venerdì 27 aprile 2018, 18:39
In teoria la versione restyling riconosce anche i pedoni, quindi immagino anche gli animali, specie se grossi. La pre-restyling non saprei.
Per il funzionamento con cambio manuale, frena di brutto!

Ma a parte quello, sul fatto che si spenga o meno il motore, è una domanda che è stata posta più volte sul forum, ma non mi risulta che sia stata data una risposta "definitiva".
venerdì 27 aprile 2018, 18:59
Ciò che farebbe la differenza con la fauna selvatica, specie se di grandi dimensioni, è a quale velocità dell'auto riconosce la sagoma dell'eventuale ostacolo, visto che se un cervo è a lato strada, posso ben immaginare che potrebbe attraversare e quindi rallenterei....ma se sono anche solo a 50 all'ora e mi salta fuori all'improvviso dalla boscaglia, son dolori! Coi pedoni, frena da sola, ma solo se già si va pianissimo (a meno di 30).
venerdì 27 aprile 2018, 21:57
Mi sa che per il cervo improvviso purtroppo c'è poco da fare, per qualunque sistema (non solo Mazda)...
Ps: ma ci sono tanti cervi da te? Io qui a Milano me li sogno...
venerdì 27 aprile 2018, 22:59
Il limite di velocità entro il quale interviene l'SCBS esiste perchè , inchiodare a velocità superiori in mezzo alla strada, potrebbe creare più pericoli che vantaggi e dovrebbe agire con un anticipo tale, che sarebbero molti ( e molto pericolsi appunto ) i "falsi allarmi", secondo me!
sabato 28 aprile 2018, 2:56
@PRINZ Sarebbe già una gran cosa se si attivasse un allarme acustico come quando ci avvisa che si rischia di tamponare chi ci precede... e magari iniziasse a ridurre la velocità.
@Enomis Pensa che tantissime rca della zona, offrono anche la copertura x danni conseguenti all'impatto proprio con fauna selvatica! Nella sola provincia di BL, sono circa 400 gli incidenti stradali che ogni anno sono causati dall'investimento di ungulati.
sabato 28 aprile 2018, 12:28
@Aky, per taggare, vedi qui:
viewtopic.php?f=1&t=24853y
mercoledì 2 maggio 2018, 11:56
Stanotte, verso l'una, percorro la solita strada statale con velocità a 90 km/h. Scorgo un po all'ultimo un capriolo pacifico esattamente in mezzo alla mia corsia.
Nessun rilevatore acustico è intervenuto...e io, con una gran frenata, l'ho evitato. Ho avuto la risposta al mio quesito: l'scbs non funziona ad alta velocità con ingombri fissi.
Piacevole conferma però dall'impianto frenante e dalla profonda illuminazione dei fanali a led!
PS Sapevo che qualche minuto prima di me, era passato di là un amico... gli mando un messaggio per raccontargli del capriolo e mi risponde che x una sosta al distributore, era in realtà dietro di me, e il malcapitato capriolo, gli aveva appena sfondato il muso dell'auto (pure la sua nuova!). Avrà migliaia di euro di danni!!! Fortuna che non è uscito di strada per cercare di evitarlo. Spero commercializzino presto delle auto con sistemi di sicurezza anche in tal senso....
mercoledì 2 maggio 2018, 12:38
In realtà Mazda ha un sistema che avvisa e poi attiva la frenata automatica e funziona dai 15 ai 145 km/h: è l'SBS ed utilizza il radar millimetrico (compreso solo per chi acquista il pacchetto i-activsense).
L'SCBS funziona solo dai 4 ai 30 km/h.
Quì è spiegato tutto nel dettaglio:
http://www.mazda.com/en/innovation/technology/safety/i-activsense/http://www.mazda.com/en/innovation/technology/safety/precrash_safety/sbs/Ciao!
venerdì 4 maggio 2018, 18:09
@Asdrubale grazie per i link molto interessanti. Secondo te, potrebbe essere che l'sbs non abbia azionato la frenata d'emergenza col capriolo a centro corsia, perché avevo già iniziato a frenare prima del suo intervento?
venerdì 4 maggio 2018, 19:36
@Aky Figurati!
Anch'io mi sono fatto molte domande sui sistemi di sicurezza ed ho trovato quel link molto interessante, anche se purtroppo non aggiornatissimo: per esempio il Lane Departure Warning System dice solo che avvisa mentre in realtà, sulla MY17, avvisa e corregge la traiettoria.
Secondo me è come dici tu: non si è attivato l'avviso con il capriolo perchè quando l'ha rilevato ormai stavi già frenando. Infatti mi è capitato, per distrazione, di arrivare troppo sotto alla macchina davanti, ma non mi ha segnalato nulla perchè ero già in frenata.
Quelle volte che mi ha segnalato qualcosa è stato quando ha intravisto un pericolo ed io avevo ancora il piede sull'acceleratore (auto che gira a destra ed io non freno perchè vedo che ci passo), mentre solo una volta oltre all'avviso mi è entrata anche la frenata automatica, che ha continuato anche quando io ho mollato il freno perchè ero "fuori pericolo" (è successo con una macchina che stava voltando a destra, si è bloccata e poi è ripartita).
Comunque in generale, anche viste le prove sulle riviste dei vari sistemi di sicurezza di altre auto, trovo tutti i sistemi Mazda ottimi ed invasivi il giusto (che non è una cosa da poco perchè si rischia l'effetto infastidente che porta ad ignorarli...)
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.