giovedì 24 ottobre 2019, 22:00
Era da tanto che non leggevo il forum, ho girovagato tra i vari post e mi sembra che i problemi di rottura motore, problema iniettori, albero a camme etc etc, nonostante anche gli interventi non ha portato pressoche a nulla. Io sono in causa con mazda e dopo circa tre anni, forse verrà nominato un ctu e poi ne vedremo delle belle..Per cui, se avete avuto disagi, non mollate e fate sentire la vostra voce in un tribunale perché i problemi di questo motore ornai sono più che evidenti.
domenica 3 novembre 2019, 11:35
Buongiorno a tutti,
anche per me rottura catena pompa dell'olio e grippaggio di 2 bielle.
CX5 2.2 175cv del 2012 con 150000 km sempre e solo tagliandata in Mazda.
Olio motore con 10000 km
Problema successo a fine luglio per fine novembre si dovrebbe risolvere.
Sto ancora aspettando il conto definitivo.
domenica 3 novembre 2019, 12:18
Quindi se aspetti il conto, intendi pagare il danno? La vettura sostitutiva è stata data oppure è a tuo carico?
Facci Sapere.
sabato 23 novembre 2019, 0:09
Buonasera, anch'io lo stesso problema, catena pompa olio rotta ma il motore gira e va in protezione, posso sapere se con il cambio della catena soltanto hai risolto?
sabato 23 novembre 2019, 0:11
Fai fare verifica al meccanico, potrebbe essere che hai fatto più danno di quello che immagini.
sabato 23 novembre 2019, 0:21
Ciao,
dopo mille peripezie e poca onestà di chi mi aveva diagnosticato il problema, ho forzato la mano e cambiato solo quello che si era rotto ed ho risolto. Non ho capito come sia possibile, fatto sta che per due mesi abbondanti sono stato senza auto. Adesso dopo mille euro di spesa per la riparazione, uno scooter e una patente (A2 presa alla velocità della luce, se no ero a a piedi), la macchina viaggia come prima, nel frattempo ho ordinato quella nuova. Non Mazda. Vista la collaborazione nulla della casa madre certo non la vado a premiare ricomprando un auto nuova.
sabato 23 novembre 2019, 15:05
Si certo, la macchina è in offiicina Mazda, ed uno dei meccanici mi ha detto che ci sono 4 /CX5 con lo stesso problema.
La cosa che non mi piace è che esattamente 1 mese fa ho effettuato il famoso richiamo in garanzia (della valvola di controllo dell'aspirazione) +tagliando dei 150000 km.
Percorso 3000km in 1 mese, ed è comparso il problema bassa pressione olio-->Rottura Catena pompa Olio-->almeno questo è quello che dicono.
Stamattina ho parlato con un amico del forum, mi ha confermato la stessa problematica, e dopo il richiamo aveva percorso solo 1500km.
Ho notato subito che dopo il richiamo ed il tagliando, il motore non era + brillante come prima..direi piu' cupo, vorrei capire se c'è qualcuno che potrebbe ipotizzare una correlazione, o qualcun'altro che ha vissuto lo stesso problema nel perido che va dal richiamo mag 2019 ad oggi.
Grazie
sabato 30 novembre 2019, 17:52
Scusate ma non vado spesso sul forum.
Sono 4 mesi che uso un'altra auto (a noleggio).
Siamo quasi alla fine di questa avventura.
Nel mese di dicembre dovrei riuscire a chiudere.
I ricambi mi verranno riconosciuti ma la manodopera credo di no.
Torno a ripetere che ho tenuto quest'auto come un gioiellino ma purtroppo mi ha deluso per le troppe problematiche emerse.
La mia appartiene alla prima serie, sicuramente l'ultimo modello non sarà così.
Sarò più preciso nelle prossime settimane.
Saluti a tutti
sabato 12 settembre 2020, 20:02
Ciao a tutti....
Purtroppo mi trovo quì a scrivere per....il famigerato problema Olio.
Domenica scorsa mentre viaggiavo in autostrada con tutta la mia Famiglia....improvvisamente a circa 110 km/h la macchina si è "spenta" completamente accendendosi la spia motore,il triangolo rosso e sul display la scritta: bassa pressione olio,fermare il veicolo ecc ecc.
Quindi carro a trezzi....che hanno anche l'officina. Da un primocontrollo veloce a loro dire non parte,non fà l'avvio sembra motore bloccato.
Ora l'ho fatta portare in Mada che Martedì mi chiameranno per il responso.
Ma come è possibile motore bloccato?
Non ho sentito alcun rumore l'auto si è solo spenta (con quadro acceso)...come se si togliesse la "chiave",sono andato avanti di "inerzia qualche centinaio di metri,anche perchè mi trovavo in una zona con lavori in corso.....tanta paura....
Speriamo bene,questa auto mi è stata venduta usata e pronti via albero a camme ecc ecc...solo che ormai ciao garanzia...che fare?
lunedì 14 settembre 2020, 10:46
Buongiorno, mi dispiace per l'accaduto,
ma l'auto quanti Km ha ?
di che anno é ?
sono stati eseguiti tutti i tagliandi on modo regolare presso officina autorizzata o concessionaria Mazda?
Giusto per capire se Mazda può riconoscere qualcosa.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.