Rispondi al messaggio

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

giovedì 25 giugno 2020, 10:38

rf5c-13-r08

dovrebbero essere questi

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 0:25

direi di si.

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 7:43

grazie, siete mitici... adesso li ordino

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 9:11

mognaga ha scritto:grazie, siete mitici... adesso li ordino


Contrordine, il mio meccanico insiste dicendo che i gommini da cambiare non sono quelli che mi avete indicato voi, avevo capito male e quindi vi ho portato fuori strada.
Mi ha mandato una foto dello "spaccato" con l'indicazione di quelli che servono.
Non li trova nel suo fornitore perché dice che sono pezzi solo originali che non si trovano facilmente.
Vi posto la foto, nel link di sopra fornito da PRINZ https://japancars.ru/index.php?route=ca ... k_id=1320C
non riesco a trovare lo stesso schema da cui è stata tratta la foto e quindi non riesco a ricavare il codice dei gommini...
vorrei capire il codice di questi benedetti gommini per cercarli in Google e acquistarli.

Ho dei residui di olio sugli iniettori, ho cambiato circa 100k km fa le rondelle, adesso il meccanico dice che non sono quelle che trafilano ma questi diavolo di gommini da cambiare..
Ringrazio fin d'ora chi riuscirà a trovare la pazienza di aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 10:24

Allora dovrebbe essere questo:
rf7j10508

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 10:49

Ciao,
mentre è tutto aperto, io cambierei anche le rondelle parafiamma degli iniettori.
centomila km non sono pochi dall'ultima sostituzione.
Che tu abbia gli iniettori sporchi di olio è normale essendo questi a bagno d'olio. Dovresti avere delle perdite sul coperchio delle valvole, i "gommini" che
vorresti sostituire servono ad evitare i trafilamenti di olio all'esterno.

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 14:21

si infatti.
farò cambiare anche le famose rondelle rettificate Codice RF2A-13-H51B
grazie

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

venerdì 26 giugno 2020, 23:03

valeryo ha scritto:Allora dovrebbe essere questo:
rf7j10508


si: https://japancars.ru/index.php?route=ca ... k_id=1010C

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

lunedì 29 giugno 2020, 14:40

ciao a tutti, chiedo la vostra opinione se avete esperienza
il meccanico sta facendo la distribuzione alla madza che ho in firma.
dopo una vita per riuscire a smontare la pompa dell'acqua , ha comprato il kit cinghia al prezzo di 190 euro.. (contro i soliti 130 euro delle altre auto equivalenti dice)
adesso dice che nota un leggero movimento del
cuscinetto tendicinghia servizi
cuscinetto folle servizi
dice che gli hanno chiesto 230 euro per i due cuscinetti.
è possibile?
dice che su una 156 costano 90 euro al massimo.
che faccio?

Re: MAZDA6: consumo olio oltre 3,5 Kg in 10.000 KM !! (RONDE

lunedì 29 giugno 2020, 16:21

Recentemente ho fatto gli stessi lavori sulla mia auto, sul tendicinghia ho sostituito il solo cuscinetto (40 diametro 12 altezza 17 foro) e con meno di 10 euro è tornato nuovo ;)
Il galoppino guidacinghia dovresti trovarlo con max 30 euro (non originale ovviamente). Io ho acquistato tutto su auto-doc e mi sono trovato bene.
E' sufficiente inserire il numero di targa e riconosce subito il modello della tua auto così non corri il rischio di acquistare ricambi errati.
Resta inteso che questo discorso vale per chi fa il lavoro da se, mentre rivolgendosi ad un meccanico il discorso cambia un po'. Però posso assicurarti, avendo fatto il lavoro personalmente che la pompa dell'acqua è veramente rognosa. Niente di strano che il tuo meccanico, avendo impiegato molto più del previsto, stia cercando di recuperare qualcosa sui pezzi di ricambio. Una curiosità, quanto ti ha chiesto di manodopera per la distribuzione?
Ultima modifica di valeryo su lunedì 29 giugno 2020, 16:37, modificato 1 volte in totale.
Rispondi al messaggio