martedì 15 ottobre 2013, 15:06
La mia M6 in rigenerazione, in fase di rilascio scegna da un minimo di 0,8 ad un massimo di 1,2
Saluti
martedì 15 ottobre 2013, 15:15
La mia durante la rigenerazione segna consumi istantanei esagerati, ad andatura autostradale anche 17L x 100 Km..... Vi risulta!!!!!!
martedì 15 ottobre 2013, 16:21
Anche la mia in fase di rilascio segna da un minimo di 0,4 ad un massimo di 1,2, poi è chiaro che se acceleri va anche a 50!
martedì 15 ottobre 2013, 19:26
Mi riporto di qua visto che abbiamo inquinato il post dell'IStop.
Ci si chiedeva, a che valori rimane il consumo istantaneo durante la rigenerazione in fase di rilascio, quando cioe' normalmente andrebbe a 0/L x 100km.
La mia segna dai 3 ai 4 L/100. Ha sempre segnato cosi' anche prima degli aggiornamenti centralina.
Sulle nuove M6, degli amici Мир segna molto meno se non sbaglio, 1/2 e Avo75 dichiare uno 0.8/102 l/100km
Come stiamo messi sulle altre cx5?
martedì 15 ottobre 2013, 19:57
Si, si, confermo.... al max l'ho visto sui 2 l / 100 km...ma in media siamo su 1 l / 100 Km
martedì 15 ottobre 2013, 20:21
Sulla mia dipende: di solito tra gli 1 e 2,5 l/100 km; in falsopiano discendente o discesa 0,6/0,7, ma dopo un po' si attesta a 0,0 (deduco che dopo un certo tempo di rilascio interrompa per riprendere alla prima accelerazione). In accelerazione arriva serenamente a 99,9...
martedì 15 ottobre 2013, 20:31
schnitger89 ha scritto:Sulla mia dipende: di solito tra gli 1 e 2,5 l/100 km; in falsopiano discendente o discesa 0,6/0,7, ma dopo un po' si attesta a 0,0
Si, se il numero di giri scende sotto i 2000 il consumo istantaneo, anche se si e' in rigenerazione, torna a 0. Ovviamente con macchina ferma al semaforo segna 0.
martedì 15 ottobre 2013, 20:55
Nella mia non proprio: salvo in autostrada sono praticamente sempre sotto i 2000 rpm anche durante le rigenerazioni. Nonostante ciò in rilascio non ritorna a 0 se non dopo qualche manciata di secondi, mentre fermo al semaforo mi da l'indicazione --.- Ma può essere che la 6 si comporti diversamente
martedì 15 ottobre 2013, 22:10
Beh, se il numero di giri sta poco sotto i 2000 la rigenerazione continua, ma se sta troppo tempo sotto i 2000 e magari vicino ai 1500, si interrompe. Non posso dire esattamente a quali giri si interrompe e dopo quanto tempo. La cosa non e' istantanea, c'e' un certo margine e per un po' di tempo non si interrompe la rigenerazione (infatti si riesce a leggere il consumo istantaneo rilasciando l'acceleratore).
martedì 15 ottobre 2013, 23:41
La mia normalmente quando inizia a rigenerare mi segna 2 spaccati in fase di rilascio, appena comincia ad alzarsi a 3 ~ 3,5 vol dire che manca poco al termine della rigenerazione, questione di un minuto. Confermo l'impressione che a basso numero di giri i tempi si dilatino enormemente. Avendo il cambio automatico l'unica soluzione ė scalare manualmente tentando di restare tra 2000 e 2500 giri. Sarà un' impressione ma così le rigenerazioni mi pare siano più veloci.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.