Rispondi al messaggio

Re: bassa pressione olio!

domenica 2 marzo 2014, 15:26

Quattro giorni fa, per la prima volta stesso allarme di bassa pressione olio, a 17.000 Km.
Controllo l’olio, come suggerito, e vedo che il livello è poco meno di un cm sopra il max (ma ben lontano dalla X, asta B). Non ricordo l’ultima volta che avevo controllato l’olio, molti mesi fa.
Poi la segnalazione non si è più ripresentata. Per ora non faccio nulla, anche se difficilmente arriverò al cambio dell’olio programmato a 20.000. Magari però mi prenderò l’ultimo aggiornamento della centralina, quello che stanno testando adesso …
@alexptn: tienici informati

Re: bassa pressione olio!

domenica 2 marzo 2014, 19:19

Stilelibero ha scritto:Quattro giorni fa, per la prima volta stesso allarme di bassa pressione olio, a 17.000 Km.
Controllo l’olio, come suggerito, e vedo che il livello è poco meno di un cm sopra il max (ma ben lontano dalla X, asta B). Non ricordo l’ultima volta che avevo controllato l’olio, molti mesi fa.
Poi la segnalazione non si è più ripresentata. Per ora non faccio nulla, anche se difficilmente arriverò al cambio dell’olio programmato a 20.000. Magari però mi prenderò l’ultimo aggiornamento della centralina, quello che stanno testando adesso …
@alexptn: tienici informati


Io se fossi in te segnalerei subito al concessionario il problema. Il rischio minimo è che l'auto vada in autoprotezione da un momento all'altro e quindi a 40 all'ora.....
io ho avuto la stessa esperienza a 18500 km : la diluizione dell'olio ha dato la segnalazione anche se non è alla X.

Re: bassa pressione olio!

lunedì 3 marzo 2014, 16:50

Teneteci informati su questo nuovo aggiornamento e, soprattutto, se l'olio e il filtro lo passano in garanzia!!!

Re: bassa pressione olio!

giovedì 6 marzo 2014, 22:03

Dopo una settimana e 400 Km, prima che potessi andare in officina, secondo allarme “pressione olio bassa” (17.400 Km).

Vado quindi in officina, controllano, non cambiano l’olio ma fanno l’aggiornamento della centralina, l’ultimo recentissimo aggiornamento.
Il cambio olio rimane previsto al tagliando dei 20.000, tra un paio di mesi.

Re: bassa pressione olio!

giovedì 6 marzo 2014, 23:11

Ma ti hanno spiegato come mai esce quell'allarme. Gli hai detto che qualcuno dopo quell'allarme ci ha lasciato il motore. Secondo me c'e un po' troppa superficialita'..... mi piacerebbe sapere cosa ne pensa mazda...

Re: bassa pressione olio!

giovedì 6 marzo 2014, 23:48

Sono stato forse superficiale io, non ho chiesto spiegazioni.

Re: bassa pressione olio!

venerdì 7 marzo 2014, 10:03

Aggiornamento fatto e adesso è 3 giorni che la spia non si accende più addirittura mi sembra che il motore sia più fluido e reattivo ma questa è solo un'impressione. Mi hanno spiegato che il motivo dell'accensione della spia era il fatto che la centralina non teneva conto delle oscillazioni dell'olio nel motore in effetti a me si accendeva dopo salite o discese prolungate e quasi mai in tragitti di pianura...però non so quanto sia reale questa spiegazione.
In officina mi hanno anche anticipato che c'è un richiamo (anche sulla mia) per la sostituzione della scheda del tomtom. Si sono accorti che quelle da 8 giga possono dare problemi e quindi la sostituiscono con una da 4.

Re: bassa pressione olio!

venerdì 7 marzo 2014, 10:06

Ricordo male o con quelle da 4 Gb c'era il problema che lo spazio sulla scheda non era sufficiente per installare gli aggiornamenti?

Re: bassa pressione olio!

venerdì 7 marzo 2014, 10:10

Siccome anch'io ricordavo questa cosa ho chiesto, mi hanno assicurato dicendo che rimane tutto uguale, non vorrei che togliessero qualche stato per farcela stare in quella da 4. A scanso d'equivoci mi faccio una copia della sd da 8 che non si sa mai

Re: bassa pressione olio!

venerdì 7 marzo 2014, 10:10

Avete per caso chiesto a quale lettera corrisponde il nuovo aggiornamento software della centralina??
Che io ricordi eravamo alla "S"!!!
Rispondi al messaggio