sabato 23 febbraio 2019, 23:51
basta andare a sciare CON I GUANTI oppure SENZA I GUANTI e ti accorgi che la soluzione non può essere altro che mettere un cappotto come ho fatto io 2 anni fa e zero problems.
domenica 24 febbraio 2019, 1:39
domenica 24 febbraio 2019, 8:55
domenica 24 febbraio 2019, 10:21
Ermentario ha scritto:basta andare a sciare CON I GUANTI oppure SENZA I GUANTI e ti accorgi che la soluzione non può essere altro che mettere un cappotto come ho fatto io 2 anni fa e zero problems.
C'è qualcuno che poi si altera a leggere queste cose, e non ha tutti i torti. La frase mostra una chiara incomprensione della fisica di base e quindi del problema. Il corpo umano genera calore, dunque i guanti hanno senso perché isolano termicamente e riducono la dispersione di calore all'esterno; si può dunque raggiungere uno stato di equilibrio dinamico in cui il corpo rimane caldo in modo stabile. Ma, ripeto, questo accade perché il corpo è una sorgente di calore. Invece il filtro non genera calore. Se in un certo momento iniziale può essere più caldo dell'aria circostante, durante la sosta perde calore inevitabilmente, guanto o non guanto. La protezione può solo rallentare la velocità con cui ciò accade. Il paragone corretto è con un thermos in cui si versa del caffè caldo: il contenuto inizia subito a raffreddarsi, ma per un po' può rimanere sopra una certa temperatura che appare gradevole. Ma, inevitabilmente, in un certo lasso di tempo si raffredda per raggiungere la temperatura esterna.
L'unica osservazione che si può fare è se la protezione rallenta sufficientemente la dispersione di calore in modo da mantenere il contenuto sopra una certa temperatura dopo una notte intera, ma a spanne ho molti dubbi. Comunque ciò andrebbe dimostrato.
domenica 24 febbraio 2019, 10:32
domenica 24 febbraio 2019, 12:20
domenica 24 febbraio 2019, 13:09
domenica 24 febbraio 2019, 13:13
chi "crede" rinuncia a "capire"
domenica 24 febbraio 2019, 22:41
domenica 24 febbraio 2019, 23:25