Rispondi al messaggio

Re: Creare playlist

lunedì 7 ottobre 2013, 17:07

Scusate ho sbagliato link, questo è quello che intendevo inserire:
http://www.mp3tag.de/en/download.html

Re: Creare playlist

mercoledì 9 ottobre 2013, 8:43

ottimo, intanto io ho installato EASYTag sulla mia Fedora! ;)

Re: Creare playlist

giovedì 10 ottobre 2013, 13:30

Ho creato la playlist con Winamp e funziona alla perfezione.
Vi ringrazio perché sul manuale di istruzioni non è scritto nulla sul file m3u che mi avete fatto conoscere.

Oltre alle play list per album, cos'altro posso fare con un file m3u?
Posso evitare ad esempio che alla riaccensione dell'auto parta sempre dalla prima canzone?

Re: Creare playlist

giovedì 10 ottobre 2013, 17:24

Diciamo poco altro, nel contesto di un sistema multimediale in auto.
Qui hai qualche info interessante, se vuoi: http://en.wikipedia.org/wiki/M3U

Re: Creare playlist

lunedì 21 ottobre 2013, 14:20

Mi intrometto solo per segnalarvi che una cosa del genere l'avevamo segnalata e risolta in un'uteriore maniera a suo tempo: :lol:

viewtopic.php?f=135&t=20433

Ciao :hai: :hai: :hai:

Re: Creare playlist

lunedì 21 ottobre 2013, 18:15

sarvit ha scritto:Mi intrometto solo per segnalarvi che una cosa del genere l'avevamo segnalata e risolta in un'uteriore maniera a suo tempo: :lol:

viewtopic.php?f=135&t=20433

Ciao :hai: :hai: :hai:


Vero, ma non accenni affatto al file m3u e ad un software che possa crearlo come winamp

Re: Creare playlist

lunedì 21 ottobre 2013, 20:19

A me non serviva la gestione m3u e playlist, io preferisco gli album completi e li ascolto così come l'autore li predispone. 8) :rofl:

Il fatto è che la gestione files è fatta coi piedi, per capire come funzionava c'è stato un po' da studiare......

Resta la cavolata più grossa della non gestione della nidificazione delle directories.
Si vede solo l'ultimo livello e quindi per una gestione semplice sei costretto ad avere un livello nella root e basta, sennò non te le fa vedere correttamente...

Ciao

Re: Creare playlist

martedì 22 ottobre 2013, 10:45

Cosa più grave è che il manuale di istruzioni non spiega affatto queste cose.

Re: Creare playlist

martedì 22 ottobre 2013, 14:42

sarvit ha scritto:A me non serviva la gestione m3u e playlist, io preferisco gli album completi e li ascolto così come l'autore li predispone. 8) :rofl:

Il fatto è che la gestione files è fatta coi piedi, per capire come funzionava c'è stato un po' da studiare......

Resta la cavolata più grossa della non gestione della nidificazione delle directories.


Concordo. Sfortunatamente, non conosco nessun sistema multimediale in auto che abbia una gestione migliore, se non marginalmente, di un file system esterno via USB. Il che è davvero un peccato.

Quel che ci vorrebbe davvero è un player ben realizzato, ricco di features, con un'interfaccia adatta all'uso in auto, che acceda al file system (pendrive) e che crei il suo DB, magari su una memoria interna veloce dedicata. Con un buon sistema di caching, soprattutto oggi che c'è il velocissimo USB3, non vi sarebbe alcun problema ad avere performances stellari. Dovrebbe essere il player a consentir ela creazione di playlists customizzabili come anche quella di playlist standard in automatico sulla base del file system stesso.

In realtà c'è un solo, unico precedente degno di nota: il miglior player MP3 per auto mai realizzato è a mio avviso questo: http://www.empeg.com .

Ormai fuori produzione, si tratta del primo MP3 player per auto, pre-ipod, ed usava un HDD interno. Nessuno ha mai gestino i brani MP3 o in digitale meglio. Inclusa Alpine con i suoi lettori per iPod. Ho avuto l'Empeg in auto per anni, e lo rimpiango in TUTTO. Un peccato nessuno lo abbia mai eguagliato.

Re: Creare playlist

giovedì 19 dicembre 2013, 12:29

sarvit ha scritto:Resta la cavolata più grossa della non gestione della nidificazione delle directories.
Si vede solo l'ultimo livello e quindi per una gestione semplice sei costretto ad avere un livello nella root e basta, sennò non te le fa vedere correttamente...


Ok, dopo aver utilizzato il player sulla mia CX-5 posso correggere questa affermazione: legge (come per altro riportato nel manuale) fino a 8 livelli di nidificazione, ma, sempre dal manuale, consiglia di non andare oltre il secondo per non compromettere le prestazioni in lettura.

Io ho inserito 99GB di MP3 e WAMLossless su 5 livelli di nidificazione, con risultati alterni. Alla prima lettura della chiavetta sembrava aver funzionato ma NON aveva riconosciuto tutto. SUccessivamente ho inserito qualche playlist in root e ha smesso di leggermi la chiavetta. Ho l'impressione che il player stesso crashi e continui in ciclo a leggere la memoria esterna senza successo.

Appena ho un minuto cerco di fare qualche altra prova.

Cmq ragazzi, mamma mia, non c'è un sistema infotainment che abbia visto che non abbia problemi simili. Deprimente. Salgo in auto del 2013 e mi sento nel 1999. Ma perchè, dico... Porca miseria, 40K di macchina, non possono sviluppare un software un po' più evoluto?!
Voglio dire, basta marcare la memoria esterna per riconoscerla, e per ciascuna crearsi un indice/DB su una memoria locale. Alla fine basta un pulsante che ti faccia aggiornare manualmente l'indice quando aggiungi i brani. In questo modo accedi ai brani in modo istantaneo, non devi scansionare la memoria esterna ogni volta, puoi inserire funzioni avanzate di ogni tipo nella gestione brani. E la miseria.
Senza contare che un USB3 potevano mettercelo, no?!

Ok, ho finito di lamentarmi. :D
Rispondi al messaggio