lunedì 9 marzo 2015, 15:05
i sintomi della mia macchina sono: in accellerazione non è fluida ma non si sentono colpi particolari - almeno per il momento- le marce entrano bene e non sento grandi differenze premendo al frizione .. potrebbe essere altro allora negli tempi la macchina ha perso un po giri ... il mio meccanico appunto ipotizzava una prerottura del volano ..
lunedì 14 marzo 2016, 10:20
Ciao a tutti, riprendo questo post in quanto anche io mi ritrovo a fare una scelta importante. Anche la mia m6 L&b 136cv del 2004 con 210.000 km già da qualche mesetto dà segnali di cedimento del volano. Il motore al minimo trema, per non parlare poi delle vibrazioni tra i 1200-1600 giri. Sappiamo tutti il costo del kit più manodopera, 1000-1200 euro.
Quello che vorrei sapere è se cambiando questi pezzi risolvo il problema, oppure ci sono altre parti da verificare, non so magari albero motore o cuscinetti?
Con tutte queste vibrazioni non vorrei fare una spesa inutile per poi buttare tutto quanto.
Secondo voi ne vale la pena sistemarla? Tra l'altro ho fatto la distribuzione a 120.000 e dovrei rifare anche quella.
Spendere su questa o comprare una nuova?
Grazie a chi mi saprà dare un consiglio.
lunedì 14 marzo 2016, 11:29
Io le vibrazioni che dici a quel numero di giri ce l'ho sulla pompa del vuoto e praticamente non ci puoi far nulla!,non centra nulla con la frizione,fare la distribuzione significa spendere 350 /400 € fai perciò le tue valutazioni !!!
lunedì 14 marzo 2016, 17:01
lunedì 14 marzo 2016, 17:04
[quote="regolizia"
Con tutte queste vibrazioni non vorrei fare una spesa inutile per poi buttare tutto quanto.
Secondo voi ne vale la pena sistemarla? Tra l'altro ho fatto la distribuzione a 120.000 e dovrei rifare anche quella.
Spendere su questa o comprare una nuova?
Grazie a chi mi saprà dare un consiglio.[/quote]
Io l'ho fatto di recente e la mcchina torna come nuova!

Non c'è da fare altro, se il problema è solo il volano. Visto il chilometraggio potrebbe esserci anche qualche supporto motore rotto o in via di rottura e anche la pompa del vuoto. Tutte cose fattibili, ma il conto salirebbe a belle cifre. Fai verificare prima!
martedì 15 marzo 2016, 9:05
Ciao, sicuramente farò controllare bene dal meccanico eventuali problemi.
Ora io non so che tipo di segnali o rumori possa dare la pompa del vuoto. Mi son letto tutto il post indicato da Prinz sul bullone della pompa, sarà da verificare, ma non credo che possa portare alle vibrazioni che ho sulla mia, praticamente trema tutto anche quando si è seduti a macchina ferma, sembra di essere in una lavatrice.
Il motore gira bene, ma trema. Forse un supporto?
Il problema è iniziato col classico rumore di gomma ovalizzata, poi escluso questo, sembrava venisse da qualche cuscinetto, niente, neanche questo. Intanto dopo diversi mesi e i rumori son passati a vibrazioni 9 da vibrazioni a tremolii.
Ieri per telefono ho sentito un meccanico che acertando nel volano il problema, mi sconsiglia di sostituirlo con uno rigenerato e tanto meno con uno monomassa.
Inoltre mi ha parlato di varie qualità anche per quanto riguarda lo stesso prodotto, ad esempio Luk, prima seconda e terza scelta, sarà vero secondo voi?
martedì 15 marzo 2016, 16:03
Io ho messo volano e frizione LUK ( altrimenti c'è Valeo, poi sicuramente anche altri, ma i principali sono questi) e il ricambista non mi ha parlato di "scelte" e il prezzo era uno !

Probabilmente il tuo meccanico si riferisce ad altre marche, più scadenti, evita!
Piuttosto, occhio che non si sbagli con quello della 143 CV, che è più piccolo e costa un centinaio di € in meno!
mercoledì 16 marzo 2016, 9:32
Scusa Prinz quello della 143 è 5mm più grande, infatti nella 136cv viene installato lo stesso della 121cv. Difatti il problema del volano si manifesta principalmente sulla 136cv che per la coppia del motore è calcolato al limite.
martedì 5 aprile 2016, 21:31
Ciao, ebbene sì, oggi ho ritirato la mia vecchia m6.
Sostituito kit frizione e volano per un totale di 1200 euro tondi.
Ho riflettuto a lungo se fare il lavoro o cambiare macchina e nonostante i 211.000 km ho deciso di andare avanti.
Ora è perfetta, anche perché il vecchio volano era in prossimità della rottura totale.
sabato 16 aprile 2016, 22:19
Purtroppo dopo un periodo di 10 giorni di prova ho notato ancora delle vibrazioni al motore.
Anche durante lo spunto volano e frizione lavorano a piccoli stratoni .
Molto deluso, pensavo di ottenere un ottimo risultato, invece mi sa di avere speso soldi inutilmente.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.