Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 667 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 67  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:44 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: sabato 7 novembre 2020, 19:48
Messaggi: 213
Comune e provincia: Napoli
Paologray ha scritto:
Effettivamente con la bella stagione i consumi sono, anche nel mio caso, più bassi o meglio raggiungo prima il consumo più basso dato dal CDB. Il mio tratto per andare al lavoro è molto breve 8/9 km per 4 volte al giorno. Il display mi dà 5.5-6.0 per 100km.
Chiaro che in realtà sono più alti perché quelli sono dati sviluppati su teorici 100km che io non faccio, perciò per me ritengo buona una resa kmetrica più basso da quella che esce dall' eventuale calcolo.


È vero che il consumo che ti indica il CDB non è reale per i motivi di cui parli tu... Tuttavia quel consumo indicato è frutto di una stima che fa il CDB, relativo a 100km ipotetici guidati tutti allo stesso modo (fino a quel momento) e frutto di quelle condizioni stradali che implicitamente dovrebbero rimanere costanti per poter guidare allo stesso modo.

Se guidassi per 100 km avresti un dato effettivo (sempre frutto delle elaborazioni del CDB) mentre quello che ricevi è la protezione di quella guida x 100km che non fai realmente.... In ogni caso, per avere il dato reale dovresti comunque rabboccare il serbatoio e fare il calcolo in base ai km percorsi... Cosa che è impossibile fare con costanza se non fa serbatoio vuoto col pieno e mai dopo un unico singolo viaggio...

Alla fine il CDB ci da una stima dei consumi dei singoli viaggi che diventano più veritieri nei tempo, con l indicazione dei consumi totali dell'auto.

Non credo che questo dato si discosti eccessivamente dalla realtà così come non credo che i consumi indicati dai singoli viaggi siano così esageratamente sballati dal reale... E sono un parametro per valorizzare in prima battuta un consumo che ripeto non penso essere così inattendibile.

Tra l altro i calcoli vengono fatti da un computer e credo che dopo tanti anni i meccanismi di calcolo si siano affinati al punto da ridurre lo scarto di errore, specie su numeri più grandi e quindi come consumo medio di uno o più pieni di benzina (tra l altro io noto una corrispondenza abbastanza corrispondente, da 4 pieni a queste parte, tra i miei calcoli e la media indicata dal CBD; sicuramente nel tempo, quando voglio e posso, sto riuscendo a fare meglio della mia media e questo, nel tempo, andrà a ridurre i miei consumi medi totali).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 16:49 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: sabato 7 novembre 2020, 19:48
Messaggi: 213
Comune e provincia: Napoli
... Tra l altro, a volte, mi è capitato di trovare una differenza esagerata tra i consumi indicati dall'auto (più alti) e quelli che credevo di aver effettivamente fatto (che supponevo poi bassi): ho pensato che in qualche modo il CDB si fosse allineato ad una specie di errata valutazione fatta in precedenza e che era frutto proprio di "100km" non realmente percorsi.... Però onestamente questo è frutto del mio pensiero ma avrebbe senso..


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:32 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2021, 22:52
Messaggi: 639
Comune e provincia: Venezia
Tutte le tue considerazioni le condivido pienamente, effettivamente le cose stanno così.
Ho comunque un altro metro di paragone più grezzo e spiccio se vogliamo che comunque mi danno la misura di soddisfazione sui consumi.
Allora avevo un auto a gas, col pieno, facendo lo stesso percorso e con lo stesso stile, percorrevo circa 420km, poi alcuni fattori variavano il dato, estate, misura gomma invernale o estiva,ecc spendevo circa 22/23 euro a pieno. Ora metto settimanalmente 25/30 e i consumi non sono uguali ma non si discostano molto. Prima un 1600 101cv ora 2000 150cv. Bhe sono soddisfatto. Se i consumi fossero stati la priorità avrei fatto come un mio ex collega Toyota CH-R e impianto a gas. Spende nulla. Ma l' ibrido per lo stile di guida non mi piace.
PS: per ora i consumi non mi preoccupano anche perché il tempo che ho è solo per andare al lavoro festivi e domenicali compresi, dunque non mi muovo quasi. E se capita muoverò la moto, che in proporzione consuma di più.

_________________
Mazda 3 4serie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 20:53 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2021, 13:44
Messaggi: 682
Comune e provincia: Monza
Pinux ha scritto:
avete notato anche voi una diminuizione dei consumi con l'arrivo della bella stagione??

secondo me con le temperarute che si innalzano migliora l'efficienza della batteria e di conseguenza migliorano i consumi.


Come per la mia OPEL ASTRA F (tra inverno ed estate c'è circa il 15% di variazione), con l'estate i consumi migliorano, perchè migliora l'efficienza del motore. Magari in questo di meno in %, ma migliora. Aspetto che avevo già rilevato diversi post fa. ;)

_________________
MAZDA CX-30 2021 SKYACTIV-G 150 CV EXECUTIVE con APPAERANCE PACK - Machine Gray Metallic

Efficienze consumi:
a) media storica = 6,07 litri/100 Km
b) media ultimi 10 rifornimenti = 5,97 litri/100 Km
c) media ultimi 3 rifornimenti = 6,08 litri/100 Km
d) media ultimo rifornimento = 6,07 litri/100 Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:01 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2021, 13:44
Messaggi: 682
Comune e provincia: Monza
Ragazzi, volevo aggiornarvi.

