sabato 18 gennaio 2014, 20:28
io non spreco ulteriori parole a spiegare quello che chiunque capisce l'italiano e conosce questo forum, ha già perfettamente capito. Se questo non è un "forum costruttivo" vorrei vedere quali lo sono. Basti pensare alle decine e forse più di motori che abbiamo salvato non nascondendo e anzi pubblicizzando un noto (grazie a noi) problema del 2.0 136 e 143 CV, che invece la casa madre e le concessionarie nascondevano. Non trattengo nessuno, appena possibile cancellerò l'utenza, non ci rimette il forum.
sabato 18 gennaio 2014, 21:31
sabato 18 gennaio 2014, 21:33
Appunto, microscopica!!
sabato 18 gennaio 2014, 21:57
come "iniziatore" di questo argomento ( "bassa pressione dell'olio") mi piace mettere a conoscenza di tutti che mazda ha preso a cuore il mio problema iniziale e ha fatto di tutto per risolverlo e per il momento credo con buon successo . Per cui mi pare che Mazda sia attenta ai suoi utenti. Non so quante sono le marche (italiane e non) che cercano di risolvere i problemi singoli e collettivi degli utenti . Poi è vero che esistono i casi sfortunati . Ad un mio conoscente si è fermata (morta) la mercedes nuova (1500 km) in galleria sull'Autofiori.... grande sfortuna, grande incazzatura , ma da qui a pensare che mercedes non sappia costruire auto....
[ nel frattempo si è andati tutti off topic e non si capisce più se qualcun altro ha avuto problemi di bassa pressione]
domenica 19 gennaio 2014, 20:10
Appunto per tornare in topic. Dopo aver percorso circa 2000 km, dopo l'aggiornamento centralina che avrebbe dovuto risolvere il problema della segnalazione di bassa pressione olio, si è nuovamente riaccesa e continuo a lamentare un anomalo eccessivo consumo di carburante (sono passato da una media di 6,8 agli attuali 7,8-8 l/100km). domattina ricontatterò il conce e vediamo che dicono.....!!!!! ciò nonostante ribadisco che è una gran macchina....!!!!
domenica 19 gennaio 2014, 21:23
Cosa strana.... facci sapere cosa dicono.
mercoledì 22 gennaio 2014, 23:03
beh la mia esperienza è analoga. centralina aggiornata a novembre . da allora consumo aumentato di circa 0.6-0.7 litri . inoltre mi sembra di apprezzare più rigenerazioni (parziali?) mal delimitabili fra loro (forse sono frazionate?) infatti non riesco più a identificarle con sicurezza. spesso il consumo in rilascio non torna a 0 e avverto frequentemente il tipico sordo rumore.
Aggiungo che comunque dopo circa 3000 km il livello dell' olio è ancora aumentato di circa mezzo cm sopra il massimo. ergo se andiamo avanti così ( ma io spero sia l'inverno - pur molto blando- che peggiora le cose) non è cambiato molto. Rammento a tutti che sono stato costretto da mazda a cambiare olio e a anticipare (su invito) il tagliando al km 18500.
Io temo che per sempre dovrò cambiare l'olio ogni 18000 km se va bene.
Non mi era mai successo . Continuo a essere molto contento della macchina ma queste cose mi disturbano un pochino e soprattutto non mi lasciano tranquillo.
giovedì 23 gennaio 2014, 14:14
Idem come sopra. Ha ripreso ad alzarsi seppur lentamente. Anch'io anticipato tagliando a 18000 senza pero' avvisi da parte di allarmi. Ho deciso io perche' era alto X me. Anche stavolta mi sa che a 20k non ci arrivo.
Utilizzo prettamente extra urbano (80%)
martedì 11 febbraio 2014, 17:15
Purtroppo ci risiamo, a novembre tagliando 20.000 e aggiornamento centralina e fino ad adesso tutto ok a parte i consumi aumentati considerevolmente. E' una settimana che la spia mi si accende quotidianamente, il livello olio è a posto, provo a chiamare il concessionario. Da segnalare che ieri mi si è accesa anche la spia bassa tensione batteria e subito a cominicato a lampeggiare in colore ambra la spia dell'I-stop, leggendo sul manuale ho visto che con tale segnalazione è meglio portare la macchina in officina. A questo punto non vorrei che la batteria che si sente essere bassa di tensione (dopo 10 mesi mi sembra strano) causasse le varie segnalazione elettroniche. Staremo a vedere
giovedì 27 febbraio 2014, 9:20
Aggiornamento dal concessionario, mi ha riferito che è arrivato nuovo aggiornamento centralina pochi giorni fa e con quello si dovrebbe risolvere. Mi hanno detto di aspettare una settimana che prima lo vogliono testare sulle loro macchine in test prima di caricarlo sulle macchine dei clienti
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.