martedì 11 dicembre 2012, 14:53
Santi86
Ti ringraziamo per averci raccontato la tua esperienza, ha dell'incredibile questo è certo ed hai tutta la mia comprensione.
Ti garantisco che hai tutto il diritto di chiedere un risarcimento per quanto da te patito (ed anche da chi con te ha intrapreso il viaggio). Altrettanto dicasi per il rimborso delle spese (certamente ingenti) che hai dovuto sostenere per far fronte alla disavventura.
Pur tuttavia va detto che non sei stato fortunato circa il momento in cui il tutto è accaduto visto che è successo a cavallo delle ferie. Forse in un altro momento le cose sarebbero andate diversamente.
Saluti.
martedì 11 dicembre 2012, 21:56
Vincent_Vega ora faccio una domanda per la quale verrò preso in giro per tutta la vita ma devo chiedertelo...sei un "normale" privato o quale moderatore hai a che fare con Mazda? no te lo chiedo solamente perchè ti vedo molto convinto del fattore risarcimento quindi volevo capire meglio il tuo ruolo.
In ogni caso io ho un'attività, quindi concordo e capisco che ci possono essere problemi di qualsiasi genere, e se anche a un mio cliente fosse successo un grosso problema con un mio prodotto ad Agosto sarei stato in seria difficoltà nel risolverglielo, però se lui sostiene delle spese per mie mancanze non posso farlo tribulare per recuperare i soldi anticipati. Poi io ho un'azienda da 7 persone, non una multinazionale. Io penso che Mazda Italia si debba organizzare con dei turni per le ferie, o se in quei 15 giorni deve tassativamente chiudere e passare la palla a Mazda Europe quest'ultima deve avere pieni poteri decisionali e di spesa, se no è inutile. Non ho bisogno dello psicologo che mi dice che mi capisce ma non ci può far nulla. Poi mi chiedo come un concessionario possa non avere una macchina sostitutiva di proprietà. Penso che prima di dare dei mandati Mazda debba richiedere delle garanzie e degli standard ai propri rivenditori. Magari chiedere come audi e bmw che in officina ci debba essere per forza un neon ogni tot cm è troppo, ma l'assistenza cliente è fondamentale.
Se la devo raccontare tutta io ho ricevuto solo 15 giorni fa da Europe Assistance la fattura dei 360 euro anticipati che mi era stato detto di inviare a Mazda Italia una volta ricevuta, una volta fatto ciò Mazda Italia mi richiama dicendo che la fattura della Europe Assistance la devo inviare tramite raccomandata (mail semplice, fax o PEC non sono accettati) alla Europe Assistance ufficio liquidazione sinistri che provvederà entro qualche mese a risarcirmi, poichè prima loro devono farsi liquidare prima da Mazda. Non è assurdo che la Mazda mi manda a ritirare una macchina, una volta presa mi dice di pagarla che mi risarciranno e poi per loro procedure io devo aspettare i miei soldi 6/7 mesi minimo?
Dai speriamo di mettere alle spalle il tutto e che la macchina non dia altri problemi.
Saluti a tutti
martedì 11 dicembre 2012, 22:17
Qui nessuno ha a che fare con Mazda Italia!
Non c'è nessuno di Mazda Italia nello staff.
Quanto al risarcimento delle spese è normale. Ho dovuto aspettare altrettanto dopo un incidente e la cosa non riguardava Mazda Italia (fuori garanzia), ma la mia assicurazione (Zurich) ed Europ Assistance.
martedì 11 dicembre 2012, 22:56
Nulla a che fare con Mazda Italia, Lituania, Europa, Mondo. Sono un utente privato che si offre di dare una mano nei limiti del tempo libero (scarso) che ha.
Sul risarcimento ti ho solo fornito il mio parere professionale essendo un avvocato.
Sulle tue macro ragioni "risarcitorie" pochi dubbi, sui tempi concordo con Prinz.
Cordialità.
mercoledì 12 dicembre 2012, 11:54
ecco ecco! spiegata la tua sicurezza! cmq non volevo insultare nessuno col discorso di mazda italia ma era solo per capire come giravano le cose qui dentro essendo nuovo.
quindi tu dici che se io oggi a distanza di 4 mesi faccio storie potrei avere un risarcimento? come si potrebbe quantificarlo?
Saluti
mercoledì 12 dicembre 2012, 12:25
Dire che non è questa la sede opportuna è superfluo. Torniamo in topic please. Grazie ancora per aver raccontato la tua esperienza.
mercoledì 12 dicembre 2012, 18:07
Buonasera a tutti. Spia avaria motore nuovamente accesa, km 25680. Chiamo officina. Max disponibilità, non occorre prenotazione: problema noto e promessa tempi brevi. Vado. Diagnosi e poi sostituito sensore pressione. Nessun costo, 20 minuti complessivi di attesa. Suggerimento fate lo stesso anche se la spia non è sempre accesa. Cordiali saluti. nnana
venerdì 14 dicembre 2012, 20:02
Oggi mi hanno appena aggiornato la centralina con il nuovo software.
Volevo sengalare anche che dopo un intero mese di spia avaria motore accessa, appena la temperatura è scesa sotto lo 0°C la spia si è magicamente spenta.
A me hanno detto che non centra nessun sensore d'ossigeno o qualcosa di simile.
Spero che si sia risolto l'arcano.
domenica 23 dicembre 2012, 16:45
Ieri anche a me si è accesa la spia. 16.000 km. Poi oggi si è spenta, la mattina. Esco nel pomeriggio ed è di nuovo accesa. Consigliate di contattare mazda Italia (call center?) e gestiscono loro il tutto, oppure chiamare la concessionaria più vicina a me (100km sigh..) che poi contatterà Mazda Italia? Mi sembra di poter capire che posso continuare a circolare in tranquillità.... anche perchè l'auto non sembra avere problemi. Che mi dite? e che tempi hanno dalla segnalazione alla riparazione?
domenica 23 dicembre 2012, 17:47
Vai in concessionaria, che c'entra Mazda Italia?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.