lunedì 13 giugno 2005, 11:10
lunedì 13 giugno 2005, 17:25
Polterchrist ha scritto:quello che scrivono sul libretto sono dati di fabbrica, se vuoi fare un calcolo preciso il metodo che t'ho consigliato è il piu pratico
lunedì 13 giugno 2005, 18:44
lunedì 13 giugno 2005, 19:41
Polterchrist ha scritto:.. se vuoi conoscere anche quella a freddo aspetta che si raffreddino e misura di nuovo
lunedì 13 giugno 2005, 23:39
scanred ha scritto:scanred ha scritto:non ho fatto la prova indicata sopra, ma dopo ripetuti tentativi, mi pare di essermi assestato bene intorno a 2.2 - 2.3, buon compromesso fra tenuta, frenata e sportività media.
ciao.
ok, ok, non ero stato preciso....
la pressione la misuro a freddo, prima di partire di casa (ho acquistato un manometro di precisione) o nel benzinaio che sta a 842 metri dal cancello di casa, e quindi aggiungo 0,002 bar per la dilatazione durante il tragitto.
ciaoooo
mercoledì 15 giugno 2005, 18:54
gio47 ha scritto:ma Ceeeeeernyyyyyy, come sei retrogrado .... fai come in F. 1 .... ti prendi quelle belle copertine che scaldano le gomme, così eviti di fare 200 Km in superstrada.... ekkekakkio![]()
![]()
![]()
TYRES BOND
giovedì 16 giugno 2005, 10:50
6pazzo ha scritto:gio47 ha scritto:ma Ceeeeeernyyyyyy, come sei retrogrado .... fai come in F. 1 .... ti prendi quelle belle copertine che scaldano le gomme, così eviti di fare 200 Km in superstrada.... ekkekakkio![]()
![]()
![]()
TYRES BOND
ehmm...non potrei usare il phon?![]()
Cacchio, mi assento un po' e il Mitico si catena subito!
Ma come fa, secondo voi?
Una soluzione davvero pratica Polter, grazie davvero per il prezioso consiglio.
Senti, secondo te, considerato che il Raccordo Anulare è lungo 70 km, e che la velocità media che puoi tenere, grazie ai lavori ed agli ingorghi mostruosi è di circa 22, 23 km/ora, quanti giri devo fare per far scaldare accuratamente le Turanza?
giovedì 16 giugno 2005, 10:52
cerny ha scritto:Polterchrist ha scritto:quello che scrivono sul libretto sono dati di fabbrica, se vuoi fare un calcolo preciso il metodo che t'ho consigliato è il piu pratico
perchè, semplicemente leggere un libretto scritto da chi l'auto la costruisce non è pratico ??
meglio girare per 200 km a vuoto ??
polter sei unico !!
e meno male !!!
giovedì 16 giugno 2005, 15:02
Polterchrist ha scritto:cerny ha scritto:Polterchrist ha scritto:quello che scrivono sul libretto sono dati di fabbrica, se vuoi fare un calcolo preciso il metodo che t'ho consigliato è il piu pratico
perchè, semplicemente leggere un libretto scritto da chi l'auto la costruisce non è pratico ??
meglio girare per 200 km a vuoto ??
polter sei unico !!
e meno male !!!
perchè i dati del libretto valgono per le turanza, te mica le hai cambiate ?
giovedì 16 giugno 2005, 21:02
cerny ha scritto: io sono uno tranquillo, un pochino più di 6pazzo