Rispondi al messaggio

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 7:22

Turbowiz,
usiamo la macchina nello stesso modo e i tuoi consumi sono gli stessi dei miei, io ci faccio 8.2 l/100 km.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 11:27

Buongiorno, io possiedo lo stesso modello (2.2D 150 CV AWD) con 57.300 Km circa (novembre 2013 ad oggi fortunatamente esente dal problema dell'albero a camme).
Il computer di bordo dopo 7.054 Km percorsi mi segna una media di 8,0 L/100Km (12,5 Km/L).
Lo considero un consumo più che accettabile considerato che l'auto viene utilizzata nelle seguenti condizioni:
65% Ciclo Urbano (parecchi semafoni e colonne)
25% Ciclo Extra urbano
10% Autostrada (dai 120Km/h ai 135Km/h)

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 12:00

In tali condizioni di utilizza un CX5 ibrido sarebbe l'ideale.....ma aimè non c'è!!! (almeno fino al 2019)

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 12:16

Secondo me, un ibrido delle dimensioni del CX-5, per arrivare a pareggio con un Diesel dovrebbe percorrere almeno l'80% ciclo cittadino e il 20% extra urbano (in autostrada consumerebbe come una petroliera...).
Purtroppo l'ibrido peserebbe parecchio a causa delle batterie ed avrebbe bisogno di un motore a benzina adeguato che specie in autostrada non andrebbe oltre i 9 Km/L.
Un mio collega che ha una Prius ibrida utilizzandola al 50% urbano e 50% extra urbano non va oltre i 13 Km/L e quando va in vacanza in autostrada arriva a malapena sugli 11Km/L (assurdo, stiamo parlando di Prius non di un SUV).
Le ibride sono auto ideali per le grandi metropoli, specie quelle statunitensi, dove praticamente si viaggia per decine di chilometri in ciclo urbano oppure per i taxisti di città come Roma e Milano.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 13:11

Ho un amico con Toyota Rav4 ibrido e oltre ad avere la stessa accelerazione della mia percorre di media 17km/lt facendo grossomodo i miei percorsi ed io sto sui 13-14. Inoltre se vai su spritmonitor la media del Rav ibrido è 6.64, mentre quella della mia (però automatica) è 7.96
Credo che la convenienza ci sia tutta.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 13:26

Sinceramente quando l'ho presa avevo pensato che un'auto dal peso di 1490Kg avrebbe fatto i 7 L/100Km, visto anche la tecnologia Skyactive del motore. Prima avevo una Opel Antara 2.2 163CV Diesel con cambio manuale del peso di 2200Kg che faceva negli stessi percorsi la media dei 9/10 L/100Km. Quindi la mia conclusione era che un'auto più leggera e tecnologicamente più avanzata potesse fare qualcosa in più e poi proprio in questo forum c'è gente che vanta i 7,5 L/100Km, come faccia non so proprio. Io quasi quasi avevo pensato di usare una centralina aggiuntiva tipo questa http://www.centralinaaggiuntiva-powerob ... erobd.html per ottimizzare i consumi o di usare additivi tipo http://www.sintoflon.it/prodotti/additi ... llube.html .Voi cosa ne pensate?

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 14:49

Il RAV 4 AWD 2.5 Hybrid non è paragonabile in quanto non è un vero AWD, le ruote motrici vengono azionate in automatico da un motore elettrico quando serve, in particolare nelle partenze da fermo per evitare pattinamenti però al di sopra di una certa andatura non si attiva mai.
I veri AWD, se necessario, bilanciano la trazione nel poteriore anche a velocità sostenute e nelle curve veloci, non solo nelle partenze da fermo.
Un mio conoscente ha provato il RAV 4 2.5 Hybrid AWD ed è rimasto deluso, per questo motivo alla fine ha optato per la nuova VW Tiguan 2.0TD AWD.
Per quanto riguarda i consumi la Toyota promette consumi molto bassi (come li prometteva anche la Mazda per il CX-5) ma sappiamo bene che nella realtà le cose sono diverse (motore 2.5 benzina + peso pacco batterie + aerodinamica da SUV).
Prova di 4 Ruote RAV 4 2.5 Hybrid AWD:
STATALE 14.0 km/l
AUTOSTRADA 11.4 km/l
CITTÀ 17.0 km/l (in questo caso i benefici dell'ibrito si fanno notare).
Valori alquanto lontani dalle promesse Toyota (media 19,6 Km/L).

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

martedì 6 dicembre 2016, 15:04

A conferma appunto di quanto ho scritto poc'anzi, una media di 14 per un suv ibrido di quelle dimensioni io credo che sia un'ottimo risultato (ma c'è chi riesce a fare molto meglio).
Tra l'altro dalla prova di QR del CX5 automatico è venuta fuori una media di 13,3, quindi a parità di test e di tester consuma meno il Rav. Poi a 130 in autostrada non è che il CX5 auto consumi molto meno....farà i 12 al massimo.
Senza contare tutte le rotture di balle legate al diesel (vedi filtro, ecc...) e senza contare che il confort di marcia non è minimamente paragonabile.
La trazione integrale interviene esattamente come le nostre solo che non vi è albero di trasmissione.

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

mercoledì 7 dicembre 2016, 3:32

TURBOWIZ ha scritto:Sinceramente quando l'ho presa avevo pensato che un'auto dal peso di 1490Kg avrebbe fatto i 7 L/100Km, visto anche la tecnologia Skyactive del motore. Prima avevo una Opel Antara 2.2 163CV Diesel con cambio manuale del peso di 2200Kg che faceva negli stessi percorsi la media dei 9/10 L/100Km. Quindi la mia conclusione era che un'auto più leggera e tecnologicamente più avanzata potesse fare qualcosa in più e poi proprio in questo forum c'è gente che vanta i 7,5 L/100Km, come faccia non so proprio. Io quasi quasi avevo pensato di usare una centralina aggiuntiva tipo questa http://www.centralinaaggiuntiva-powerob ... erobd.html per ottimizzare i consumi o di usare additivi tipo http://www.sintoflon.it/prodotti/additi ... llube.html .Voi cosa ne pensate?

Up ! Up !

Re: Reali consumi Mazda CX-5?

mercoledì 7 dicembre 2016, 12:00

Secondo voi quanto è attendibile il CDB della cx-5 ?
Rispondi al messaggio