Ricordate che ieri avevo fatto il pieno?

Segnava 3021 Km il contachilometri e 720 Km di autonomia residua.

Oggi ho fatto il viaggio, sono andato in Trentino (ferie).

Al cancello qui in Trentino ho rilevato questi dati:

3238 Km di contachilometri e 650 Km di autonomia residua, percorrenza media del viaggio 5,2 litri/100Km, con punte durante il viaggio anche di 5,0.

Ho fatto 217 Km e l'autonomia residua è scesa solo di 70 Km. Questo per dirvi che durante il resto dell'utilizzo da pendolare, i 15,50/16,00 Km al litro potrebbero essere scarsi come efficienza complessiva se ci mettiamo l'extraurbano autostradale con percorsi di collegamento minimi tra urbano ed extraurbano. ;)

Cosa ne pensate? Il contachilometri è lì da vedere, partito da casa alle 14:30 e arrivato alle 17:05, trovando traffico di tir e fermandomi due volte in autogrill per dare aria ai due gatti. ;)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
MAZDA CX-30 2021 SKYACTIV-G 150 CV EXECUTIVE con APPAERANCE PACK - Machine Gray Metallic

Efficienze consumi:
a) media storica = 6,07 litri/100 Km
b) media ultimi 10 rifornimenti = 5,97 litri/100 Km
c) media ultimi 3 rifornimenti = 6,08 litri/100 Km
d) media ultimo rifornimento = 6,07 litri/100 Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:09 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2021, 13:44
Messaggi: 682
Comune e provincia: Monza
Noto solo ora con piacere che lo storico da quando l'auto è uscita dalla concessionaria, mai resettato personalmente, da 7,1 dei giorni scorsi siamo scesi a 6,9... bel colpo. ;)

_________________
MAZDA CX-30 2021 SKYACTIV-G 150 CV EXECUTIVE con APPAERANCE PACK - Machine Gray Metallic

Efficienze consumi:
a) media storica = 6,07 litri/100 Km
b) media ultimi 10 rifornimenti = 5,97 litri/100 Km
c) media ultimi 3 rifornimenti = 6,08 litri/100 Km
d) media ultimo rifornimento = 6,07 litri/100 Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:13 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2021, 22:52
Messaggi: 639
Comune e provincia: Venezia
Non mi sorprendo particolarmente, le potenzialità questo motore le ha.
Scusate la qualità della foto. Ma questi sono i consumi fatti tornando da Falcade a Mestre


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Mazda 3 4serie


Ultima modifica di Paologray su giovedì 22 aprile 2021, 21:19, modificato 1 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:18 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2021, 13:44
Messaggi: 682
Comune e provincia: Monza
Paologray ha scritto:
Non mi sorprendo particolarmente, le potenzialità questo motore li ha.
Scusate la qualità della foto. Ma questi sono i consumi fatti tornando da Falcade a Mestre


Come dicevo post fa, la pendenza conta molto, l'ho notato percorrendo l'A4 in andata e ritorno, quando ritorno a parità di velocità e condizioni e uso del mezzo, l'auto consuma di più. Nel mio istogramma si vedono barre da 1-2 litri/100 Km, quel tratto di strada statale è leggermente in discesa, e performa quello.
Quest'estate farò giri sulle Dolomiti, vi saprò dire come si comporta salendo al Sella, Pordoi, Falzarego, e come si comporterà nella discesa. Stesso percorso salendo, e poi scendendo. ;)

_________________
MAZDA CX-30 2021 SKYACTIV-G 150 CV EXECUTIVE con APPAERANCE PACK - Machine Gray Metallic

Efficienze consumi:
a) media storica = 6,07 litri/100 Km
b) media ultimi 10 rifornimenti = 5,97 litri/100 Km
c) media ultimi 3 rifornimenti = 6,08 litri/100 Km
d) media ultimo rifornimento = 6,07 litri/100 Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:21 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2021, 13:44
Messaggi: 682
Comune e provincia: Monza
E pensare ragazzi che siamo qua a farci paturnie mentali sui consumi, solo perchè l'auto dispone di elettronica informativa. La stessa auto senza elettronica, guarderemmo quanti litri di benzina abbiamo fatto e quanti Km abbiamo percorso...!!! ;)

_________________
MAZDA CX-30 2021 SKYACTIV-G 150 CV EXECUTIVE con APPAERANCE PACK - Machine Gray Metallic

Efficienze consumi:
a) media storica = 6,07 litri/100 Km
b) media ultimi 10 rifornimenti = 5,97 litri/100 Km
c) media ultimi 3 rifornimenti = 6,08 litri/100 Km
d) media ultimo rifornimento = 6,07 litri/100 Km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2021, 21:22 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2021, 22:52
Messaggi: 639
Comune e provincia: Venezia
Sicuramente la pendenza da, a seconda della direzione che si percorre delle differenze sostanziali, ma anche all' andata ero soddisfatto, non ricordo perciò evitato di scrivere fesserie. Ma sembri appassionato dei monti dunque farai test più precisi.

_________________
Mazda 3 4serie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 667 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 67  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati