Rispondi al messaggio

lunedì 28 gennaio 2008, 8:25

ciò mi porta nello sconforto :? :( :cry:

ho riprovato anch'io per scrupolo per l'ennesima volta e devo dire che a metà tra i 3000 e i 3500 (3250 :wink: ) il rumore cmabia nettamente facendo ciò che ho già descritto

sottolineo che il motore tira benissimo a circa 4000 in 4° sono a 140 e ci arriva molto fluidamente....però quel rumore non mi piace.... :cry:

lunedì 28 gennaio 2008, 9:29

dadelvy ha scritto:Provato oggi pomeriggio, ripetuto l'operazione per 3 volte,

prima volta in seconda a 3.500 giri

seconda volta in terza a 4.000 giri

terza volta in salita a 3.500 giri in quarta,

Pareri, spinta tanta, ma rumore... più che normale secondo me,

nessun rumore di ferraglia,

solo rombo di motore

Secondo me nn lo noti. Dovresti avvertire un rumore tipo tick tick dalla

parte centrale verso dx del cruscotto. Prova ad accelerare fino a fondo

pedale oltre i 3200 giri e senti che musica.. Ti dico che dovresti avvertirlo


perchè è un tumore tipico anche della ultima versione della mazda 3 td.

lunedì 28 gennaio 2008, 10:26

Concordo, ed ho già preso appuntamento dal mecchanico PSA di fiducia (in mazda TV - ok lo so non dovevo passare) dicono che è solo una mia fantasia... mah!

lunedì 28 gennaio 2008, 18:24

krazyk ha scritto:Concordo, ed ho già preso appuntamento dal mecchanico PSA di fiducia (in mazda TV - ok lo so non dovevo passare) dicono che è solo una mia fantasia... mah!


allora farai sapere quello che ti dicono :wink: :!: :!:

giovedì 7 febbraio 2008, 20:04

alexnapoli ha scritto:
dadelvy ha scritto:Provato oggi pomeriggio, ripetuto l'operazione per 3 volte,

prima volta in seconda a 3.500 giri

seconda volta in terza a 4.000 giri

terza volta in salita a 3.500 giri in quarta,

Pareri, spinta tanta, ma rumore... più che normale secondo me,

nessun rumore di ferraglia,

solo rombo di motore

Secondo me nn lo noti. Dovresti avvertire un rumore tipo tick tick dalla

parte centrale verso dx del cruscotto. Prova ad accelerare fino a fondo

pedale oltre i 3200 giri e senti che musica.. Ti dico che dovresti avvertirlo


perchè è un tumore tipico anche della ultima versione della mazda 3 td.


Ho provato ancora oggi,
forse stavolta l'ho sentito,
ma ho dovuto spegnere la radio per sentirlo :?

secondo il mio parere è un rumorre non fastidioso e quasi impercettibile a radio accesa,

penso che c'entri con l'entrata della turbina,

e cmq è lo stesso rumore che faceva la Frontera t.d. di mio papà
quando spingevo, quindi non penso che sia un difetto ma più probabilmente è il tipico rumore che fanno i motori turbo diesel,

poi magari sbaglio ma a mio parere è quello

venerdì 8 febbraio 2008, 0:04

dadelvy ha scritto:Ho provato ancora oggi,
forse stavolta l'ho sentito,
ma ho dovuto spegnere la radio per sentirlo :?

secondo il mio parere è un rumorre non fastidioso e quasi impercettibile a radio accesa,

penso che c'entri con l'entrata della turbina,

e cmq è lo stesso rumore che faceva la Frontera t.d. di mio papà
quando spingevo, quindi non penso che sia un difetto ma più probabilmente è il tipico rumore che fanno i motori turbo diesel,

poi magari sbaglio ma a mio parere è quello

beh si naturalmente a radio spenta, ma basta anche il volume a quattro...
se dici che già lo sentivi mi fido,io personalmente lo noto molto ma forse perchè mi piace ascoltare il rombo del motore e questo "ticchettio" mi rovina il divertimento :wink:

grazie di aver provato ancora

venerdì 8 febbraio 2008, 21:11

Mey85 ha scritto:
dadelvy ha scritto:Ho provato ancora oggi,
forse stavolta l'ho sentito,
ma ho dovuto spegnere la radio per sentirlo :?

secondo il mio parere è un rumorre non fastidioso e quasi impercettibile a radio accesa,

penso che c'entri con l'entrata della turbina,

e cmq è lo stesso rumore che faceva la Frontera t.d. di mio papà
quando spingevo, quindi non penso che sia un difetto ma più probabilmente è il tipico rumore che fanno i motori turbo diesel,

poi magari sbaglio ma a mio parere è quello

beh si naturalmente a radio spenta, ma basta anche il volume a quattro...
se dici che già lo sentivi mi fido,io personalmente lo noto molto ma forse perchè mi piace ascoltare il rombo del motore e questo "ticchettio" mi rovina il divertimento :wink:

grazie di aver provato ancora


nessun problema,

ero curioso di sentirlo...

ah la curioisità... brutta bestia :wink: :wink:

mercoledì 13 febbraio 2008, 22:48

ho fatto il v-power della shell..... 8O 1,404€ 8O ma sono dei ladri :!: che è platino fuso :?: :!: e non era esposto :evil: io pensavo venisse tipo la benzina come è per tutte le altre case!!!!

comunque dopo 250km non è cmbiato nulla, finito questo pieno provo hi-q e così avrò fatto circa 1400km con diesel speciali e penso potrò dare un parere più obbiettivo :wink:

ps ot tra un mese dovrei laurearmi e i miei vogliono farmi un regalo, penso proprio che stavolta ci scappa lo spoilerone :D 8) così già che ci sono evidenzio il problema in conce :wink: vediamo cosa mi diranno, penso di introdurlo chiedendo se può essere l'iniezione che è da regolare così almeno gli metto la pulce :idea:

sabato 1 marzo 2008, 10:19

dopo una pieno di V-power e hiq posso dire che non cambia nulla anzi!
impressioni:

-notato una prontezza maggiore nella risposta del motore
-consumi praticamente identici
-il ticchettio del motore è aumentato spaventosamente con la V-power 8O 8O lo sentivo anche con la radio su 12 8O 8O poi è diminuito con hiQ e adesso che ho fatto gasolio normale alla tamoil mi sembra sia tornato come prima, cioè con radio a 8/9 già non si sente più a meno che si tenda l'orecchio :roll:

morale non farò più V-power prima di tutto per l'aumento del rumore e poi per il costo spropositato :evil:

magari ogni due/tre pieni uno di hiQ

il meccanico mi ha detto che secondo lui sto ticchettio è dovuto più allo scoppio vero e proprio nella camera di combustione che non per l'iniezione (questo spiegherebbe perchè in base al tipo di carburante cambia la sua intensità!!! :wink: ), comunque ha sancito che è normale e non vi si può far nulla :cry:

Re:

mercoledì 10 dicembre 2008, 21:16

Nella mia lo hanno messo al tagliando dei 60.000 km, dissero che serviva anche ad eliminare dell'acqua nel serbatoio. Cmq non notai grosse differenze, se non, meno ruvidità.
Rispondi al messaggio