Rispondi al messaggio

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

giovedì 7 aprile 2016, 11:00

Mi chiedo se 25 cv in più possano fare una così grande differenza rispetto ai miei consumi che, per analoga percorrenza, si sono attestati a 7.6 l/ 100 km ;-)

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

giovedì 7 aprile 2016, 12:27

Salve a tutti,
mi sa che la vera differenza, insieme allo stile di guida, la fa il cambio automatico rispetto al manuale. Ultimo pieno, ho percorso:
- ca 360 km in superstrada, cruise fisso a 90, c'è pieno di autovelox. In queste condizioni, anche se oggettivamente la guida è assai noiosa l'auto consuma pochissimo, il consumo istantaneo è spesso sotto i 5
- ca 60 km su strade statali andatura ridotta, di fatto sei in coda fissa a 50-80 km ora.... o sorpassi tutti o ti adegui e vai piano
- ca 270 km autostrada a velocità normale, diciamo tra 120 e 140 con cruise spesso impostato a 130
..... stamani ho rifatto il pieno, il cdb mi dava ancora 200 km di autonomia, ho fatto la solita divisione e il risultato è stato 17,18 km/l (689/40,1). Su 12500 km il consumo medio è 6,6 (15,14) e il cdb segna 6,3
Il conteggio è preciso in quanto quando ho fatto i pieni ho portato il gasolio all'orlo. Clima sempre acceso su eco, in questo ultimo pieno i primi 160 km li ho fatti con le gomme invernali il resto con le estive che ho cambiato lunedì (qui è quasi estate :D ) naturalmente rimettendo le catene nel bagagliaio. A me pare che l'auto consumi decisamente poco,,,,, speriamo si mantenga cosi, ciao ciao
Marco

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

giovedì 7 aprile 2016, 12:42

Roberto_1957 ha scritto:Mi chiedo se 25 cv in più possano fare una così grande differenza rispetto ai miei consumi che, per analoga percorrenza, si sono attestati a 7.6 l/ 100 km ;-)
25 cv fanno un pò vedendo tutte le prove sui test. ma il cambio automatico secondo me prende almeno 1 km/l.
poi il piede ... non ne parliamo!

diciamo che quando provo ad andare calmo sto sui 13-14 ma devo impegnarmi...psicologicamente :lol:

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

giovedì 7 aprile 2016, 12:46

Aubrey ha scritto:
mcnab ha scritto:140° pieno di gasolio per il 4WD AT 175 cv:
- media totale dei 2 anni 82000 km, 10,74km/l
- pneumatici estivi/invernali 19"
- percorso misto (Roma)
- andatura piede pesantino
- consumo migliore 14,74 km/l


:?: praticamente in media 9.31 litri di gasolio ogni 100 km su un monitoraggio di 82mila km.
Con la stessa configurazione (4WD automatico) ma a benzina su un monitoraggio di 8300km (quindi 1/10) ho una media di 8,49 litri di benzina (95 ottani) ogni 100 km. Il tutto su un percorso tendenzialmente misto (Milano) più spostato verso il ciclo urbano (brevi tratti a motore mai in temperatura ottimale).

L'analisi di queste rilevazioni dovrebbe far riflettere molto tutti coloro che optano per il diesel su percorrenze inferiori ai 10/15mila km annui adducendo motivazioni di natura esclusivamente economica.

Sono sempre più convinto che Mazda, con lo Skyactiv-G, abbia concepito un propulsore a benzina eccellente!
be comunque hai un
2.0 vs 2.2
peso inferiore 1500 vs 1600 (a pieno carico),
160 cv vs 175 cv.
non sono poche le differenze (a parità di trazione e di cambio)

il piede poi è tutto oltre al tipo di percorso: abitando a Roma, tra code, traffico, e la frenesia ti portano a correre sempre.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

venerdì 8 aprile 2016, 17:18

mcnab ha scritto:140° pieno di gasolio per il 4WD AT 175 cv:
- media totale dei 2 anni 82000 km, 10,74km/l
- pneumatici estivi/invernali 19"
- percorso misto (Roma)
- andatura piede pesantino
- consumo migliore 14,74 km/l

