
domenica 18 aprile 2021, 20:53
CharlesIngalls ha scritto:Paologray ha scritto:
Se ti riferisci al dato scritto al fianco del livello carburante credo sia la percorrenza che potresti fare con quella q.tà nel serbatoio che però varia a seconda della guida che adotti e dovrebbe partire dal tuo stile precendente al rifornimento. È lo stesso che ho sulla moto. Più sei aggressivo minore autonomia, maggiore parsimonia e il dato va a migliorare. Nell' insieme dei dati forniti hai un' idea del consumo.
Certamente, è così, ma mi chiedevo di confrontare il dato nell'atto di ultimare il pieno e attivare l'auto dal distributore. Io punto ad area 800 Km... come dicevo mercoledì dovrò fare il pieno per poter partire giovedì in ferie una decina di giorni, vediamo se siamo più vicini a 800 o a 700 Km di autonomia.

Quel dato non è certo. Per assurdo alla partenza ti indica 800km ma con tutte le condizioni favorevoli potrebbe aumentare come è vero il contrario.
Faccio un altro esempio: con la moto pieno fatto in Italia autonomia da computer 360km, non ci arrivo, stessa moto stessa guida fatto il pieno in Austria dato superato. La qualità della benzina ha fatto la differenza.
lunedì 19 aprile 2021, 19:13
Non è certo ma è calcolato in un certo istante T.
E in base a cosa è calcolato?
In base al tuo stile di guida.

Quindi all'atto del rifornimento quel dato è da tenere in considerazione.
Se migliori il tuo stile, aumenterà relativamente, se peggiori lo stile, scenderà più velocemente dei Km percorsi, è un concetto molto lampante.

Quindi se mercoledì sera faccio rifornimento e mi segna all'atto di pigiare il tasto di accensione 800 Km... significa che la mia guida è stata più parsimoniosa di colui al quale compare 600 Km...!
lunedì 19 aprile 2021, 19:17
Come avevo già sostenuto in passato, con tabelle alla mano, quando facevo benzina continuativamente in Svizzera con l'OPEL ASTRA F... il carburante rendeva l'8% in più in termini di percorrenza.
lunedì 19 aprile 2021, 19:21
Ma poi metti il risultato eh, hai acceso la curiosità. Almeno la mia.
lunedì 19 aprile 2021, 19:33
Nei primi rifornimenti l'auto mi segnava la possibilità di percorrere come residuo 580 km circa... Ultimamente quel dato è migliorato il chilometraggio è più alto che mi ha segnato l'auto è stato di circa 680 km se non sbaglio.
Con l'ultimo rifornimento quel dato è sceso però poi si è aggiustato con una guida più virtuosa... Al momento considerando i chilometri percorsi più i km ancora da percorrere, teoricamente potrei fare un totale di circa 640 km... Ovviamente non potrò mai verificarlo anche perché farò benzina prima di arrivare al totale percorso però verificherò i km residui...
Considerando le indicazioni dell'automobile arrivare a leggere la cifra di 800 km è un risultato un po' ambizioso, tuttavia 800 km corrisponderebbero ad un consumo medio di circa 16 km al litro, ossia 6,25 litri per 100 km.... Che tutto sommato è un risultato teoricamente ottenibile con uno stile di guida molto molto molto virtuoso e costante nel tempo, nelle percorrenze... Specie sulla base di ciò che anche ci racconti tu riguardo la tua esperienza..
lunedì 19 aprile 2021, 19:44
Io pubblico tutto, per me è capire a fondo l'auto.
Guarda qua, rifornimento il 9 aprile 2021, il chilometraggio era 2782 Km... l'autonomia calcolata era 710 Km... ancor prima di partire dal distributore!

Questa sera nel box... oggi è il 19 aprile 2021, nel frattempo ho cambiato la visualizzazione grafica ma il succo dei dati non cambiano, chilometraggio 2953 Km... significa che ho percorso 171 Km in questa settimana o poco più.
Autonomia residua 610 Km.
Quindi mi aspetto che mercoledì quando farò il pieno prima di partire in ferie, l'autonomia segnerà circa 780 Km. Farò foto.

Si tratta di una E-SKYACTIV-G 150CV 2021.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lunedì 19 aprile 2021, 19:52
roger763 ha scritto:Considerando le indicazioni dell'automobile arrivare a leggere la cifra di 800 km è un risultato un po' ambizioso, tuttavia 800 km corrisponderebbero ad un consumo medio di circa 16 km al litro, ossia 6,25 litri per 100 km.... Che tutto sommato è un risultato teoricamente ottenibile con uno stile di guida molto molto molto virtuoso e costante nel tempo, nelle percorrenze... Specie sulla base di ciò che anche ci racconti tu riguardo la tua esperienza..
Qui vale la mia domanda dei giorni scorsi che non ha avuto ancora risposta, quel calcolo è sul totale dei litri del serbatoio oppure tiene conto di una quota di riserva?
800 Km non sono utopia, tieni conto che io sono un pendolare e uso l'auto per andare a lavorare a Milano, potrei fare meglio se facessi solo extraurbano senza traffico.

Purtroppo il livello di traffico che trovo la mattina è questo. Se non ci fosse probabilmente in più occasioni scenderei sotto 5 litri/100Km...!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lunedì 19 aprile 2021, 20:17
CharlesIngalls ha scritto:roger763 ha scritto:Considerando le indicazioni dell'automobile arrivare a leggere la cifra di 800 km è un risultato un po' ambizioso, tuttavia 800 km corrisponderebbero ad un consumo medio di circa 16 km al litro, ossia 6,25 litri per 100 km.... Che tutto sommato è un risultato teoricamente ottenibile con uno stile di guida molto molto molto virtuoso e costante nel tempo, nelle percorrenze... Specie sulla base di ciò che anche ci racconti tu riguardo la tua esperienza..
Qui vale la mia domanda dei giorni scorsi che non ha avuto ancora risposta, quel calcolo è sul totale dei litri del serbatoio oppure tiene conto di una quota di riserva?
800 Km non sono utopia, tieni conto che io sono un pendolare e uso l'auto per andare a lavorare a Milano, potrei fare meglio se facessi solo extraurbano senza traffico.

Purtroppo il livello di traffico che trovo la mattina è questo. Se non ci fosse probabilmente in più occasioni scenderei sotto 5 litri/100Km...!!!

Tiene conto del totale del carburante presente nel serbatoio.
lunedì 19 aprile 2021, 20:28
Quindi 800 Km di autonomia non è affatto utopia, anzi... neppure 850 Km...!!!

800 / 51 litri = 15,69 Km / litro
850 / 51 litri = 16,67 Km / litro
850 Km sarà il mio obiettivo!
lunedì 19 aprile 2021, 20:55
Quel calcolo è certamente funzione del livello di carburante presente nei serbatoio ma nell'indicare i km residui percorribili, deve inevitabilmente farlo facendo un calcolo di consumo medio il quale, non potendo essere fisso in quanto dipende da diverse variabili legate alla guida di chi porta l auto, sarà inevitabilmente funzione dello storico degli ultimi X consumi medi ottenuti, valutati anche in prospettiva di almeno un mantenimento se non un continuo miglioramento\peggioramento in base a come si è evoluta la situazione consumi fino a quel momento.
... Almeno io credo che per logica dovrebbe essere così!
Diverso l indicatore del livello di carburante nel serbatoio, il quale dovrebbe indicare la quantità effettiva di carburante presente segnalata dal galleggiante, che dovrebbe invece essere un dato oggettivo e non valutato..
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.