venerdì 3 giugno 2005, 20:50
sabato 4 giugno 2005, 19:23
6pazzo ha scritto:X Scanred, io faccio così:
Ogni 20.000 km, ammollo in acqua e sgrassatore per cucina (ma va benissimo anche il sapone per i piatti).
Lo fai stare un paio d'ore (ma una notte è meglio) agiti un po' e risciacqui abbondantemente.
Se fai una seconda "insaponata" è meglio.
Poi lo fai asciugare bene, eventualmente puoi usare il compressore, ma con riduzione della pressione e lo impregni con olio ... olio, normale olio per motori, con un po' di pazienza se non hai un sistema per spruzzarlo.
Costo dell'operazione: 0,00 Euro.![]()
Credimi Scan, faccio così da 10 anni, su tutte le macchine che ho avuto e che ho e ... nessun problema.
I filtri mi sono durati anche 150.000 km, senza dare cenni di usura.
Ho sempre montato Kingdragon.
Ma l'ho fatto solo perchè a lungo termine c'è un netto risparmio, rispetto ai filtri in carta, non per le prestazioni che, secondo me, restano esattamente invariate...
Credo che su questo aspetto, come su quello del "sound", giochi un ruolo importante l'effetto placebo.
x Titty23:
La tua domanda è correttissima.
Con le macchine del gruppo Vw mi è capitato di dover sostituire il debimetro piuttosto spesso...
...no so dirti però se era un problema di debimetro fragile o di olio del filtro che ci finiva su.
Ma se devo dire la mia, propendo più per la prima ipotesi, visto che ogni volta che li ho smontati, li ho sempre trovati visivamente perfetti!
lunedì 6 giugno 2005, 11:48