martedì 19 gennaio 2021, 10:45
Possessore di una "MX-30 Lunch edition" da fine settembre 2020. Ad oggi percorsi più di 6.000Km.
Oltre le aspettative sotto molti punti di vista. Ovviamente è un veicolo adatto a chi, come mia moglie, fa circa 50 km/giorno. Non può, a nostro avviso, essere una prima auto.
Le uniche critiche sono:
- ricariche fast in corrente continua che non vanno oltre i 35Kwh e mai raggiungono i 50Kwh dichiarati;
- sospensioni anteriori piuttosto "secche" su buche o dossi; la tenuta di strada ed il confort complessivo sono comunque buoni;
- cigolii e rumori da entrambe le porte (Dx e SX); sembrerebbero provenire dalle guarnizioni. Lasciata in concessionaria per un primo controllo ma con poco risultato. Vedremo al prossimo tagliando se risolvono. I rumori, anche su lieve sconnesso, sono casuali. E' capitato ad altri ?
martedì 19 gennaio 2021, 13:18
Benvenuto.. e spostato nella sezione corretta.
giovedì 21 gennaio 2021, 9:32
Ciao e complimenti. Anche io sono possessore di una launch edition soul red crystal da inizio novembre e con 2000 km alle spalle. Posso dire che sono soddisfattissimo della macchina visto che percorro anche io pochi km al giorno. Ho provato anche tragitti più lunghi (dell'ordine dei 130 km) e mi ha risposto molto bene. Anche io sento quel cigolio soprattutto dalla porta guidatore. Sono andato un po' in giro sui forum del mondo ed in uno tedesco spiegano bene l'origine (è un difetto comune a tutti i modelli). E' una guarnizione dello spigolo in alto dello sportello; spiegano anche come risolvere parzialmente il problema. Che media ti segna ad oggi? a me 16,9kwh/100 km.
un saluto,
Guglielmo
venerdì 22 gennaio 2021, 9:36
Un saluto a Guglielmo ed a tutti gli iscritti al forum.
Molto bella la MX-30 nella tua combinazione di colore. Come ho detto, io e mia moglie, siamo complessivamente molto contenti del prodotto escludento i cigolii alle porte. Per i consumi a fine autunno, dopo circa 3.000 Km, ha segnato l'ottima media di 14.8 Kw/100Km non utilizzando utenze (Condizionatore, riscaldamento od altro) e facendo tragitti misti di strade statali/provinciali/città a velocità di codice. Con la stagione invernale, qui rigida come un tempo, oggi la media è risalita a 16.3 Kw/100Km causa utilizzo di utenze (riscaldamento abitacolo e sedili). Molto utili le funzioni a distanza dell' App "My Mazda" anche se la stessa risulta poco intuitiva e di difficile lettura; Mazda, a nostro avviso, la può migliorare parecchio sotto questi aspetti.
Da ieri sono ancor più contento perche mi hanno finalmente collegato l'impianto fotovoltaico con SSP dopo un iter burocratico allucinante. Ora spero di caricarla a costo quasi zero.
Purtroppo non ho dimestichezza con il tedesco per cui se, con comodo, mi puoi segnalare il post in cui si parla delle guarnizioni porte mi faresti cosa gradita (Vado io di traduttore sul post giusto). Ritengo che Mazda Italia dovrebbe intevenire su tutte per ovviare a questo grave difetto che vanifica il piacere di possedere un veicolo silenzioso e con interni ben rifiniti.
Buoni kilometri a tutti
Mario
venerdì 22 gennaio 2021, 11:56
Ciao Mario,
certamente con il fotovoltaico e SSP risparmierai molto sulla carica. Ho fatto un calcolo approssimativo sul mio SSP abituale e per l'anno prossimo, non avendo ceduto mai i crediti accumulati, arriverei a circa 100€ per 12-14000 km

. Per quanto riguarda il rumore, ti giro il link:
https://www.mx30-forum.de/forum/thread/ ... /?pageNo=1Anche io non mastico il tedesco, ma grazie a google traduttore, da quel che ho capito, basta mettere un po' di lubrificante sotto una guarnizione. Certo la casa madre dovrebbe provvedere ad una soluzione più definitiva.
Io sono veramente soddisfatto della macchina; devo dire che leggendo i commenti e le recensioni in giro avevo molta paura di comprare un'auto che servisse a poco, ma in realtà è adattissima ai km che faccio abitualmente. Credo che sia un'auto molto equilibrata nel prezzo e nelle dotazioni, e tutto sommato i pochi kWh non sono un problema almeno nel 95% dell'utilizzo.
Hai mai notato che a volte l'app segna ricarica completa anche se non è arrivata al massimo stabilito? anche qui ho letto che si tratta di un bug del software che, tra l'altro non incide, sulla carica effettiva.
Un saluto
Guglielmo
sabato 23 gennaio 2021, 12:07
Grazie Guglielmo per l'indicazione del link; ora vado di traduttore.
Anche a noi l' app segnala talvolta ricarica completa anche se non lo è del tutto. Basta far scorrere nuovamente verso il basso e farla ri-aggiornare. Credo che l' app necessiti ancora di migliorie da parte degli sviluppatori.
Ancora un confronto sulle modalità di ricarica. Io ho impostato i limiti in questo modo:
- da wall-box in corrente alternata (di solito a 4,6 Kw) limito la carica al 90%;
- da colonnine in corrente continua (constatato che non carica oltre i 35 Kw) limito la ricarica all' 80%.
Quasi costantemente ricarichiamo a casa dalla wall-box. In giro ho solo provato qualche rara volta. Evitiamo normalmente di scendere sotto il 20% di carica residua. Spero, con le impostazioni di cui sopra, di conservare le batterie a lungo.
In ogni caso il pacco batterie contenuto consentirebbe, nel caso di sostituzione, anche dovuta alla rapida evoluzione tecnologica, un altrettanto contenuto esborso economico.
Buon fine settimana
Mario
domenica 24 gennaio 2021, 11:54
Ciao Mario,
Anche io ricarico sempre a casa per il momento con schucko a circa 13-14 ampere (circa 2,8-2,9 kW di potenza impegnata). Proprio ieri ho caricato ad un tesla connect e cedo andasse a circa 32 Ampere. Dovrebbero montarmi in questi giorni la wall box con gestione carichi per fare un po’ prima, anche se caricando di notte non c’è tutta questa necessità. Il limite l’ho impostato anche io al 90% anche se in caso di necessità lo porto a 100 e solo tre volte sono andato sotto il 20%. Mai caricato in DC fino ad ora. Sarà che vivo in una zona non troppo fredda, però ho notato che il consumo con l’abbassarsi delle temperature non cala di molto come si sente su altri forum riguardo ad altre auto elettriche.
Guglielmo
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.