Rispondi al messaggio

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 18:43

nero ha scritto:ahahahaha nintendo non avevo letto le ultime tue righe.......sai cosa ho notato appena aperto il cofano? che invece dei pistoni idraulici ha l'asta manuale in ferro come le vecchie 128 fiat. ahahahaha
Comunque è utile anche parlare delle mancanze che tu hai appena elencato. Le solite le avevo elencate anch'io appena mi ero registrato. Queste mancanze possono anche raddoppiare o triplicare ma la cx7 avrà sempre molti più vantaggi, e comunque queste mancanze non mi fanno rimpiangere d'averla comprata.


infatti
anche perche' basta vedere le altre auto per renderti conto
un'altra cosa e poi smetto: ti sembrera' strano... ma ti giuro, ho voluto provare a un distributore esso il gasolio (quello per polli , dico io)... il gasolio che loro dicono piu' performance...meno consumi e cavolate del genere; considera che ormai ne ho macinati di km...bhe' con questo gasolio non solo non ho trovato giovamento nei consumi e prestazioni... ma anzi mi ha consumato pure di piu'''' :@ :@ :@


l'ho scartato ..... subito

concordo con te quando dici che la macchina all'inizio di una guida sportiva e' SPORTIVISSIMA ... sembra quasi che ti perdona tutto...e' ultrastraincollata alla strada
sterzo direttissimo e stabilita' e agilita' e velocita' da SUPERCAR
....ma poi dopo un po' (qualche decina di km) c'e' come un decadimento nell'insieme del comportamento dell'auto
(intendiamoci per me sempre ineccepibile e formidabile..,...sempre) ma gli manca quel qualcosa in piu' che aveva all'inizio..... forse soffre troppo il peso penso io (capirai 2000 kg mica sono pochi)
anch'io "nero" l'ho notato ..proprio come dici tu


...io provengo da una PASSAT 130 cv e prima ancora golf gtd e prima ancora fiat croma turbo i.e. ( gran bella macchina ma che pianto ho rotto il vetro elettrico lato guida 5...dico 5 volte) e dischi ovalizzati e pasticche da 5000 km....
ne ho viste...altroche'

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 19:20

una cosa
.. .. sapete perche' ce l'ho tanto col quasqai???
io a Roma ne vedo centinaia e centinaia
sono macchine che costano dai 21k ai 29k
ora il 5+2 superaccess. costa pure superati i 31k
... ma non merita.....questo successo non e' meritato (sempre secondo me)
e' una cosa tipicamente italiana
"...ce ne sono tante e me la compro...." e il bello e' che piu' ce ne sono e piu' le comprano
e' un vortice che non finisce piu'
io ci sono entrato anche solo per curiosita' (perche' nn l'avrei mai comprata) ma ha delle plastiche ... e un design interno.... degno di un fornetto :D :D al cimitero
non so' dalle vostre parti (NORD o SUD che sia) ...a Roma sembra che vai alla nissan
e ti dicono: ".. guardi le regaliamo quest'auto, la vuole?? ..e se la prende gli regaliamo pure un bonus di 1000 euro"

...sarei contento di confrontarmi con qualcuno che la possiede

vorrei capire


sara' stata la publicita' martellante che hanno fatto in tv in passato
sara' perche' e' stato il primo crossover ad entrare in questo mercato (italiano) quindi per fascino e novita'
sara' per il marchio nissan molto blasonato e conosciuto che si e' fatto un nome in italia con il PATROL (ricordate 15 e piu' anni fa i SUV nissan gia' c'erano????)

bhoooooo???

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 19:26

nero ha scritto:Anch'io sono passato alla cx7 per problemi di spazio con due bimbe piccole ed un uso invernale in montagna.
Anch'io arrivo da auto sportive ma sarà che invecchio, il classico periodo di passaggio, ma con la cx7 non sento tutto questo bisogno di correre e di guida sportiva. Se poi vai sul benzina penso che i cavalli non manchino. Ma non pensare di prendere un'auto sportiva. Preciso che io ho una 2.2 diesel

Il concessonario mi ha detto che la versione benzina ha un assetto diverso, sospensioni diverse, suppongo sia più sportiva ancora in quanto a comportamento stradale...
Poi la benzina ha un rapporto peso potenza degno di berline sportive! 6,5 kg a cavallo...

- La qualità della plastica è tutto sommato accettabile. Forse avrebbero potuto far di meglio con il cassetto portaoggetti.
- Il volante è regolabile in altezza e profondità.

