Rispondi al messaggio

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

mercoledì 2 settembre 2015, 8:48

Ciao Andrea,
effettivamente avevo il sospetto che l'aumento di consumi fosse dovuto al dexelia 5w30 che, come hai giustamente intuito, mi hanno messo al primo tagliando. Tra l'altro, quando sono andato a fare il secondo, ho chiesto che olio mi avevano messo al primo tagliando e un responsabile dell'accettazione, guardando sul computer, mi ha detto che avevano messo lo 0w30; alle mie rimostranze (ho detto che non era l'olio per il benzina) hanno detto che ci va solo lo 0w20 e che avevano messo quello, ma alla fine sulla targhetta compilata dal meccanico c'era il 5w30. Siccome ho il service pack e il 5w30 è quello che costa meno, sicuramente c'era quello.
Comunque la conclusione è la totale inaffidabilità del concessionario.
Al secondo tagliando, sulla targhetta, c'è scritto che hanno messo il supra 0w20, ma i consumi sono rimasti alti.
Il dubbio è che abbiano veramente cambiato l'olio...
Sulla qualità del 5w30 stendiamo un velo pietoso... è un olio appena discreto e dalla formulazione abbastanza datata (in realtà tutti gli oli Mazda venduti in Europa le produce Total).

I tuoi consumi sono ottimi, dato che hai l'awd, e in linea con quelli che avevo io, cioè 7,4/7,5 l/100km che avendo un 2wd sono leggermente inferiori.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

mercoledì 2 settembre 2015, 10:07

Una soluzione sarebbe aggiungere il Sintoflon protector (250 ml a motore caldo , in moto e non spegnerlo per 30-40 minuti, farsi un giro). Gli attriti si riducono enormemente e anche i consumi di conseguenza.
Il Dexelia 5W30 è un ottimo olio, adatto però ai Diesel Mazda pre-skyactiv, direi!

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

mercoledì 2 settembre 2015, 10:46

Non sono mai stato propenso ad aggiungere additivi a oli o benzine... l'unica volta che l'ho fatto su consiglio del meccanico ho fatto danni (sonda lambda bruciata).
Per quanto riguarda la qualità del Dexelia direi che per 25 euro al litro trovo sicuramente di meglio... anzi trovo lo stesso olio (il Total Quartz 9000) a circa 7/8 euro al litro e anche con altre "denominazioni" (Erg, Elf). Inoltre è, come dicevo prima, un olio con formulazione datata (si vede anche dalla classificazione API SL/CF) venduto con marchio Mazda a cifre esagerate. Per l'uso che faccio della Cx-5 comunque non crea problemi.
Il Supra 0w20 è sempre prodotto da Total, ed è quello che mettono in Europa; è sicuramente di qualità superiore al 5w30 (classifica API SN e ILSAC GF5).
L'originale di primo equipaggiamento (messo in Japan) dovrebbe essere l'Idemitsu Full Syntetic 0w20 con la stessa classifica del supra 0w20. (Idemitsu è il marchio che storicamente fornisce Mazda e purtroppo è reperibile in molti stati tra cui Usa ma non si trova in Europa).

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

lunedì 14 settembre 2015, 15:47

Aubrey ha scritto:Primo pieno di benzina per il 4WD Automatico :
- 44,94 litri per 458km, 9,8l/100km o 10,19km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso cittadino e tangenziale di Milano
- andatura normale
- uso sporadico del climatizzatore

Secondo pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 48,78 litri per 543km, 8,9l/100km o 11,13km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso cittadino e tangenziale di Milano
- andatura normale

Terzo pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 48,23 litri per 556km, 8,67l/100km o 11,53km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso cittadino, tangenziale di Milano, 200km di autostrada sotto velocità max CdS
- andatura normale

Quarto pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 49,41 litri per 613km, 8,06l/100km o 12,40km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso cittadino, tangenziale di Milano, circa 200km di autostrada sotto velocità max CdS
- andatura normale
- uso frequente del climatizzatore

Quinto pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 30,88 litri per 335km, 9,21l/100km o 10,94km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso cittadino
- andatura normale
- uso frequente del climatizzatore

Sesto pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 42,67 litri per 582km, 7,33l/100km o 13,64km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso autostradale ed extraurbano
- andatura normale
- uso del climatizzatore in autostrada

Settimo pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 47,81 litri per 669km, 7,15l/100km o 13,99km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso extraurbano
- andatura normale

Ottavo pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 37,74 litri per 525km, 7,19l/100km o 13,91km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso extraurbano e autostradale
- andatura normale
- uso del climatizzatore in autostrada


Nono pieno di benzina per il 4WD automatico :
- 46,09 litri per 624km, 7,39l/100km o 13,53km/l
- pneumatici estivi 19"
- percorso autostradale e cittadino
- andatura normale
- uso del climatizzatore in autostrada

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

mercoledì 16 settembre 2015, 21:46

Mi aggiungo alla discussione, cx5 evolve + evolve pack, pneumatici da 17", circa 2000km di vita, effettuati 621,1km per 35,12lt quindi siamo a 17,68 km al lt.
Percorso prevalentemente in autostrada (80%), non male direi

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

sabato 26 settembre 2015, 6:23

Buongiorno a tutti, sono stato un po' assente.

Nel frattempo ho fatto il secondo tagliando e vado verso i 44.000 km. I consumi non sono cambiati: resto sui 7.2 - 7.3 l/100 km in media.
I dati peggiori li ho registrati durante il mese di agosto, quando ho viaggiato a pieno carico per quasi 3000 km con le barre sul tetto ed il guscio portabagagli Thule da 450 litri. Ho cercato di non superare mai i 140 km/h in autostrada, dove ho registrato una media di 8.7 l/100 km ;( . Normalmente il consumo autostradale è di circa 7 l/100 km

:hai:

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

giovedì 1 ottobre 2015, 23:23

Nelle ultime settimane (4 pieni) ho notato un sensibile aumento dei consumi.
Da una media di 7.6/100 km sono passato a 8.2.
L'auto non è più brillante come prima, sembra frenata, il cambio automatico predilige le marce alte,
soprattutto la 6a e la ripresa è lenta! Km percorsi 82'000
Spero di trovare il tempo per portarla in officina per un controllo.
Qualcuno ha già riscontrato comportamenti analoghi?

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

venerdì 2 ottobre 2015, 8:25

Si io ed ho prenotato una visita in officina (per la sostituzione del modulo bluetooth aggiornato) in quanto ho chiesto l'apertura del coperchio punterie per ispezione albero a camme!!

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

venerdì 2 ottobre 2015, 10:27

Grazie dell'info.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

venerdì 2 ottobre 2015, 10:52

Altri due rifornimenti con percorrenza prima su statali extraurbane (media di 100km/h) e la seconda con percorrenza autostradale:

Primo rifornimento
42,02 €
32,47 lt
1,294 €/lt
Percorsi 609,1 km
Circa 18,74 km/lt

Secondo :
47,24 €
36,51 lt
1,294 €/lt
511,1 km

Circa 13,99 km/lt

Che dire, ai 130 km/h la macchina beve...
Rispondi al messaggio