke il motore 1.6 ford della m3 è un tantino rumoroso, invece quello della golf è più corposo edelastico, da più soddisfazione di guida ecco perkè passerei al 2.0


Benissimo! Grazie delle info!!
a questo punto la domanda è:
ha senso lo spot "Golf ti aspetto fuori!"?
o alla fine dei conti, se avessero lo stesso prezzo, sarebbe preferibile la tedesca?
concordo sul fatto che la discriminante prezzo sia fondamentale
e ovviamente faccio il tifo per la M3 (che arriva tra qualche giorno, e vaii!!!)
ma ho avuto modo in passato di entrare in entrambe le auto
e la mia prima impressione è stata che la qualità dei materiali della tedesca sia superiore rispetto a quelli usati sulla nostra piccola.
onestamente non mi fido del mio giudizio da neofita, quindi mi affido al parere di gente più esperta.

Grazie!!
ciao.Francesco

Re: Passo da Golf a Mazda 3

martedì 28 ottobre 2008, 10:46

dangerego ha scritto:Benissimo! Grazie delle info!!
a questo punto la domanda è:
ha senso lo spot "Golf ti aspetto fuori!"?
o alla fine dei conti, se avessero lo stesso prezzo, sarebbe preferibile la tedesca?
concordo sul fatto che la discriminante prezzo sia fondamentale
e ovviamente faccio il tifo per la M3 (che arriva tra qualche giorno, e vaii!!!)
ma ho avuto modo in passato di entrare in entrambe le auto
e la mia prima impressione è stata che la qualità dei materiali della tedesca sia superiore rispetto a quelli usati sulla nostra piccola.
onestamente non mi fido del mio giudizio da neofita, quindi mi affido al parere di gente più esperta.

Grazie!!
ciao.Francesco

No, quello spot non aveva senso e d'altronde i dati di vendita sono inconfutabili. A settembre la Golf era ancora la segmento C più venduta in Italia (quasi 4.300 vetture immatricolate), nonostante l'imminente restyling. La mazda 3 non risulta essere tra le prime 20.
Aspettiamo la nuova e vediamo ma se non migliorano la qualità costruttiva, una eventuale scalata la vedo davvero dura.
Rispondi al messaggio