mercoledì 29 giugno 2005, 20:47
Se non sbaglio nella 6 è posizionato in prossimità del paraurti anteriore.
Nel libretto dovrebbe esserci.
giovedì 30 giugno 2005, 20:01
Il mio indicatore è quasi perfetto.
un po' lunghetto negli aggiornamenti, ma molto preciso nelle misure.
giovedì 30 giugno 2005, 23:58
non ne ho esperienza diretta, di questo problema, in quanto nella mia m6 la temperatura viene segnalata correttamente e al max dopo due o tre minuti dall’accensione si posiziona già giusta (almeno nei confronti che finora ho fatto quando guidando vedo termometri su insegne o farmacie o altro)
però cercando cercando, ho trovato questo, che riassumo in linguaggio meno tecnico possibile:
Oltre ai tanti sensori per rilevare la temperatura di motore, liquidi, olio, aria aspirazione, ecc ecc, la mazda6 ha così posizionati i sensori dedicati alla temperatura aria esterna e interna:
1) “sensore temperatura ambiente”: si trova dietro la griglia nera del radiatore, ha l’aspetto quasi di un tappo di vino, cilindrico e lungo qualche centimetro; è connesso con un cavo terminante a baionetta, quindi facilmente removibile e sostituibile se non invia il segnale corretto. In officina dispongono di una tabella con un grafico che indica il rapporto dei valori resistenza/temperatura, ma penso ci mettano di più a rilevare e confrontare i dati con un tester che a sostituirlo in garanzia se dite che non funziona...
2) “sensore temperatura abitacolo”: è dietro una piccola griglia nera vicino a dove penzolano le chiavi dell’auto una volta inserite per l’accensione;
3) “sensore radiazione solare”: ha l’aspetto di un bottone nero e si trova all’interno dell’abitacolo, sotto il parabrezza lato guidatore, sulla parte alta a sinistra del cruscotto. Per controllare se invia il segnale di irraggiamento solare (ossia che c’è il sole e non le nuvole, per meglio fare funzionare il climatizzatore, specie in automatico e variare i flussi e la quantità di aria) viene testato con una lampada da 60W a 10 cm di distanza per controllare che funzioni correttamente.
li ho indicati tutti e tre perchè in certi casi, piuttosto rari, potrebbe esserci un difetto di uno dei tre che si ripercuote sul segnale degli altri. Quindi casomai tornate a farli controllare tutti e tre, se il difetto persistesse dopo la sostituzione del primo, il “sensore temperatura ambiente”, che ovviamente deve avvenire in garanzia, quindi gratuitamente sia come pezzo che come manodopera se risultasse che il sensore andava cambiato per ottenere la lettura dei valori corretti di temperatura esterna.
ciao
venerdì 1 luglio 2005, 1:22
scan non ho parole, .... riesci sempre a lasciarmi basito
complimenti per quest'altra chicca da vero moderatore......
ps: allora me lo vuoi dire chi è???????????????????????
venerdì 1 luglio 2005, 8:36
ma quante ne sa.....ma quante ne saaaaaaaaa
venerdì 1 luglio 2005, 14:42
Grazie a tutti. Ora ho le idee più chiare. In effetti non è preciso perche si aggiorna con una lentezza da lumaca; ma lasciata l'auto in un ambiente per diverso tempo in effetti segna la temperatura corretta. Tra un mesetto andrò per il primo tagliando e lo segnalerò.
Ma scusate un attimo: qualcuno è mai riuscito (o mai ci riuscirà) a beccare Scan su qualcosa che non sa? A me pare che se non sa benissimo prende, parte e va a scartabellare dove lui sa, e traduce per noi poveracci grati comunque per il servizio.
Bravissimo maggico SCAN!!!
Grazie a tutti
venerdì 1 luglio 2005, 14:57
caro perez ... il nostro scan ..... non ha punti deboli maiiiiiiiiiiiiiiiii
grazie scan
sabato 2 luglio 2005, 0:22
siete voi troppo buoni... e perez ha perfettamente ragione, e ha colto il mio semplice metodo:
in partenza non sono certo uno che sa tutto, sono un puro appassionato di tecnica e di motori ...
sono però un attento, direi attentissimo lettore, di tutto (riviste di auto, manuali tecnici, libri, enciclopedie tecniche...) e un buon osservatore (quando vado in officina o chiacchero con amici che si occupano di auto) e quindi, come ha detto Perez, "vado, cerco e torno a scrivere qui"... esatto!
ciaooo
Ps per Claudio: chi è CHI???
riciaooo
sabato 2 luglio 2005, 0:26
sabato 2 luglio 2005, 1:18
non solo non lo so davvero chi è, ma ho anche il sospetto, visto che non risponde NEPPURE CON UN MESSAGGIO PRIVATO (lo sto suggerendo con discrezione?...

), ho il sospetto che sia un simpatico scherzetto di qualcuno...

(o di mia moglie??...

)
ciaooo
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.