Rispondi al messaggio

sensore pioggia

lunedì 13 maggio 2013, 20:42

salve ragazzi,mi presento,sono fabio e sono nuovo del forum, e da gennaio2013 ho acquistato una stupenda mazda 6 sw 2.2 163 cv,prima mi muovevo con una mazda 3 prima serie,niente da dire,ma questa è imbattibile;

visto che sul libretto di uso e manutenzione non ho trovato niente a riguardo,avrei una domanda da porvi:

se lascio i finestrini aperti e chiudo la macchina e comincia a piovere,gli stessi si chiudono da soli grazie al sensore della pioggia oppure mi ritrovo tutto l'abitacolo allagato?? :sweat:

Re: sensore pioggia

lunedì 13 maggio 2013, 22:19

Direi che ti trovi allagato...i sensori di pioggia agiscono sulla velocita' delle spazzole.. magari fosse come pensi tu..

Re: sensore pioggia

lunedì 13 maggio 2013, 23:53

È veramente un peccato che su questo tipo di macchina nn ci sia questo optional....be' pasienza,ciò nn mi fq cambiare idea riguardo la qualità di mazda......

Cmq grazie della risposta!

Re: sensore pioggia

venerdì 5 febbraio 2016, 17:55

causa rottura accidentale ho dovuto sostituire il parabrezza e ora non funziona più il sensore pioggia, tanto che portando la leva tergi in posizione "auto" non da neanche il colpo di spazzola canonico. qualcuno cortesemente ha idea su cosa possa essere successo ?

Re: sensore pioggia

mercoledì 17 febbraio 2016, 9:59

Non so se possa esserti utile ma la mia 6 ha il parabrezza carglass e il sensore pioggia funziona perfettamente. La sostituzione però è stata fatta dal precedente proprietario quindi non so darti ulteriori dettagli

Re: sensore pioggia

mercoledì 17 febbraio 2016, 17:26

fabio82 ha scritto:se lascio i finestrini aperti e chiudo la macchina e comincia a piovere,gli stessi si chiudono da soli grazie al sensore della pioggia oppure mi ritrovo tutto l'abitacolo allagato?? :sweat:


Una funzione del genere sarebbe comoda ma richiederebbe di avere il sensore perennemente attivo.
Lasci la macchina ferma per due giorni e non parti più...
Rispondi al messaggio