mercoledì 18 settembre 2013, 21:31
incredibile fortuna! ero in concessonaria , riavvio l'auto e si accende la spia controllare il motore! rapido controllo : è ovviamnete il sensore dei gas di scarico . sostituito prontamente in 1/2 ora o poco più con uno nuovo che ha la particolarità di avere un bollino verde ( e non nero) sulla superfice. Dovrebbe essere iltipo nuovo che non si buca dopo un pò.speriamo. cmq bravi a cambiarlo così in fretta.
cx-5 aut 175 cv marzo2013 km13.500
giovedì 19 settembre 2013, 9:54
Azz... che botta di c... gioteam...!!!
Per curiosità, in quale concessionaria eri? Sono della zona e se mi dovesse capitare almeno so se sono preparati...
venerdì 27 settembre 2013, 23:21
Mi sa che in Mazda l'hanno capita. Oggi si illumina alle 16 la famigerata spia. Telefono in concessionaria e mi dicono di raggiungere l'officina senza spingere visto che ero lì vicino. Dopo meno di 10 minuti hanno sostituito il sensore è riprogrammato la centralina. Hanno detto che ė un problema conosciuto e che i sensori "buoni" si riconoscono da un bollino verde. Secondo il meccanico questo dovrebbe risolvere anche il problema delle sporadiche sfollate a freddo che avevo. Appena tornato in strada ho notato che il cambio AT va meglio di prima. Vi terrò aggiornati.
sabato 28 settembre 2013, 15:08
La folle tra terza e quarta, appena accesa, la prende ancora.
venerdì 4 ottobre 2013, 17:12
Premetto che dal 1989 ho avuto 3 Mitsubishi Pajero (i problemi avuti in 24 anni, si contano sulle dita di una mano, così come i tagliandi effettuati presso officine autorizzate). Dopo un'attento studio, con qualche perplessità, ho deciso di cambiare auto ed ho acquistato una Mazda CX 5 175 CV Exceed, immatricolata il 29/03/2013. A 12200 km, si è accesa la spia dell'olio, segnalandomi la bassa pressione dell'olio motore. Mi hanno sostituito olio e filtro-olio (€ 249, fattura annullata ed intervento effettuato in garanzia, solo dopo le mie proteste presso il concessionario e presso Mazda Italia!). A 12700 km si è accesa la spia-motore, segnalando la necessità di ispezionare il motore. Sembra si tratti del sensore-ossigeno, hanno ordinato il ricambio e sto attensdendo la sua sostituzione. Le perplessità aumentano!!
venerdì 4 ottobre 2013, 17:45
Ciao Tullio, purtroppo la "croce" del sensore.............a seguire gli amici del forum prima o poi toca a tutti

......ok, poco male è un sensore, si cambia e tutto torna regolare, non capisco però il fatto della bassa pressione olio risolta con cambio olio e filtro, percaso avevi il livello alla famigerata X (astina) e quindi...........deduco io, era troppo diluito (dal gasolio) e pertanto non andava in pressione? Cosa ti hanno detto in officina?
venerdì 4 ottobre 2013, 18:13
Il livello dell'olio, pochi giorni prima che si accendesse la spia che ne segnala la bassa pressione ed anche quando ho portato l'auto in officina, era normale. Non sono, x ora in grado di dirti, se i 2 problemi (spia che segnala bassa pressione olio motore e spia che richiede ispezione motore) sono collegati.
venerdì 4 ottobre 2013, 21:15
Con il problema al sensore si accendono tutte le spie del quadro. Non segnala bassa pressione olio.
Si vede che noi ktmisti abbiamo piu' problemi degli altri....
venerdì 4 ottobre 2013, 22:23
A me si era accesa solo la spia del motore e mi segnalava con una scritta avaria motore.
lunedì 25 novembre 2013, 10:45
mi si è accesa la spia e li ho chiamati
mi han detto che è consigliabile non viaggiare
mi han detto che, comunque, devo lasciargli l'auto perchè a diagnosticare il motore ci vuole tempo
non hanno disponibile auto sostitutiva per tutta la settimana
non possono attivare auto sostitutiva Mazda perchè per far partire la richiesta ci vogliono 8 ore di fermo macchina e dovresti arrivare con il carro attrezzi
in sostanza, caro cliente arrangiati ..........
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.