venerdì 15 luglio 2016, 14:17
cavolo, ti si è rotta la cinghia dopo 5 anni e appena 80.000 km ?!?
A me è stata fatta nel 2010 a 120.000Km (dalla Mazda) però...mi sento tranquillo!
Ma sicuro che ti abbian montato ricambi di qualità???
Ad ogni modo che sfiga! Mi spiace!
mercoledì 19 ottobre 2016, 0:27
Ciao. A circa 126.000km mi hanno cambiato la frizione per via del cambio che grattava all'inserimento della 2a e il pedale della frizione vibrava in rilascio. Eliminati questi problemi dopo il cambio, ma se ne è subito manifestato un altro: in accelerazione, in partenza, in salita, "pattinando" con la frizione in 2a soprattutto, si hanno fastidiose vibrazioni, come se la frizione avesse più o meno aderenza (a intermittenza).
Il volano?
Grazie
martedì 6 marzo 2018, 16:34
Buongiorno...
dovrei cambiare il volano alla mia mazda 6, cosa ne pensate del kit valeo con volano monomassa???
ne vale la pena fare la modifica o metto il kit LUK con volano bimassa??
la mia m6 ha il motore da 143 cv
https://www.autoparti.it/valeo/7624329https://www.autoparti.it/luk/7886832
mercoledì 7 marzo 2018, 2:11
Il monomassa sicuramente durerà di più, ma da quel che si sente in giro aumentano un po' (qualcuno dice molto) le vibrazioni e la rumorosità della trasmissione.
mercoledì 7 marzo 2018, 7:58
Grazie.....
lunedì 26 marzo 2018, 10:46
buongiorno ragazzi.... ho sostituito il volano compreso il kit frizione (tutto di marca LUK) ma la macchina non parte, abbiamo controllato che tutto fosse in ordine e la diagnosi non rileva alcun errore.... qualcuno sa dirmi cosa cacchio è successo??? c'è qualche procedura particolare da fare??
Grazie
lunedì 26 marzo 2018, 11:43
Non parte in che senso? Il motorino d'avviamento non da segni? Il motore gira ma non si avvia? ecc..?
p.s.: A me è successo dopo aver fatto la stessa operazione e con l'auto ferma 2 settimane, che si sia danneggiata la valvola SCV della pompa del gasolio e faticava ad avviarsi il motore a freddo, fino a non avviarsi più dopo qualche giorno. Cambiata la valvola, tutto ok!
lunedì 26 marzo 2018, 15:13
il motore gira, mentre gira, sulla diagnosi i parametri di pressione gasolio, gasolio, giri motore ecc. ecc.. sono tutti normali, ma non accenna nemmeno a partire.... il volano è stato riposizionato nella stessa posizione del vecchio.... è n mistero.... boooooo
lunedì 29 luglio 2024, 13:37
Buonasera, da qualche mese ho un problema. a motore caldo dopo un uso intenso in città, le marce non entrano più o entrano a fatica.

ho notato un aumento del problema con l'aumentare del caldo. Prima di decidere di affrontare la spesa (per la seconda volta) della frizione completa con volano bimassa della LUK

, devo fare qualche altro controllo? ho letto, ad esempio, che potrebbe essere anche il livello dell'olio del cambio che ha perso le sue caratteristiche. Oggi non riuscivo a fare entrare la retro neanche a motore spento e stavo rimanendo al supermercato con tutta la spesa
Grezie.
lunedì 29 luglio 2024, 16:51
Beh, dopo tanti km un cambio dell'olio del cambio non guasterebbe. Se poi dovesse risolvere...
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.