lunedì 2 marzo 2009, 9:47
meteora ha scritto:A livello prestazioni non è vero che il benzina non spinge, è un motore a due anime, ti permette di viaggiare in 5^ a 40 km/h senza fare una piega, ma se lo sfrutti oltre i 4000 ti assicuro che ti dà delle belle soddisfazioni. Certo, per decidere bisognerebbe provarle entrambe per qualche giorno. Ciao
Per te che hai il benzina (ma anche per tutti gli altri che lo hanno), come ti trovi nei sorpassi, in ripresa e nelle partenze da fermo? E' abbastanza buono?
Grazie, ciao.
lunedì 2 marzo 2009, 15:17
Io ho il 1.6 benzina e ti posso dire che il motore è moto brillante, nele partenze ti ci devi un po' abituare perchè sale di giri all'istante e rischi di fare certe sgommate non volute (soprattutto se è appena scesa tua suocera

), nei sorpassi invece non serve nemmeno scalare una marcia che riprende molto bene, (se poi scali per abitudine o piacere di guida parti a razzo) anche perchè la quinta mi sembra leggermente corta e ci sarebbe bisogno della sesta marcia per viaggiare con consumi moderati.
lunedì 2 marzo 2009, 17:11
alexnapoli ha scritto:E che la C3 pesa un pò meno. Io ho provato la 206 con questo motore, tutto altro andare. Ma siamo sempre su categoire differenti da quella della 3.
Io avevo scritto C4 infatti, non C3, che è la stessa categoria della Mazda3.
martedì 3 marzo 2009, 0:15
Ago ha scritto:Io avevo scritto C4 infatti, non C3, che è la stessa categoria della Mazda3.
Eh si, avevo letto C3, chiedo venia... io però la C4 col 1.6 cd l'ho guidata 2 o 3 volte e nn mi ha per nulla entusiasmato, mi è parsa più fiacca della 3. Tu che motori monti? l'ho dimenticato.
martedì 3 marzo 2009, 10:33
MarioMuia78 ha scritto:Io ho il 1.6 benzina e ti posso dire che il motore è moto brillante, nele partenze ti ci devi un po' abituare perchè sale di giri all'istante e rischi di fare certe sgommate non volute (soprattutto se è appena scesa tua suocera

), nei sorpassi invece non serve nemmeno scalare una marcia che riprende molto bene, (se poi scali per abitudine o piacere di guida parti a razzo) anche perchè la quinta mi sembra leggermente corta e ci sarebbe bisogno della sesta marcia per viaggiare con consumi moderati.
Da quanto hai la M3? Ci hai fatto su qualche lavoro particolare? Perchè io non è che abbia riscontrato proprio lo stesso comportamento. Per lo meno di sgommate ancora non ne ho fatte (magari quando avrò le gomme più consumate e sul bagnato

) e nei sorpassi qualche volta la marcia la devo scalare. Secondo me il 1.6 per una macchina pesante come la nostra è un pelino stretto, non dico sottodimensionato, però gli manca qualcosina, specialmente poi in estate, quando si accende il climatizzatore. Sono comunque contento, ho il piede pesante e ho preso il 1.6 invece del 2.0 per cercare di consumare un pochino meno e per ora, nonostante abbia cambiato i miei giri abituali passando quasi totalmente su strade cittadine, consumo meno che con la mia precedente automobile (Opel Corsa Sport 1.4).
martedì 3 marzo 2009, 14:08
Berek ha scritto:Da quanto hai la M3? Ci hai fatto su qualche lavoro particolare? Perchè io non è che abbia riscontrato proprio lo stesso comportamento. Per lo meno di sgommate ancora non ne ho fatte
Io ho la 1.6 td sport limited e devo dire che la macchina ha un'ottima accelerazione tant'è che se non sto attento le ruote mi sgommano in partenza (gomme nuove 1000km) e a tal proposito vorrei sapere se la m3 ha l'antipattinamento perchè se c'è non mi sembra molto efficace.
martedì 3 marzo 2009, 15:41
alexnapoli ha scritto:Tu che motori monti? l'ho dimenticato.
Io ho il 2.0 benzina, l'auto è la versione sport limited.
mercoledì 4 marzo 2009, 15:47
Ce l'ho da aprile ma presa usata in un concessiomario di Milano (si, lo so, sono di Trieste ma volevo proprio quella!) con 30.000 km. immatricolata nel giugno del '05. Ne ho percorsi altri 15.000 e come dicevo sono pienamente soddisfatto, forse perchè la mia auto precedente era una Fiesta 1.3 clima con 70 cavalli (e 8 valvole) e quella si che per fare un sorpasso dovevi chiedere ferie

.
Comunque credo che la M3 abbia un buono spunto soprattutto a giri alti essendo 16 valvole. Non ho provato tante auto di questo genere per paragonarla ad una della sua categoria, ma tutto sommato mi sembra un'ottimo rapporto peso/potenza/consumi.
mercoledì 4 marzo 2009, 16:27
Sono arrivato quasi a 40.000 km e devo ammettere che trovo il motore piuttosto slegato ultimamente, ovviamente non significa che ti incolla al sedile in accellerazione o che parte sgommando, però lo trovo pronto ed elastico.
martedì 10 marzo 2009, 9:25
Per chi ha il 1600 diesel col FAP...
Vi crea qualche problema il FAP?
Ogni quanti km si attiva la pulizia?
Ci si accorge oppure è una cosa che passa abbastanza inosservata?
Grazie, ciao.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.