martedì 30 luglio 2019, 15:35
Capisco il tuo essere incavolato visto cosa è successo e quello che sarebbe potuto succedere, ma come faceva Mazda a mandarti una comunicazione se tu non hai acquistato l'auto da loro né sei mai transitato in officina?
Come ti dicevo, anche nel mio caso la raccomandata è arrivata a me, non al nuovo proprietario: io personalmente, visti i possibili rischi, ho informato subito l'acquirente, ma non è detto che tutti si comportino allo stesso modo.
martedì 30 luglio 2019, 16:09
se il nuovo proprietario non comunica alla rete ufficiale i suoi dati, la casa verosimilmente invia la raccomandata al vecchio proprietario. ti posso dire che delle 5441 cx7 interessate (in tutto il mondo), 860 non erano più circolanti e solamente poco più di 500 proprietari non sono stati rintracciati. per cui la buona fede del marchio c'è.
ti auguro che capiscano la situazione e che vengano incontro, ma se vai per vie legali dovrai dimostrare la loro omissione, ma visto che le raccomandate sono registrate al ministero dei trasporti, presumo che una pezza giustificativa loro ce l'abbiano.
martedì 30 luglio 2019, 16:41
Ciao, non voglio entrare in merito alla tua considerazione, ma credo per un richiamo così importante e mi dispiace che a te per fortuna si sia concluso senza danni alle persone, Mazda abbia inviato la raccomandata AR. Qualche anno fa mi era capitato con una KIA, non più di mia proprietà, ma ho avvisato prontamente con email e AR il concessionario a cui avevo ceduto l'auto, proprio per evitare ogni vizio di informazione, non si sa mai. In difinitiva con Mazda Italia ho sempre avuto degli interlocutori gentili, professionali e i problemi evidenziati piccoli o grandi che siano risolti.
Mentre potrei dirti che fatto il lavoro e varie discussioni con l'autofficina autorizzata Mazda e dopo averla portata tre volte a far controllare, ho dovuto portare l'auto presso un'altro centro per verificare l'assetto e l'allineamento, anche se il concessionario asseriva che nulla si era mosso nell'attività di intervento di richiamo. Fandonie!!!! Nel primo caso tirava fortemente a sx, poi con il secondo intervento tirava leggermente a dx, con il terzo intervento andava si diritta ma le razze del volante erano inclinate di circa 10° gradi verso sx. Morale sistemato il problema a spese mie; inviati i files via email al concessionario e Mazda Italia della verifica dell'assetto e gentilmente cancellato il concessionario Mazda; sarà pure una fatalità ma filtro gasolio messo in fattura e non cambiato, olio motore esausto con segnale DPF, forzatura del lavaggio catalizzatore fatto 2 volte in 25 giorni, assetto non verificato correttamente ecc, sono episodi avvenuti dopo che il concessionario aveva cambiato il responsabile del service Mazda! L'uomo fa la differenza nel lavoro e nella gestione delle attività in un'azienda grande o piccola che sia.
Buona giornata a Tutti
martedì 30 luglio 2019, 17:12
Io non credo di aver espresso la mia contrarietà al comportamento di Mazda. Venuto a conoscenza della campagna di richiamo, mi sono attivato. Del resto non vi sono limiti temporali. Le comunicazioni di Mazda sono state riportate dal bollettino ministero dei trasporti e MC. Il problema e nato in quanto tra la segnalazione mia a Mazda e l appuntamento passava un mese per mancanza di ricambi, che andavano ricercati in Germania così come comunicatomi. Purtroppo per Mazda il giunto ha ceduto 3 giorni prima della appuntamento. Ed io ho chiesto solo il ripristino dei danni che tale evento ha causato. Poi certo accetteremo eventuali responsabilità di Mazda , del concessionario Renault da cui l ho comprata. Ho la massima stima di questa casa automobilistica, ho la mia cx7 da 3 anni vi ho percorso 100.000 km e non ho nulla da eccepire.Credo che per quello che mi è successo e per come si è svolto il fatto, mi basta essere qui a raccontare. Mi auguro in una maggior sensibilizzazione, nella mia situazione vi sono circa 4000 cx7 ad alto rischio
martedì 30 luglio 2019, 18:05
risultano oltre 4000 veicoli ripristinati, per cui penso che (nel mondo) dovrebbero essercene ancora 500 da modificare. ma onestamente non so come sono le immatricolazioni e radiazioni in paesi dove è molto diffusa come il messico e la russia.
martedì 30 luglio 2019, 18:08
Moreno D ha scritto:Ciao, non voglio entrare in merito alla tua considerazione, ...
in effetti dopo la sostituzione l'auto è stata messa nel ponte di controllo dell'assetto e rimessi a posto tutti i valori di convergenza e campanatura. il caster è fisso.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.