domenica 31 gennaio 2010, 19:29
domenica 31 gennaio 2010, 20:10
domenica 31 gennaio 2010, 20:27
federico2173 ha scritto:vediamo se facciamo un pò di chiarezza senza pestare i piedi a nessuno...allora "nintendo" ha ragione nel dire che il servizio della rai non è stato poi cosi carino...a parte che easydriver col passare degli anni dura sempre meno ed è sempre meno specifico e chiaro....cmq criticare una CX7 perchè non ha il bizona (che è assolutamente ridicolo e inutile perchè io li ho avuti i bizona e nel 99% dei casi si usano sempre tutti e due alla stessa temperatura!!....e poi pensate davvero di poter avere temperature separate da 4 bocchette di una macchina senza che le temperature diverse si mescolino!??!?...quindi il bizona è una pagliacciata....)
poi è stata criticata perle bocchette di aerazione posteriori...è vero sono utili e le volevo anche io ma non dimentichiamoci che marche come audi e bmw su certi modelli non le hanno o le devi pagare profumatamente......
Per il moderatore ovviamente fa il suo lavoro e cerca di recuperare i toni quando si accendono troppo...ma le critiche se sono costruttive fanno sempre bene...è evidente che qualunque macchina compri il petrolio è sempre Arabo nel 99% dei casi quindi i petrolieri vincono sempre e si arricchiscono...con la cx7 o con la 500 è lo stesso.
per l'ingegnere se non vado errato, ma potrei sbagliarmi, il serbaio dell'adblue dovrebbe essere di 15litri e dovrebbe essere rifornito ogni 20.000km (vedremo se sarà cosi visto che io la nuova CX7 ce l'ho da 10 giorni)
Saluti a tutti!! e non arrabbiatevi!.....piuttosto io confermo che porterò la mia cx7 a dare una controllatina perchè il motore mi sembra troppo "ciottoloso".....
domenica 31 gennaio 2010, 20:58
federico2173 ha scritto: per l'ingegnere se non vado errato, ma potrei sbagliarmi, il serbaio dell'adblue dovrebbe essere di 15litri e dovrebbe essere rifornito ogni 20.000km
domenica 31 gennaio 2010, 20:59
domenica 31 gennaio 2010, 21:22
PRINZ ha scritto:Il fatto è, Nintendo , che a me non è parso così negativo il giudizio espresso nel programma a proposito della CX-7, anzi!
La questione del bi-zona è opinabile e che lo schermo del navi sia troppo piccolo è vero..per il resto ho sentito solo apprezzamenti!!![]()
domenica 31 gennaio 2010, 21:24
nintendo ha scritto: (come questa risposta - che fatica leggerla!! ) io scrivo in italiano eh? e fino a prova contraria (..e non e' certo un MOD a dirmi che scrivo male l'italiano...) anche benino...poi se nn vengo compreso nn e' colpa mia
lunedì 1 febbraio 2010, 9:49
robbal ha scritto:federico2173 ha scritto: per l'ingegnere se non vado errato, ma potrei sbagliarmi, il serbaio dell'adblue dovrebbe essere di 15litri e dovrebbe essere rifornito ogni 20.000km
Grazie del titolo di ingegnere ma sono solo diplomato.![]()
Interessante la capacità così grande di ADblue per un'auto di 2,2 litri. E altrettanto interessante sarà vedere il consumo reale di additivo: se fai molto percorso urbano durerà probabilmente meno. Questo almeno succede sugli autocarri con cui ho avuto esperienza (non come autista ma come incaricato di gestirne la manutenzione), anche se non so il motivo esatto. Potrebbe essere dovuto al fatto che se il motore gira a regimi e temperature di lavoro più basse, siano necessari più iniezioni di urea per abbassare gli ossidi di azoto.
Ma questo lasciamolo dire agli ingegneri veri.
lunedì 1 febbraio 2010, 15:01
federico2173 ha scritto:
una curiosità......ma è normale che la macchina sia a 8°c esterni che a -2°C faccia sempre un sacco di fumo bianco dietro??? ne fa parecchio! fumo bianco come quando le macchine sono fredde e in questo caso è cosi ma ne fa davvero tanto....dipende da questo additivo?? facendo un pò di km e scaldando il motore dovrebbe smettere?? voglio dire a aprile lo fa lo stesso o no?? ciao.
io faccio molta città quindi forse l' adblue durerà meno...
mercoledì 3 febbraio 2010, 18:30