Rispondi al messaggio

Re: Rigenerazione DPF

mercoledì 16 ottobre 2013, 9:01

Mi ritrovo molto con quanto dice Fabioal, un po' meno con Mnp: mi spiego.
Anche io ho notato che guidando a bassi regimi e con frequenti cambiate la procedura si allunga a dismisura (anche 20 km o più), però ad acceleratore anche lievemente premuto pure a 1200/1300 giri le post-iniezioni ci sono e la rigenerazione (lentamente) prosegue; l'ultima mi è avvenuta tutta in 6a marcia a 1500 giri più o meno costanti ed è durata circa 10/12 km.
Per esperienza personale, sulla mia la quadra la trovo innestando la 4a a 1800 giri costanti, ma ovviamente dato il traffico e la morfologia dei miei percorsi quasi mai mi risulta possibile.
Ciò detto, stante a quanto riportato da Mnp mi pare di capire che la gestione della rigenerazione su M6 sia alquanto differente rispetto al nostro cx5

Re: Rigenerazione DPF

mercoledì 16 ottobre 2013, 16:28

Direi di si. La mia se e' in rigenerazione lo zero non lo vede mai in rilascio.....rimane oltre i 2/3/4 sempre.
E confermo che posso andare anche a 1500 che la rigenerazione continua ugualmente.
Attendiamo notizie anche dagli altri utenti circa i valori di consumo istantaneo in rilascio quando e' in rigenerazione.

Re: Rigenerazione DPF

mercoledì 16 ottobre 2013, 16:37

Mi ritrovo un po' in quello scritto da schnitger89, nel senso che a regimi elevati la rigenerazione è più rapida. Da manuale, se ben ricordo, consiglia almeno 40 Km/h e 2000 rpm durante le rigenerazioni.
Quando le indivuo e se posso, mi attengo a questi suggerimenti.
Da fermo confermo al 100% che si ferma la rigenerazione. A bassissima velocità mi è più difficle capirlo perchè il delta del consumo istantaneo fra andatura normale e rigenerazione in corso è piccolissimo, mentre sale pigiando l'acceleratore...

Re: Rigenerazione DPF

mercoledì 16 ottobre 2013, 17:08

In realtà la procedura riportata dal manuale vale per le rigenerazioni da effettuare forzatamente in caso di filtro intasato segnalato da apposita spia (spia che fortunatamente nessuno di noi ha mai visto, finora). Ma senz'altro tenere il motore allegro durante la rigenerazione "normale" e meglio ancora se a regime costante male non fa :)

Re: Rigenerazione DPF

venerdì 22 novembre 2013, 14:02

salve a tutti. anche la mia rigenera puntualmente ogni 200-240 KM . dura circa 7 km . al rilascio il consumo è 0.8 o 1.9. non ho mai provato finora a scalare manualmente per tenere su di giri il motore per controllare la rigenerazione è più rapida.... proverò.
dopo 18.000 km l'olio è un cm sotto la X

Re: Rigenerazione DPF

venerdì 22 novembre 2013, 14:11

gioteam ha scritto:salve a tutti. anche la mia rigenera puntualmente ogni 200-240 KM . dura circa 7 km

i 7 km ci stanno
è la frequenza che mi pare molto alta, a me dura 100 km in più, mai successo a meno di 300

Re: Rigenerazione DPF

venerdì 22 novembre 2013, 15:13

Ci credete se vi dico che dopo aver percorso 24000 km non mi sono mai reso conto di quando avviene la rigenerazione? :-)

Re: Rigenerazione DPF

venerdì 22 novembre 2013, 23:23

La mia all'inizio circa ogni 250 km, ora ho 5300 km e circa ogni 300/320

..... se mi accorgo che sta rigenerando e sono su statale con velocitá bassa, invece dell'automatico metto in manuale e cerco di viaggiare sempre sopra i 2000 giri, così dura poco, sicuramente meno di 10 minuti.

Re: Rigenerazione DPF

giovedì 28 novembre 2013, 21:50

un informazione che mi ha dato il meccanico mazda oggi : tra il MAX e la X ci sono 2300 grammi circa di olio.
non so se l'informazione vi può interessare , tuttavia mi pare di capire che quando si arriva alla X la diluizione è di circa il 30%

Re: Rigenerazione DPF

giovedì 28 novembre 2013, 23:23

Pensa che schifo ..... io avevo gia' messo qualcosa quando ho avuto il problema all'inizio e con la X vecchia, cioe' la versione A il meccanico ha cavato davanti ai miei occhi 1 litro e non era ancora proprio alla X.
Quindi visto che poi e' stata alzata la X del doppio con le versioni B e C dell'asta, direi che ci siamo abbondantemente a 2 litri. E per fortuna che la diluizione non doveva eccedere il 10%
Rispondi al messaggio