Rispondi al messaggio

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 22:47

ma tu kappa guidando senza badare ai consumi e in puro automatico senza strafare o correre esageratamente, diciamo un po' di guida briosa quando hai fretta o la strada lo permette che media hai?

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 22:52

Su che tipo di percorso?

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 22:57

Jolly10 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:@jolly: oppure lo sì usa in modalità manuale



Certo ma così è meglio il manuale visto che sopra ad un numero determinato di giri non scala, non scala come il manuale quante marce vorresti tu, Costa 1900 euro iniziali più i tagliandi del cambio, se ti si rompe sono 7.000 euro, e tutto questo perchè se non vuoi spendere almeno 1000 euro di gasolio in più all'anno non ti devi godere l'auto come avresti fatto con il manuale.

Detto questo, il cambio automatico si combina molto bene all'auto e rende più fluida l'erogarazione della spinta, è silenzioso e rapido ma con dei nei però se vuoi contenere i consumi devi usarlo un po' come un pensionato come si suol dire. Allora tanto vale avere 420Nm e 150/175cv bastava il vecchio 1500cc del Nissan.

Non sono d'accordo, a seconda do come schiacci il pedale l'automatico cambia la gestione. Se vuoi consumare poco schiacci il minimo necessario altrimenti quanto vuoi

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 22:58

ma è robotizzato il cambio o idraulico? La differenza è sostanziale specie se usato male.

Comunque 11 al litro a 135 nn sono male anche se è piccola, leggera e (facilmente) aerodinamica. In effetti potrebbero essere 13 via..

Il mio pensiero è: camioncino mio K1500 del 2004 V8 5.3L 30 qtli aerodinamica da ippopotamo (cambio autom. idraulico attuato elettronicamente): autostrada a 110 indicati 10 al l scarsi @2000 rpm scarsi

Mazda 5 di mia madre dati come descritti in firma, cambio manuale, peso quasi 17 qtli autostrada a 110 circa 15 al litro @ 2800 rpm abbondanti

In città (prova eseguita perfettamente in condizioni medesime di scarso traffico) K1500 5/l scarsi, M5 10/l scarsi.

Come vedi in autostrada conta principalmente il Cx (aerodinamica) in città è il peso che fa la differenza. Un Q7 o cayenne a benzina in autostrada a 135 all'ora ti assicuro che non fa piu di 7,5 al litro col vento in poppa..

Nota tecnica: consumo a vuoto: K1500 - 540 rpm 1,7l/h mazda 5 - 1.1l/h

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 23:19

Kappa^ ha scritto:Non sono d'accordo, a seconda do come schiacci il pedale l'automatico cambia la gestione. Se vuoi consumare poco schiacci il minimo necessario altrimenti quanto vuoi



Appunto è quello che ho scritto. L'hai detto tu che per fare una media di 6,7l/100km hai dovuto stare attento, ad ogni accelerata, ad ogni partenza e se vedevi uno stop o un semaforo in lontananza deceleravi prontamente perchè se acceleravi e poi frenavi i consumi salivano subito di parecchio.

Quindi io comprendo che per fare consumi cmq superiori al manuale tu devi stare attento in ogni situazione e anzichè goderti un auto diventa quasi un agonia. Presumo che hai preso un mazda per uno stile di guida che non è senz'altro come quella di un vecchiotto in giro con una vecchi Panda. Hai preso più potenza con i 175cv quando potevi accontentarti di un 116cv di Hyundai se devi girare stando attento ad ogni accelerata.

In sintesi quello che voglio dire è che Mazda la definisce un auto divertente da guidare e con consumi ridotti rispetto alla concorrenza tanto da dichiararne inferiore alla mazda3 da 185CV consumare con cambio manuale e invece questo vale solo per il CX5 con cambio manuale che i 17km/l lì fai senza stare così attento come fai tu con l'automatico che ha quanto hai dichiarato arrivi ai 13km/l e se spingi un po' fai addirittura i 9km/l. Quindi se devi stare così attento poi alla fine l'auto non è più così divertente da guidare. Non penso che possa contestare questo perchè è come se contestassi che una Mazda3 è più divertente da guidare di una Classe E. Alla fine i tuoi consumi sono anche superiori alla Kia Sportage, Hyundai IX35 e ancora di più di un Tiguan.

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 23:20

Kappa^ ha scritto:Su che tipo di percorso?



Misto così hai velocità e accelerazioni differenti.

Re: Consumi mazda cx-5???

martedì 3 luglio 2012, 23:25

themandrian ha scritto:ma è robotizzato il cambio o idraulico? L



Classico.

Re: Consumi mazda cx-5???

giovedì 5 luglio 2012, 20:47

Qualcun altro che ci aggiorna sui consumi?

Re: Consumi mazda cx-5???

venerdì 6 luglio 2012, 14:36

2.2 diesel 2wd 150 cv cambio manuale

Sono quasi a 2500 km e la media varia da 5,5 a 6,0 lt/100km, azzero la media ad ogni rifornimento, percorso medio, guida abbastanza tranquilla.

Re: Consumi mazda cx-5???

venerdì 6 luglio 2012, 14:49

ottimo come da aspettative... o sbaglio ? 8)
Rispondi al messaggio