Rispondi al messaggio

mercoledì 4 maggio 2005, 16:28

io ho avuto la golf (iv serie, 110cv) con la quale ho fatto circa 115mila km e ora ho la m6 con cui ho percorso quasi 12mila km, stesso tipo di utilizzo, stesso stile di guida. con la prima ho sempre fatto tra i 16 e i 17 km/l, sempre! ora con questa sono intorno ai 13.
se da una parte posso tutto sommato essere soddisfatto per i consumi della m6, più potente e, come ha fatto giustamente notare scanred, ben più grande della golf (ma....tiratina di orecchie a scan: nella golf ci ho caricato la libreria billy di ikea, tanto per rimanere in tema :wink: ), dall'altra devo anche notare come i consumi delle golf v tdi siano più elevati di quelli della precedente. forse proprio per i motivi che ha detto scanred: peso, dimensioni, ecc. quindi se prendi la golf v tdi 140cv noterai come consumi di più della gti 150cv precedente. magari anche il nuovo motore ha influito.
chissà, magari la mazda 626 consumava meno della attuale 6, boh? :D

i consumi leggermente minori che FORSE avrà la m6 facelift potrebbero essere dovuti semplicemente ad una migliore messa a punto del motore richiesta proprio dalla presenza del fap per rientrare nell'euro4. non è un caso che anche alcuni installatori di eprom, centraline modificate e dintorni, dichiarino maggiore potenza e prestazioni e magari un minore consumo delle auto modificate.

ciao

mercoledì 4 maggio 2005, 17:03

Io le prove di auto o dei giornali le prendo con le pinze. Il mio utilizzo dell'auto non può essere paragonabile al loro. Il loro consumo medio non lo è per me. Ti spiego, c'è tanta differenza tra il percorrere autostrada, città o strade extraurbane. Qui in friuli il consumo in città non esiste (mia zono) ma è molto più probabile un percorso collinare e misto salita. Certo, tra un pieno e l'altro non ci sarà mai la stessa quantità di nafta ma non cambierà neanche chi tanto. Basta avere sempre lo stesso metodo di riempimento e distributore e si riducono gli errori. Comunque aspetterò con ansia la facelift. Se mi dichiarano 16.66 km con un litro non è poi malaccio. Ad essere pessimisti calcolo di fare 15 e il gioco è fatto :P

lunedì 9 maggio 2005, 12:06

136cv consumo medio 11-12 km/l a seconda della prevalenza cittadina a o autostradale

Penso che le cose cambieranno

lunedì 9 maggio 2005, 15:27

Io faccio pochi chilometri con la macchina e sono ancora in "rodaggio" 8O 8O 8O 8O ho percorso solo 1400 Km.

Attualmente, con guida super tranquilla (per i miei gusti "sportivi"), il super mega computer di bordo mi da 5,8 l/100 Km.

Non dubito che quando incomincero a tirare un po' il consumo medio non esiterà ad andare a 7. Vedremo, fra un mesetto vi aggiorno.

consumi della mia m6

mercoledì 18 maggio 2005, 8:47

la mia m6 sw ha 12.000 km
lo scorso weekend sono stato in Sardegna.
Viaggio di andata: San Donà di piave(ve)-Livorno, Olbia-Posada(40 km circa). Auto carica fino all'inverosimile (una poltrona letto, mobiletti e oggettivari, 3 mobili ikea imballati sul tetto, guidatore e tre passeggeri...) Peso: almeno 2t!!! Velocità media 120 hm/h (cruise)
Viaggio di ritorno: Posada-Olbia, Livorno-San Donà di Piave. guidatore e tre passeggerii, bagaglio "normale". Velocità media 140-160 km/h

Consumo totale 71.8 litri di gasolio
Chilometri percorsi 1180
km/l: 16.4

Che ne dite? :P :P :P

i complimenti, con...

mercoledì 18 maggio 2005, 13:39

i complimenti per la bella media, con sempre il suggerimento di non prenderla al centesimo, ma solo come indicazione media, infatti non possiamo avere la certezza che il punto iniziale e finale di litri nel serbatoio sia perfettamente uguale (sia come pieno, sia come riserva, sia come tacca centrale)

comunque fossero stati anche 16.1 o 15.0 o 14.0 di media, davvero una bella media con macchina carica...

ciao

consumi con pieno carico...

giovedì 19 maggio 2005, 7:01

Sono daccordo, i numeri che vengono dai calcoli che si fanno sono puramente indicativi. E' solo che mi aspettavo sinceramente un consumo superiore visto il carico (credetemi, veramente ai limiti delle possibilità della nostra mazdona...), quindi è stata una bella sorpresa. Penso che parte del merito lo si debba anche al cruise control che stabilizzando la velocità nelle lunghe tratte aiuta a diminuire i consumi

LA MIA

venerdì 20 maggio 2005, 17:04

merks-turbo ha scritto:Io in media 7litri x 100 km con la 6 136 cv....=13 km con un litro
Non mi lamento...considerando che non ho assolutamente una guida da nonno(60 all'ora in 5°).............


Fa sicuramente di piu' a volte mi ha fatto anche 17 in autostrada.
in citta' la media di 15 e' alla portata di tutti i giorni

lunedì 23 maggio 2005, 12:44

mai sceso sotto i 16 km/l.....percorso misto,città,autostrada,statali libere,statali trafficate,colline

lunedì 23 maggio 2005, 18:12

ultimi due pieni :
920 km con 54 litri di gasolio = 17 km/litro
756 km con 45 litri di gasolio = 16,8 km/litro
quasi tutta autostrada e strada statale svizzera

aggiornamento ultimi pieni:

891 km con 55 litri di gasolio = 16,2 km/litro
850 km con 49 litri di gasolio = 17,3 km/litro
molta strada statale e un po' di autostrada, quasi niente città
Ultima modifica di cerny su lunedì 13 giugno 2005, 9:16, modificato 1 volte in totale.
Rispondi al messaggio