- Il cambio è giusto per l'auto che è il cx7. A differenza di tante altre auto di pari categoria è preciso e giusto negli innesti. Non paragonarlo però ad auto sportive. Se prendi l'automatico non ti saprei dire.

Ci tengo sia possibile usarlo per fare cambiate rapide quando mi andrà di andare in maniera brillante...

- Il bracciolo l'ho trovato corto appena l'ho guidata e così lo trova chiunque la guida per la prima volta. Ora non ci faccio più caso. E' anche vero che potevano farlo regolabile.
- Questa versione è uscita a fine 2009 quindi da un anno. Non penso vengano fatte grosse modifiche ma sicuramenti nel giro di un anno qualche evoluzione del motore ci sarà così' come il cambio automatico sul diesel.

So che uscirà la CX5 ma credo sarà troppo piccola.

alla fine ne rimmarrai soddisfatto.

Ne sono convinto anch'io. :)

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 19:39

nintendo ha scritto:concordo con te quando dici che la macchina all'inizio di una guida sportiva e' SPORTIVISSIMA ... sembra quasi che ti perdona tutto...e' ultrastraincollata alla strada
sterzo direttissimo e stabilita' e agilita' e velocita' da SUPERCAR
....ma poi dopo un po' (qualche decina di km) c'e' come un decadimento nell'insieme del comportamento dell'auto
(intendiamoci per me sempre ineccepibile e formidabile..,...sempre) ma gli manca quel qualcosa in piu' che aveva all'inizio..... forse soffre troppo il peso penso io (capirai 2000 kg mica sono pochi)
anch'io "nero" l'ho notato ..proprio come dici tu

No dai, l'unica cosa che dopo qualche km di guida sportiva può "decadere" è l'impianto frenante... la frase "decadimento nell'insieme del comportamento dell'auto" mi preoccupa parecchio... i freni ok ma il resto se dcade decade per sempre perchè si è rotto! O no? :?:

...io provengo da una PASSAT 130 cv e prima ancora golf gtd e prima ancora fiat croma turbo i.e. ( gran bella macchina ma che pianto ho rotto il vetro elettrico lato guida 5...dico 5 volte) e dischi ovalizzati e pasticche da 5000 km....
ne ho viste...altroche'

Dischi ovalizzati anche sulla mia 147...

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 19:44

nintendo ha scritto:una cosa
.. .. sapete perche' ce l'ho tanto col quasqai???
io a Roma ne vedo centinaia e centinaia
sono macchine che costano dai 21k ai 29k
ora il 5+2 superaccess. costa pure superati i 31k
... ma non merita.....questo successo non e' meritato (sempre secondo me)
e' una cosa tipicamente italiana
"...ce ne sono tante e me la compro...." e il bello e' che piu' ce ne sono e piu' le comprano
e' un vortice che non finisce piu'
io ci sono entrato anche solo per curiosita' (perche' nn l'avrei mai comprata) ma ha delle plastiche ... e un design interno.... degno di un fornetto :D :D al cimitero
non so' dalle vostre parti (NORD o SUD che sia) ...a Roma sembra che vai alla nissan
e ti dicono: ".. guardi le regaliamo quest'auto, la vuole?? ..e se la prende gli regaliamo pure un bonus di 1000 euro"

...sarei contento di confrontarmi con qualcuno che la possiede

vorrei capire


sara' stata la publicita' martellante che hanno fatto in tv in passato
sara' perche' e' stato il primo crossover ad entrare in questo mercato (italiano) quindi per fascino e novita'
sara' per il marchio nissan molto blasonato e conosciuto che si e' fatto un nome in italia con il PATROL (ricordate 15 e piu' anni fa i SUV nissan gia' c'erano????)

bhoooooo???

Quoto, il quasquai non mi piace per nulla, lo trovo di un banale... forse è stata la novità che è piaciuta e un prezzo abbordabile tutto sommato. Mah chissà, io non lo prenderei mai!