Io non ho mai tenuto una statistica a così lungo termine ma ultimamente sono sempre sui 11l/100km... se non 11,5...
Certo ho ilpiede pesantino, mi piace guidare e la maggiorparte delle volte il percorso è urbano, però mi sembrava consumare un pelo meno in precdenza (ho 54000KM).
Davvero sembra che il benzina consumi meno del gasolio.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

venerdì 8 aprile 2016, 22:02

Con MY 2016 2.2d 4wd 150 aut. dopo 49000km sono a 7,5 per 100km. La mia percorrenza é oltre il 50% autostradale con cruise sempre impostato a 140 e il piede su strade normali non é sicuramente leggero.
Si può certamente consumare meno con una guida più attenta ma più di così penso sia difficile.
Di sicuro in questo momento mi sto godendo appieno le potenzialità dell'auto e non sto attentissimo al consumo.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

sabato 9 aprile 2016, 0:14

150cv automatica diesel 2wd: andando moderatamente con qualche strappo alla regola media 6Lt/100km...... Se riesco a fare solo extraurbane porto media 5,9 LT /100 km !!!
Consumo più basso dopo 61000km 13,8 km/litro
Consumo più alto 17,9 km/litro
Certamente se riuscissi a fare il 20 nn mi dispiacerebbe .... Un gran bel motore
Complimenti a noi per la scelta

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

sabato 9 aprile 2016, 0:16

Chiedo scusa per aver invertito i consumi .... Hihihi

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

sabato 16 aprile 2016, 15:45

Sera a tutti,
Vi do un aggiornamento sui consumi, sopratutto per El rey che in un altro post aveva un po' di dubbi. Stamani ho fatto il pieno e i calcoli allora... fatti 789 km, il cdb dava un'autonomia residua di 200 km, ci son entrati, all'orlo come sto facendo tutte le volte, 42,73 litri che vuol dire un consumo sui 789 km di 5,42 ovvero 18,46 km/l. E' il miglior consumo ottenuto. Son davvero tanti anche se devo dire che questo pieno l'auto ha viaggiato in condizioni ottimali per i consumi: gomme estive, temperatura primaverile, pochissima città, tutto extra urbano a velocità codice (superstrada cruise a 90 salvo qualche sorpasso, statali tra 60 e 80/90, e ca 200 km di autostrada fatti in varie volte con cruise a 100 km/h). Clima acceso sempre su eco con un po' di tempo anche senza eco perché era caldo :-) Quindi andatura lumacosa e in pieno relax... però consumi veramente contenuti, l'auto mi par davvero progettata per consumar poco. Dico anche un'altra cosa anche se non inerente al post, è comunque solo un cenno. L'olio a 13000 km è stabile ca 5 mm sopra il massimo e ben distante dalla famigerata x, credo che si potrà sostituire tranquillamente al tagliando dei 20000, ciao ciao
Marco

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

sabato 16 aprile 2016, 21:10

Da Milano a Madesimo con una bella 30na di km e qualche bel tornante, e ritorno.
370 km. 15,4 km con un litro di verde.
270 km ciclo urbano 12.5 km con un litro di verde.
sto adattando il mio stile di guida alla macchina tenuto conto che basta lasciare il gas ben prima di un rallentamento per godere di consumi e emissioni 0 senza rinunciare al piacere di guida. In acellerazione cerco di sfruttare la coppia e lasciare che il perfetto cambio automatico passi alla marcia superiore a 1800 giri. Molto semplice.
Adesso ho fatto circa 500 km con 420 di autostrada da Milano a Sestri Levante passando per l Serravalle e appena faccio il pieno aggiornerò i consumi.
Macchina molto al di sopra delle mie aspettative in tutti i sensi. In serravalle non mi stava dietro nessuno!!!!
Questi giap mi hanno positivamente sorpreso.
applausi!!
Rispondi al messaggio