martedì 7 maggio 2013, 20:24
Fabrychef ha scritto:Hai ragione ma non so dalle tue parti ma io qua di mazda 6 ne vedo pochine facendo una ricerca su autoscaut ne trovo poche usate figuriamoci km 0
e poi la luxury è veramente completa non manca nulla a parte il navigatore che francamente non ho mai usato e che posso tranquillamente sostituire con il telefonino
Comunque sono andato a provarla e devo dire che è veramente una gran macchina mi spaventano un pò il bollo e il cambio gomme con quei cerchi da 18
...magari non le trovi sotto casa, ma facendo qualche km si trovano...se vuoi ti indico, via MP, un venditore di Milano col quale ho trattato e mi è sembrato serio...alla fine l'ho presa in conce da immatricolare, ma ho vacillato parecchio....
.
martedì 16 luglio 2013, 17:29
Presa!
Ciao finalmente dal 22 Giugno sono un possessore di una m6 2.2 163 CV luxury ho voluto provare l'auto per 15 giorni prima di scrivere le mie impressioni
Linea: L'auto è bellissima é difficile creare un' auto familiare con una linea cosí sportiva quando la vedi in giro è difficile non notarla (ancora mi chiedo perché in giro se ne vedono così poche)
Interni: gli interni in pelle sono piacevoli, anche con il caldo non ho particolari problemi i sedili si raffreddano in fretta e il climatizzatore è veramente potente bella l'illuminazione blu e rossa ed i tasti sono posizionati bene, trovo inspiegabile che i tasti degli specchietti elettrici ed il cassetto del cruscotto non siano illuminati comunque tutto sommato a bordo si ha un ottimo confort grazie all'insoronizzazione e le sospensioni che assorbono tanto le buche delle disastrate strade italiane
Motore: premessa: non sono un pilota nella guida anzi a volte guido proprio piano, l'auto mi serve solo per spostarmi e corro solo se vado di fretta e posso assicurare che i 163 CV sono più che sufficenti ottima ripresa anche con marce più basse.
Consumi: l'auto è grande quindi i consumi non sono da utilitaria, nell'uso normale il consumi sono accettabili ma se si schiaccia il pedale (come tutte le auto) son dolori
Il bagagliaio è enorme ed il tendalino che si alza da solo è un'ottima invenzione insieme al sistema di abbattimento dei sedili
Per finire sono soddisfatto del mio acquisto speriamo bene solo che la manutenzione non sia troppo onerosa
mercoledì 24 luglio 2013, 16:42
beh,per i consumi puoi togliere il DPF e lavorare sulla mappatura del motore che un centinaio di km di autonomia in piu',li tiri fuori.
giovedì 25 luglio 2013, 8:36
Abbi pazienza ma stai parlando arabo per me cosa vuol dire mappatura del motore? chi lo può fare?
Per quanto riguarda il DPF la guido da un mese e circa 3000 km e non ho mai visto accendersi la spia, vero è che faccio parecchia strada extraurbana, autostrada e pochissimi km in città
giovedì 25 luglio 2013, 9:29
ci sono delle persone che tramite cavetto OBD e appositi programmi su pc,vanno a modificare i parametri di funzionamento del motore impostati in fabbrica che quasi sempre sono tarati male per rispettare delle norme antinquinamento assurde.
intervenendo si ottengono maggiori prestazioni dal motore in termini di coppia che rende ancora piu' piacevole la guida e qualche cv in piu' utile per fare un sorpasso.
Oltretutto,consumando meno.
Oltre a questo,dalla centralina si puo' cancellare la parte relativa alla gestione del filtro antiparticolato ma per questo intervento,bisogna andare a modificare meccanicamente l'impianto di scarico.
lunedì 19 agosto 2013, 0:19
Scusate l'assenza secondo voi a chi dovrei rivolgermi per rimappare la centralina? Quanto può costare l'operazione? E specialmente è sicura per il corretto funzionamento dell'auto?
lunedì 19 agosto 2013, 7:43
ti scrivo tutto in privato per dove andare,come e costi.
Per il funzionamento del motore,non puo' altro che migliorare
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.