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 19:48

dylo ha scritto:Da come parlavi ci avrei scommesso... la pensiamo tutti allo stesso modo anche perchè "veniamo" più o meno dalla "stessa" auto. (io da 147 (in realtà da una Grande Punto comprata per motivi di lavoro... ma ho considerato sempre la mia auto la 147 che ho lasciata ai miei ...e ci fanno 5k l'anno quindi la terranno per un po'), nero da 159, tu da 147....)
Tra l'altro io ho un bimbo piccolo... di un anno... e cambiamo la ns vecchia auto per lo stesso motivo! ... e aggiungo che se l'Alfa avesse fatto il Kamal :devil: ... il CX-7 va a coprire proprio quella nicchia sguarnita da un suv come poteva essere il Kamal. ... (e magari non vediamo l'ora di portare i nostri pargoletti sugli sci !!!)

@Nintendo: tu da che auto venivi????

Ahah, tra alfisti ci si riconosce eh? E pure io ho aspettato la Kamal sai da quando ho visto i primi disegni in rete. Veramente penosa la politica di Fiat, l'avessero prodotta ne avrebbero già vendute chissà quante... la faranno eh però arrivano sempre tardi.
Tu hai ordinato il diesel? Io vorrei proprio quella che spinge, 260cv! Per 12000 km all'anno potrò anche bere no?
Facebdo un calcolo veloce rispetto al disel mi costerebbe sugli 800€ in più l'anno.

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 20:06

In questa foto: Immagine

pare esserci la luce nel vano portaoggetti...
presa da qui: http://www.autopareri.com/forum/mazda/35309-mazda-cx-7-facelift-topic-ufficiale.html

Re: CX7 sì CX7 no?

martedì 7 dicembre 2010, 20:36

kappa, non e' un decadimento meccanico
io credo che siano le sospensioni che soffrano molto l'uso sportivo
...credo, e non so se sia possibile, ma e' questa l'impressione, che quando guidi da "..PAZZO.." dopo un po' nelle curve che richiedono alta aderenza la ns CX7 s'imbarchi leggermente.. le sospensioni nell'uso continuo e sportivo non danno sempre un risultato costante e regolare....e' questa l'impressione che mi viene a pelle mentre sono a 180kmh in curva :D :D :D ; chiaramente quando guidi sportivo anche i freni li solleciti piu' del dovuto, e li scaldi eccessivamente, ma questo e' da mettere in conto, sicuramente, invece e' piu' deludente il risultato delle sospensioni...
nell'uso normale del "BUON PADRE DI FAMIGLIA" vai traaaaaaaaaaaaaaaaanquiiiiilllllllllooooooooo
qui si sta' eccedendo e di brutto pure

una cosa che non si e' detto fino qui mi pare....
le sospensioni assorbono benissimo tutte le asperita' senza scossoni o vibrazioni ma
aspettatele DURETTE... non sono come quelle della mercedes per intenderci che ha lo swich "confort o sport o offroad" le nostre sono sempre tra lo sport e l' offroad... ;) ;) ;)
ma poi lo apprezzerai perche' sicuramente hai una sicurezza in piu'

Re: CX7 sì CX7 no?

mercoledì 8 dicembre 2010, 1:20

Kappa^ ha scritto:Ahah, tra alfisti ci si riconosce eh? E pure io ho aspettato la Kamal sai da quando ho visto i primi disegni in rete. Veramente penosa la politica di Fiat, l'avessero prodotta ne avrebbero già vendute chissà quante... la faranno eh però arrivano sempre tardi.
Tu hai ordinato il diesel? Io vorrei proprio quella che spinge, 260cv! Per 12000 km all'anno potrò anche bere no?
Facebdo un calcolo veloce rispetto al disel mi costerebbe sugli 800€ in più l'anno.


Io ho ordinato il diesel... in realtà a metà novembre ho prenotato un'auto che aveva a disposizione ma era proprio come la volevo... 22 diesel, nera con gli interni sabbia (sono molto più chiari dal vivo che in foto), sport tourer + STpack... l'ho prenotata con consegna inizio anno... poi in realtà il conce se l'è rivenduta ad un altro cliente che la voleva immatricolata nel 2010 per motivi fiscali e me ne ha ordinata un'altra identica che dovrebbe arrivare secondo lui per fine anno in modo da garantirmi la consegna per inizio anno nuovo. Speriamo bene!!!

Re: CX7 sì CX7 no?

mercoledì 8 dicembre 2010, 18:24

Kappa^ ha scritto:In questa foto: Immagine

pare esserci la luce nel vano portaoggetti...
presa da qui: http://www.autopareri.com/forum/mazda/35309-mazda-cx-7-facelift-topic-ufficiale.html

Ti assicuro che non c'è :sweat:
Rispondi al messaggio