Rispondi al messaggio

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 19:25

ciao

p.s.: è sempre la stessa storia: ho cancellato/censurato qualche post di lamentela , tuo o altrui ( e ne hai scritti tanti!)? No.
Allora, se voi potete scrivere quello che vi pare, perchè proprio io non potrei? MISTERO!

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 20:11

Certo che è perlomeno "anomalo", dover controllare il livello dell'olio cosi frequentemente in un auto del 2016!
Lo dico, pur avendo appena ordinato una CX5 che arriverà a gennaio 2017!
La Golf TD 101 CV che mi appresto a dare dentro, 13 anni e 180000 km, non ha mai richiesto questo tipo di attenzioni...faceva il tagliando ogni 30000 km e non ha mai visto un officina, se non per i tagliandi.
Comunque ho SCELTO di acquistare Mazda, per tanti altri motivi...penso e spero che tutti i pregi mi facciano soprassedere su qualche "scocciatura"...ma dire che sono felice, di dover controllare in continuazione sta benedetta astina, questo no!

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 20:30

Che vuol dire "in continuazione"? Sul libretto dice "periodicamente", non tutti i giorni, basta tranquillamente una volta al mese ( se non sei uno che fa 200 km al giorno) , ce la puoi fare, credo! ;)
Anche la tua Golf ( che non aveva il DPF e quindi non aveva i problemi di aumento di livello che hanno più meno tutte le auto munite di questo dispositivo, non solo le Mazda, che per altro non lo hanno quasi più) avresti dovuto controllarla.
Se non l'hai fatto e non hai avuto problemi, ti è andata bene, ma se ci fosse stata una perdita o un consumo dolio, per un qualunque motivo, anche accidentale, addio motore!
Proprio non capisco questa ritrosia a sfilare l'astina del livello ogni tanto, boh?!
Io ho sempre controllato olio , acqua e altri livelli almeno una volta alla settimana, da quando ho avuto la mia prima auto (1989) e sono in discreta salute, sia fisica che psichica! :)
Poi ripeto, non lo volete fare perchè vi sentite sminuiti e l'auto si guasta in garanzia? ve la riparano! Non è più in garanzia? beh, lasciamo perdere...

e qui chiudo.

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 21:20

In ogni caso faccio fatica a capacitarmi di alcune cose:
A) mi preoccupavo già fin dall'acquisto dell'auto per l'olio in aumento ma poi si scopre che è praticamente normale
B)successivamente , ma molto successivamente (dopo aver avuto un grave danno che ho segnalato - vedi post precedenti-) scopro che dovevo preoccuparmi dell'olio che cala o non aumenta
C) scopro che dovevo controllare se aprendo il tappo dell'olio si sente "sfiatare" pressione... (e come ne giudico l'intensità anomala? non faccio il meccanico di mestiere)
D) mi viene fatta osservazione che se avessi usato la funzione "CERCA" avrei capito il problema.

Quest'ultima osservazione mi è ostica da capire: come faccio a porre un problema se non ho ancora esperienza del problema? Dai prinz non averne a male , ma non è possibile! ciao

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 21:36

C) non ho detto che "dovevi" controllare, il tappo dell'olio, ma che lo si puiò scoprire facendo così, almeno nei motori pre-skyactiv, mai detto che "DOVEVI" controllarlo o che qualcuno (mazda) dica di farlo.
D) certo non avresti potuto scrivere "rondelle iniettori", non conoscendo il problema, ma scrivendo "calo livello olio" o altre chiavi di ricerca simili, avresti trovato vari post , fra cui quello delle rondelle.
E' così che si fanno le ricerche, per trovare quello che onn sai, non quello che sai già! ;)

ciao

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 23:04

PRINZ ha scritto:ciao

p.s.: è sempre la stessa storia: ho cancellato/censurato qualche post di lamentela , tuo o altrui ( e ne hai scritti tanti!)? No.
Allora, se voi potete scrivere quello che vi pare, perchè proprio io non potrei? MISTERO!


No, di mio non hai cancellato mai niente perchè, avendo sempre mantenuto toni impeccabili, ho sempre potuto dire qui quello che pensavo (e ti sono riconoscente per l'impegno che hai messo nel mettere in piedi e far crescere il forum).
Tu ugualmente puoi dire quello che ti pare, a patto che valga come quello che scrivono tutti gli altri e che sia possibile criticarlo, nello specifico delle singole discussioni ed in generale.
Nello specifico di questa discussione io trovo criticabile che tu ritenga responsabilità degli acquirenti/proprietari fare della diagnostica non descritta nel manuale e che è Mazda stessa a volereinteramente riservare per se' (ed al proprio arbitrio).
In generale, e lo ripeto per l'ultima volta, noto che la voglia di difendere a mio parere a volte poco fondatamente l'operato di Mazda ti venga più spesso che la voglia di difendere spesso fondate lamentele di alcuni proprietari.
Passo e chiudo.

Ciao, Nicola.

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 23:18

Chiedo a prinz sulla questione D e poi chiudo anch'io per non tediare : come potevo digitare sul motore di ricerca " calo livello dell'olio" quando fino a un minuto prima del guaio che sapete ero preoccupato del suo aumento?

Re: bassa pressione olio!

sabato 1 ottobre 2016, 23:45

PRINZ ha scritto:Sul libretto dice "periodicamente", non tutti i giorni, basta tranquillamente una volta al mese ( se non sei uno che fa 200 km al giorno) , ce la puoi fare, credo! ;)boh?!


Riporto ciò che hai (mi prendo la libertà di darti del tu...spero che sia un dialogo amichevole ;) ) scritto tu qualche post fa:

"sul manuale (almeno della mia) viene intimato di controllarlo MOLTO frequentemente, addirittura ogni giorno se si fa molta strada".

Se questo ti sembra normale, a me non pare proprio...se adesso a causa delle nuove normative, lo fanno tutte le case me ne dispiaccio e me ne farò una ragione...ribadisco che se anche non mi verrà giù l'ernia, ne facevo volentieri a meno.
Sono un appassionato di auto (soprattutto di moto), e la manutenzione ordinaria me la faccio da solo, ma preferivo avere un cicalino in meno, e un motore che non necessita di essere accudito come un neonato che mangia ogni tre ore.

Detto ciò, ritengo chiuso l'argomento...non vedo l'ora che arrivi la macchina...punto già la sveglia per il primo controllo olio appena arrivo in garage :rofl:

Re: bassa pressione olio!

domenica 2 ottobre 2016, 0:44

Per ritornare a tema, allego due pagine dal manuale della mia.

Ciao, Nicola.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: bassa pressione olio!

domenica 2 ottobre 2016, 1:00

E se aggiungiamo questa pagina, possiamo concludere che un livello tra massimo e "X" non è "normale", non prevedere rabbocco e non prevede sostituzione. Non è normale, ma non prevede nulla (tranne il danneggiamento del motore, secondo la pagina precedente).
Notare che il manuale uno lo riceve a macchina acquistata, non prima.

Ciao, Nicola.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi al messaggio