lunedì 9 maggio 2005, 15:42
Non l'avevo notato prima perchè ho sempre l'impanto stereo acceso.
Ho notato che il motore a freddo è parecchio rumoroso, insomma un bel trattore. Fatti un po' di chilometri, sull'ordine dei 5 minuti di moto, il rumore sparisce. E' normale, lo avete anche voi?
Lo stesso rumore lo fa anche la Ford Mondeo del vicino di casa.
Si lo so che sono motori diversi però il rumore, molto molto accentuato sul trattore Ford è lo stesso.
Che si fà?
lunedì 9 maggio 2005, 16:20
a freddo ascoltando fuori dall'abitacolo si, in macchina non sento nulla
lunedì 9 maggio 2005, 16:35
Polterchrist ha scritto:a freddo ascoltando fuori dall'abitacolo si, in macchina non sento nulla
No, al contrario, da fuori non si sente, anche perche lo rilevo in movimento ad un certo numero di giri (1500-2500) in accelerazione
lunedì 9 maggio 2005, 18:09
si, a freddo il motore è un po' "trattoroso".... devo dire che soprattutto d'inverno mi sembra apprezzabilmente rumoroso nei primi minuti.
a consolazione devo dire che l'espace 2,2 dci che avevo prima di questa non era da meno.
ho notato comunque che ora che fa caldo, il motore si fa sentire molto di meno anche quando è in temperatura.
oggi in autostrada con il cruise inserito a 130 km/orari ho notato che quasi sembrava un benzina.
ed ora non cominciamo a dire che alla mia età si comincia a diventare sordi !!!
lunedì 9 maggio 2005, 23:26
se è diesel, dopo l'accensione rimani in folle 10-14 secondi fermo e poi parti.
dai tempo all'olio di raggiungere tutte le parti del motore e al motore stesso di scaldarsi di più.
tutti i diesel nei primi minuti di funzionamento sono rumorosi, anche il Mercedes del mio vicino nuovo di zecca (il mercedes, non il vicino che è sempre lui...)
ciao
martedì 10 maggio 2005, 7:51
scanred ha scritto:se è diesel, dopo l'accensione rimani in folle 10-14 secondi fermo e poi parti.
dai tempo all'olio di raggiungere tutte le parti del motore e al motore stesso di scaldarsi di più.
tutti i diesel nei primi minuti di funzionamento sono rumorosi, anche il Mercedes del mio vicino nuovo di zecca (il mercedes, non il vicino che è sempre lui...)
ciao
Caro Scan, mi sa che su questo punto ci scontreremo all'infinito

E` una vita che continuo a ripetere che dopo i primi 7-8000 km la macchina e` diventata rumorosa a freddo.Niente di che , si intende , il tempo di fare 200 m ed e` finita.....Ma rimane il fatto che il rumoraccio e` ben avvertibile e pure un po` fastidioso.Il bello e` che in inverno non lo sento perche` entra puntualmente il webasto e manda subito l'olio in temperatura d'esercizio.In questo periodo, invece,non azionandosi il riscaldatore, si sente il rumore accentuato.Oltretutto c'e` anche il discorso del webasto che a me e` sempre partito dai 13-14 gradi in giu`......Pensa che l'altro giorno , dopo che avevo lasciato l'auto ferma per 3 giorni , mi e` partito con una temperatura di 17 gradi !Cmq ultimamente , anche se parte il webasto il rumore si sente lo stesso

.Del rumore a freddo se ne e` accorto anche il capo officina della Cobacar e secondo lui potrebbero essere gli iniettori.Io invece ho qualche dubbio sulle punterie visto che le nostre ,stranamente,non hanno il recupero del gioco automatico , ma sono del vecchio tipo da regolare....
Ai posteri l'ardua sentenza.....
Ciao a presto
martedì 10 maggio 2005, 8:59
me ne sono accorto anche io, ma confermo che dura pochissimo.
mi sorge un dubbio atroce al quale per ora non so rispondere: ho iniziato a notarlo da un paio di mesi a questa parte, da quando cioè ho mollato il bludiesel in cambio del gasolio normale. coincidenza?
ciao
martedì 10 maggio 2005, 22:22
carissimo luke, non è una coincidenza poichè il maggior numero di cetano del bludiesel facilita appunto le partenze a freddo e il potere detonante a freddo (e quindi fa meno rumore).
per Titty, hai ragione, ne avevamo già parlato, ma l'ultima volta che ci siamo visti, al raduno, ci siamo scordati di sentire i rispettivi rumori che fanno i nostri rispettivi motori, per cogliere a vicenda quanto di diverso o di particolare ci possa essere.
certo, le valvole, anche se è un po' presto per regolarle... oppure hanno immesso un olio motore meno fluido (non 0 o 5 o 10 di minimo) che rende meno scorrevoli proprio i primi istanti a freddo.
ma sarà l'occasione per rivederci presto...
P.S. : sul gioco automatico non avrei invidie... perchè proprio il meccanismo a pressione d'olio che li riporta in gioco fa fare nei primi minuti di funzionamento il massimo del rumore alle valvole stesse...
ciao
mercoledì 11 maggio 2005, 15:08
scanred ha scritto:
P.S. : sul gioco automatico non avrei invidie... perchè proprio il meccanismo a pressione d'olio che li riporta in gioco fa fare nei primi minuti di funzionamento il massimo del rumore alle valvole stesse...
ciao
Potrebbe effettivamente essere un rumore proveniente dalle valvole, mi "suona" bene.
giovedì 12 maggio 2005, 11:21
Scanred non ci capisco più niente!
Ma il nostro 136cv ha o non ha le punterie idrauliche?
E se la risposta è affermativa, le punterie idrauliche non hanno comunque il recupero automatico del gioco?
Mi pare che addirittura erano state "inventate" per questo...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.